Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Intendevo che per evitare il near black flashing non c'è altra soluzione che quella di affogare un pochino i neri. ......[CUT]
    E' una tua assunzione. In realtà la modifica di LG ha cambiato nelle vicinanze nero il modo con cui erano comandati i pixel, in pratica non usando il bianco (ci sono in giro foto che lo documentano).
    Con la 04.10.55 avevo anch'io il tuo stesso sospetto, cioè che il problema fosse stato nascosto annegando il nero (problema appunto di quel rilascio), ma sistemata la luminosità con sonda e verifica di pattern (si va sotto i 5 IRE), il problema, almeno per le scene che usavo come test, è sparito. Stesso scenario per la 05.10.03.
    Ad oggi non ho letto di alcuno che si lamenti del problema, quindi, direi che non ci sono evidenza che non sia stato risolto.
    La non assoluta certezza mia dipende dal fatto che il problema lo notava solo una piccola parte degli utilizzatori.
    Aggiungerei che senz'altro è stato mitigato.
    Ultima modifica di ebr9999; 08-08-2019 alle 11:48
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Dalla .55 io ho aggiornato, non perdi praticamente nulla e forse forse qualcosa si guadagna (poco, ma questa è la situazione).
    Diverso per chi ha il vecchio firmware.15, in quel caso non avrei aggiornato (salvo necessità per i problemi conosciuti)
    Io ho la .15 calibrata.

    Ieri ho rivisto Avengers Infinity War e visto di seguito End Game (entrambi in HDR)

    Devo dire che l'effetto con il .15 resta WOW!!!!

    In assenza di roll back e leggendovi per ora non aggiorno.
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Se da te calibrato, non avrei dubbi a passare al nuovo FW. Vedi anche questo post.
    Qualche aggiustamento alla calibrazione, soprattutto dove hai modi con luminanza sui 100 Nits, e torenerebbe perfetto,

    PS: non sarebbe male, se prima di fare l'update, facessi una misura dei modi esperti (Cinema, Stanza buia e Luminosa, Technicolor) ai loro default ... Io riimpiango di non averlo fatto proprio prima, magari estendendo anche al cinema HDR
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Se da te calibrato, non avrei dubbi a passare al nuovo FW. Vedi anche questo post.
    Qualche aggiustamento alla calibrazione, soprattutto dove hai modi con luminanza sui 100 Nits, e toren..........[CUT]
    Ok mi hai convinto ...
    Che intendi per aggiustamento alla calibrazione?
    Scusa se la domanda è da niubbo ... ma in effetti lo sono...
    P.S.
    Uso Calman è ad oggi non ho ancora capito se e sopratutto come (!!) calibrare HDR con i Workflows pur avendo HDFURY ...
    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Intendevo che nel caso di calibrazione manuale, si tratta probabilmente solo da sistemare qualche luminosità sulla scala dei 20 punti. Comunque secondo l'evangelist di Calman, non dovrebbero esserci una necessità di ricalibrazione. Una lettura in modo verifica comunque la farei.
    Per quel che concerne l'uso di HD-Fury, da questo post di Ted, cito:
    There no HD Fury Integral right now which is working when you wiill direct operate it from inside CalMAN.


    The last time it worked, it has before a software release update of CalMAN @ August 2017 with HD Fury Integral (1), the Integral 2 or any other HD Fury are not supported with the current release of CalMAN 2019.

    The AVTOP you see that it works, is not related with HD Fury, AVTOP was a software released before some years where it was enabling HD Fury to be controlled by CalMAN (before CalMAN added direct intergration.)
    Capisco che non funziona l'integrazione diretta da Calman, e devi trovare iun modo (programma) per fare il copia ed incolla dei metadati sull'HD-Fury.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, mi spiace di non poter contribuire alla discussione… se non con domande da completo ignorante. In ogni caso da qualche parte bisogna pur cominciare, no? :P
    Ho letto la discussione… ma sembra che siate già tutti più o meno qualche passo avanti a me... mi mancano proprio le basi.
    Ho preso da poco LG 55C8 e mi stavo domandando se avvicinarmi allo sconosciuto mondo della calibrazione o accontentarmi di smanettare con i settaggi del menù. Il miglioramento è così marcato?
    Su quali settaggi va ad agire esattamente la calibrazione?
    E soprattutto… è necessaria assolutamente una sonda o si può fare senza, solo con software diciamo?
    Qual è il software consigliato?
    Grazie a chi avrà la pazienza...

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Parti da qua, cioè regolazioni base che non richiedono una sonda.
    Dopodiché vedi qua, per farti un idea dei controlli che sui quali puoi agire.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Parti da qua, cioè regolazioni base che non richiedono una sonda.
    Dopodiché vedi [URL="https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/218381-guida-rapida-alla-calibrazione-avanzata-..........[CUT]
    Grazie
    Avrò di che divertirmi per un po', se non altro con le calibrazioni base. Non credo mi cimenterò con quelle avanzate: è un investimento di tempo che non mi sento di fare, soprattutto senza garanzia di avere un miglioramento da me apprezzabile!
    Solo una domanda: ma la calibrazione agisce su tutti i profili oppure va fatta su ogni profilo?

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Ogni profilo ha i suoi settaggi per Ingresso "logico", cioè HDMI, app, Lettore foto e video, ecc. Hai delle funzioni che ti permettono di applicare i settaggi di un profilo a tutti gli ingressi
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Se da te calibrato, non avrei dubbi a passare al nuovo FW. Vedi anche questo post.
    Qualche aggiustamento alla calibrazione, soprattutto dove hai modi con luminanza sui 100 Nits, e toren..........[CUT]
    Buongiorno, installato il nuovo 0.3 e calibrato.
    Purtroppo non ho effettuato misurazioni prima del update.
    Ecco i risultati per la modalità SDR (appena capisco come fare misure veritiere in HDR le posto) ... a voi i commenti









    OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ciao a tutti,
    arrivato finalmente alla soglia delle 250 ore di utilizzo, ho calibrato il mio 55C8 (firmware 05.20.03... non ditemi nulla ).

    I risultati sono sorprendenti!

    Impostazioni

    - Modalità immagine: Expert ( Stanza luminosa)
    - Gamma 2.2
    - color gamut: wide
    - Luce OLED: 26
    - Contrasto: 85
    - Luminosità: 50
    - Colore: 50
    - Nitidezza 0
    - Tutte le funzioni di elaborazione delle immagini OFF
    - Funzioni di risparmio energetico e prevenzione del burn-in OFF


    Hardware/Software e metodologia

    - Spectro: x-rite i1 Pro 2
    - Colorimetro: basICColor Discus (modalità 0 con 0,35 secondi di extra delay)
    - TPG: DVDO AvLab TPG
    - Laptop: Dell Inspiron serie 17-7000
    - Software: Light Illusion LightSpace CMS HTP 10.0.0.2983 (da ora LS), Device Control - LG Template 2018 (da ora DC).

    1) con DC ho resettato la 3DLUT della modalità immagine prescelta
    2) regolato il bilanciamento del bianco 2 punti alto con RGB 16-235 12 bit e pattern bianco 100% dierttamente dal SERVICE MENU (da ora SM) con lo spettro
    3) creato FCCM (profilato il colorimetro sullo spettro) con patch RGB 16-255 a 12 bit
    4) eseguita una caratterizzazione del display con LS con uno speciale patchset studiato appositamente per pannelli OLED WRGB: 4566 punti misurati con RGB 16-255 (inserimento patch nero 0,35 secondi). Ci sono volute 2 ore e 28 minuti (niente praticamente).
    5) effettuata una Color Space Conversion con LS: sorgente rec709 gamma 2.2, target il profilo di cui al punto 4).
    6) sempre con LS ho esportato la 3DLUT ottenuta dalla conversione di cui al punto 5) in formato dcl
    7) file dcl caricato tramite DC sul TV
    8) ho quindi eseguito una verifica di 1000 punti con scala video RGB 16-235 ottenendo un [B]dE 2000 medio di 0,2622 (!) e un dE massimo di 0,9573 (!!)[/​​B]. Pattern 0,5% appena appena visibile (come dovrebbe essere).


    Risultati

    Grafici / Grafici / Riepilogo







    PNG animata che mostra i grafici di Light Illusion ColorSpace (software in fase di beta testing):
    Prima immagine: tutti i punti, seconda immagine: punti con dE2000 compresi tra 0 e 0.5, terza: punti compresi tra 0.5 e 1, quarta: punti con dE2000 superiore a 1.



    Niente male eh!?! Panasonic e Sony dovrebbero davvero riflettere profondamente sull'aggiunta delle funzionalità 3DLUT ai loro set 2020.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    31

    Aloni in oled lg65b8

    Ragazzi ho bisogno di una mano è mai possibile che con un televisore del genere quando ci sono scene di buoi con delle zone illuminate vedo aloni. Ho una foto ma non so come metterla
    P.s la mia tv è una lgb8

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Se può interessare qui un analisi di Vincent sul ultimo aggiornamento fw

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Per gli ignoranti, che dice in sintesi

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    In estrema sintesi: Installa il nuovo FW


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •