Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331

    calibrazione tv panasonic IPS con dispcal


    Ho un tv Panasonic TX-L37DT30B edgeLED LCD con schermo IPS.
    Ho provato la mia prima calibrazione con Dispcal + sonda i1D3 (a 14cm) usando un HTPC.

    Nel tv, ho impostato la modalità Professionale1, lanciata la calibrazione di DispCal e mi chiede di correggere il punto di bianco: ho modificato R=+2 e G=+2 sulle impostazioni avanzate e mi ha dato bianco perfetto. Luminosità era apposto.

    Poi ha fatto le sue misure e dopo la calibrazione, la profilazione ICC, con settaggio che la carichi in automatico all'avvio del pc.
    Ho poi fatto la verifica con questo risultato che mi sembra anche troppo ottimo... (a parte il nero che è il limite di questo pannello):

    https://i.imgur.com/jejng7Q

    A questo punto ho voluto provare una verifica con Calman ColorChecker Free e, alla fine è venuto fuori questo:

    https://imgur.com/Dxn2T5w

    Mi pare troppa differenza tra i due risultati!
    Quale è quello giusto o dove ho sbagliato?
    Ultima modifica di frank10; 30-04-2018 alle 10:22

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Sembra che hai eseguito la calibrazione 0-255 e settato il nero a 0,0,0 che misura 0,385 cd/m2 poi alla misura 16-235 passa a 0,682 cd/m2, il nero va impostato a 16,16,16 e rivedere i livelli della catena HTPC - TV.
    Ultima modifica di f_carone; 30-04-2018 alle 12:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Dove lo setto a 16-235 in Dispcal?
    Suppongo sia la voce Livello di bianco/nero nella tab Calibration.
    Io avevo lasciato "Nativo".
    Se metto "Altro" mi appare la scelta in cd/m2, di default 0.0001 per nero e 120 per bianco: che valori devo mettere?
    Oppure come si cambia?
    I livelli poi dove li rivedo? Quando inizio la calibrazione e mi chiede di interagire per il punto di bianco e contrasto?

    Inoltre nella tab Display, sulla correction della sonda, avevo scelto Spectral: LCD CCFL IPS... forse ho sbagliato, dato che ho visto altre opzioni per pannelli IPS.
    Tipo:
    RGB LED IPS (RGBLED HP SOYO)
    o
    WHITE LED IPS (WLED AC LG SAmsung)

    Quale metto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Scusa, non avevo visto nella prima tab la scelta: io avevo lasciato Auto, adesso ho messo 16-235...

    Ma non so quale correzione IPS mettere: (non credo sia RGBled, mi pare fossero pochi quei monitor), per cui mi rimane WLED?
    Ultima modifica di frank10; 30-04-2018 alle 15:25

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ho provato con WhiteLed e 16-235, questo il risultato (simile come DeltaE):

    https://imgur.com/vXPbAJK

    adesso il black me lo dà a 1,22 cd/m2...


    In Calman invece stessi DeltaE più alti.
    Ma Calman Color Checker Free, carica automaticamente il profilo ICC creato da Dispcal?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331

    Ho appurato che Calman, almeno la Free, non carica il profilo ICC creato da Dispcal, per questo penso si rilevano quelle differenze di DeltaE.
    Il meglio che ho ottenuto è usando 0-255 per avere un contrasto di circa 300... Come Average DeltaE è perfetto.
    Uso poi una 3dLut per madvr a 16-235, anche questa perfetta come average, un po' meno su alcuni singoli colori e copre meno bene il range del rosso dal 230 in su.
    Comunque, a parte il contrasto, mi pare ottimo da un tv ormai vecchiotto, da usare come Resolve GUI, non come tv principale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •