Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Calibrazione Proiettore con i1 Display Pro


    Dopo molti anni di videoproiezione casalinga , in cui settavo le macchine in maniera molto rudimentale solamente con dei dischi test, mi sono deciso ad acquistare una sonda , e precisamente la i1 display pro, per iniziare a calibrare in maniera più precisa il mio vecchio proiettore .

    il proiettore in questione è un ormai vetusto Sony VLP VW60.

    Volevo imparare qualcosa sulla calibrazione proprio in vista di un futuro upgrade in ottica 4k , quindi mi sono detto che era meglio cominciare con il mio vecchio prj magari comprando un bulbo nuovo .

    Ora dopo mille peripezie ( di cui potete leggere su altri post) sono riuscito ad installare la sonda con HCFR

    Ora le mie prime domande sono:

    posiziono la sonda a 30 cm dal telo con l'ottica inclinata per evitare la zona d'ombra, corretto?

    HCFR mi chiede informazioni riguardo sonda ( ovviamento seleziono la mia) e file di correzione che ignoro.
    corretto o sbagliato?

    Poi mi chiede in una seconda finestre 3 cose fondamentali , ovvero il display che uso, (scelgo la voce proiettore marantz ecc..) poi il metodo di lettura e ci sono altre 3 opzioni che sono display, ambient e telephoto, e io scelgo display

    poi mi chiede il punto di vista che lascio in default.

    Allora volevo sapere se questi paramentri sono corretti PER LA LETTURA SU PROIETTORE oppure sto sbagliando tutto?

    anche perche dalle primissime prove di lettura ottengo parametri allucinanti , tipo il contrasto a 392:1 , ora ok che il mio vecchio vw60 ( 1000 ore di utilizzo) non è un campione di contrasto nativo ( si parlava sui forum da 3000 a 6000 di contrasto a seconda delle unità più o meno fortunate) ma addirittura 392:1 mi sembra esagerato anche perchè la visione con i film mi ha sempre dato grosse soddisfazioni anche confrontando esperienze di visione di altri prodotti a casa di amici e parenti.

    Poi ho misurato la scala dei grigi e ho ottenuto dei Delta allucinanti ( tipo 16) , e anche sui colori primari sballava parecchio.

    parlo dei Delta perchè e l'unico valore che mi sembra racchiudere un risultato sintetico e rapido della situazione



    per ora è tutto per iniziare, poi vi inondero di domande ovviamente.

    Grazie in anticipo dell'aiuto
    Ultima modifica di Esorciccio; 08-04-2018 alle 22:09

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676

    C’è una discussione dedicata a HCFR, inizia lì a documentarti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •