Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 25 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 368
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    .......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    HDR10 - Calibrazione manuale

    Per tutti coloro che, sprovvisti di sonda e/o software adeguato o semplicemente poco avvezzi alle tecniche di calibrazione avanzata del proprio OLED, segnalo che il forumer Mehanik99 ha pubblicato un set molto ricco di patterns utili per una calibrazione occhiometrica di HDR10 del proprio TV (per intenderci, si ispira al BD Spears & Munsil 2nd Edition).
    Riporto un paio di esempi dei patterns utilizzati:





    Questo è il link per scaricare l'intero set di patterns + manuale:
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post55348756
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Come ho già detto altrove ho una nuova i1dpro non profilata, che come tale non è pienamente attendibile per la calibrazione.
    Però con questa sonda ho provato a fare alcune letture della modalità Professionale2 in default - salvo il Gamma impostato a 2,3 anziché BT1886 - immediatamente prima (23 dicembre) e subito dopo il passaggio del pannello in stato C (>200 ore).
    Le letture sono state fatte in entrambi i casi a contatto, con sonda al centro del pannello (però non posso garantire l'assoluta identità di posizionamento) e TV e sonda collegati da oltre un'ora.

    Questi i risultati e le relative autocalibrazioni (in cui si leggono le regolazioni del bilanciamento del bianco a due punti):

    23 dicembre:





    26 dicembre:





    Qualcuno ha riscontrato variazioni simili (meno rosso in alto e più verde in basso) al mutare dei vari stati del pannello?

    Saluti a tutti
    Ultima modifica di catalambano; 26-12-2017 alle 17:41
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Poi mi vengono i dubbi perché le letture con Gamma in BT.1886 danno un risultato simmetrico (il rosso si alza nella lettura più recente (e qui sono sicuro che la sonda era nella stessa posizione della lettura fatta lo stesso giorno con Gamma settato a 2,3).

    Ed infatti:

    23 dicembre:



    26 dicembre:

    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Ieri leggevo su AVS che gli OLED "soffrono" di eccessiva saturazione a bassi stimoli, visto che negli USA non possono
    verificare sui Pana non più importati, mi chiedevo se qualcuno di voi avesse indagato questo aspetto sullo EZ950, Pana in questo campo
    è sempre stata maestra, magari caricando una 3d LUT adeguata direttamente in fabbrica.
    Per curiosità ho fatto delle prove sul mio LCD, a saturazione 75%, fino a 50% di stimolus regge, a 25 il rosso ed il verde, crollano letteralmente.
    Ultima modifica di sid-b; 01-01-2018 alle 10:00

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Questo è il risultato out of the box del mio 65 con una serie di 50 patches in cui ho testato i colori primari (RGB) alle saturazioni 25-50-75-100% con stimulus 5-10-15-20.

    Avg dE2000: 0,64 - Max dE2000: 2,53

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Mi sembrano più che ottimi!
    Dunque, la problematica di cui si accennava su AVS (ne parlava D-NICE), sempre che io abbia ben compreso la natura della discussione, non riguarda la tecnologia OLED in se, ma piuttosto chi e come la implementa, nel loro caso LG e Sony.
    Sarebbe interessante se qualche possessore di B7 o A1 facesse una prova simile, basterebbe anche solo un giro di primari e secondari
    a bassi stimoli.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Sarebbe una discussione ufficiale,usa l'altra per queste domande se in mezzo ci infili i confronti con altre marche di tv.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Premesso che utilizzo Oppo 203 come sorgente, ho testato il 950 tramite il BD Spears & Munsil 2nd Edition riguardo allo spazio colore YCC 420 vs YCC 444 vs RGB 16-235. In teoria YCC 420 dovrebbe essere la scelta migliore in quanto riduce il numero di conversioni.

    BluRay________________ Oppo 203 ____________ Pana 950
    YCC 420 >>>>>>>>>>> YCC 422 >>>>>>>>>> RGB 16-235

    Sul Chroma Subsampling non vedo differenze, ma con questo pattern ho notato che nel Color Space Conversion mentre in RGB non appare nessun quadratino nero su sfondo rosso del 601 (come dovrebbe essere), in YCC (sia 420 che 444) il quadratino compare.
    Quindi che fare con questa catena video?

    @thegladiator Che ne pensi?

    Ultima modifica di Zimbalo; 25-01-2018 alle 11:08
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @ sisco123

    A proposito del tuo intervento nella DU del Panasonic EZ950/EZ1000 riguardo alla creazione della LUT, io avrei seguito un altro flusso di lavoro. Io farei così (Pro2):

    1. Verificare se PC e sorgente (BD Player) matchano nelle misure fondamentali
    2. Lasciare a default Livello di illuminazione - Contrasto - Luminosità - Colore - Tinta (al limite si può lievemente aumentare Livello di luminosità per avere un White Peak maggiore) - Gamma 2.3 (o al limite 2.2 con Target 2.3 - 2.35)
    3. Utilizzare Gamma di colori Native
    4. Calibrare con sonda RGB 2pt con pattern 100 IRE, agendo solo sui Gain non sui Cutoff con le solite regole (Don't boost, only cut e/o Don't touch Green) - Lasciare a default RGB 10pt e Gestione Colore
    5. Creare il profilo del TV con DispCalGui (DCG) o Calman
    6. Ottenuto il profilo, creare 3D LUT con Gamma 2.3 - 2.35 - 2.4
    7. Verificare il risultato con Calman
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Ciao Zimbalo, ma voi usate la sonda a contatto con Oled?
    Chiedo perchè ho visto più di una persona anche professionisti, su oled tenere la sonda a 10\13 cm di distanza. Ovviamente con stanza completamente buia.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ciao Fedayn, sto attendendo che il pannello sia maturo prima di approcciare seriamente alla calibrazione.
    Tu hai verificato differenze significative fra contact e no contact?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io ho verificato, non ho trovato differenze significative. Però visto che Ric aveva fatto la profilazione a 13 cm del mio panello ultimamente calibravo da 13 cm.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @Zimbalo: Ho sempre calibrato a 13 cm Oled. Non ho provato a contatto. Ma ci proverò almeno per capire se esistono differenze
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Con Plasma, mai riscontrato differenze
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 3 di 25 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •