|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
22-09-2009, 15:34 #1201
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 229
grazie dave, mentre mi rispondevi ho aggiunto un'altra riga al mio precedente post (sky sd e bluray)
...inoltre aggiungo:
posso utilizzare questo metodo anche per testare il perfetto funzionamento della TV (tipo pixel e altro non so)
-
22-09-2009, 15:52 #1202
Originariamente scritto da Branco
Il motivo di ciò è nel risparmio di spazio...
per SKY no, mentre per i BD, tutta la parte che riguarda le scale di grigio è utilizzabile. I colori, come si sa seguono regole leggermente diverse...
-
22-09-2009, 15:55 #1203
Originariamente scritto da Branco
)
Il discorso BR è un po' più complicato per ciò che concerne lo standard colore REC709 (usato per segnali in alta definizione) rispetto allo standard REC601 (definizione standard). Però, solo per calibrare luminosità e contrasto, direi che puoi utilizzarlo (Luciano, correggimi se dico cavolate...)
Originariamente scritto da Branco
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2009, 16:51 #1204
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 229
grazie ragazzi...e cosa mi consigliate per regolare la tv per BR o canali SD?
-
23-09-2009, 13:45 #1205
Originariamente scritto da Dave76
Dove ho sbagliato?“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
23-09-2009, 13:47 #1206
Se non erro è un file .zip (o .rar)...l'hai estratto prima di masterizzarlo? L'hai messo nella cartella VIDEO_TS?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-09-2009, 11:37 #1207
certo non sono così nabbo
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
25-09-2009, 15:09 #1208
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, questo è il mio primo post su questo forum.
Ho appena acquistato un Panasonic TX-P42X10 e vorrei calibrarlo col DVD oggetto di questo thread, solo che non riesco ad accedere al sito indicato in firma di Luciano Merighi;è il sito che ha qualche problema in questo momento o dipende da me? Ho provato con tre browser differenti....
In alternativa si può scaricare da qualche altra parte?
Grazie.
-
25-09-2009, 15:12 #1209
Provato ora...a me non da nessun problema..
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-09-2009, 15:26 #1210
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Infatti ora va... Era un problema momentaneo.
Grazie.
-
17-10-2009, 18:46 #1211
Avendo difficolta' a regolare bene il contrasto sul mio tv crt, per via dello loro dinamica come spiegasti tu luciano:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ultima modifica di tiomeo; 17-10-2009 alle 18:51
-
20-10-2009, 08:10 #1212
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Test Merighi su SD CARD
Salve,
Voglio innanzitutto ringraziare anch'io Luciano Merighi per il suo lavoro, il test è veramente uno strumento straordinario.
Sono riuscito di recente a trasportare il test su SD CARD in modo da farlo girare direttamente sui tv di Panasonic che hanno l'apposito slot, magari è una cosa già assodata, ma credo possa essere utile forse per capire quali sono le prestazioni e le impostazioni ottimali del tv indipendentemente da lettori esterni.
Ho notato che nella sequenza in "video mode" il pendolo interlacciato "scatta"; non so bene come interpretare questa cosa; qualcuno sa darmi qualche lume?
ciao,
rob
-
21-10-2009, 10:28 #1213
per gli scatti del pendolo, posso pensare ad un non ottimale lavoro del deinterlacer con una sequenza un po' "estrema". Del resto anche la PS3 cade in fallo con tale pendolo...
Oppure il trasferimento in formato AVCHD ha subito una qualche forma di conversione che ha portato a qualche effetto collaterale. In questo caso occorrerebbe essere certi che il range 0-255 usato nel DVD per "test purposes" e quindi non "canonico", non sia stato convertito dal programma che ti ha creato la struttura AVCHD, in 16-235.
-
21-10-2009, 10:53 #1214
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Ciao Luciano, per la scattosità pensavo anch'io a qualche problema nel video processing del tv con una sequenza estrema (peraltro credo non riscontrabile su stream video ordinari). In ogni caso sono stato molto soddisfatto nel notare invece l'ottimo comportamento dell'HTPC.
Per la conversione, in realtà non ne viene fatta alcuna; gli stream originali vengono solo rinominati e inseriti nella struttura SD_VIDEO che il Pana riesce a digerire.
Vedi anche il post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3649
Ad ogni modo appena torno a casa faccio un diff tra i file per avere l'assoluta certezza.
ciao,
rob
-
21-10-2009, 11:31 #1215
non so se possa essere pertinente... Il lettore Panasonic BD-35, quando si usa un medium AVCHD (esempio il AVSHD test disk), forza l'output a 60HZ anche con materiale 24p. A differenza della PS3 che mantiene il frame rate originale. Sembrerebbe quasi una scarsa considerazione da parte dei progettisti Panasonic del formato AVCHD... Chissa se anche l'SD slot del televisore non sia stato un po' trascurato in questo senso?