Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 247
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    giusto per scrupolo ho provato l'autocal come da istruzioni assistenza JVC ma il target gamma era sempre il solito lineare del rec709-SDR, insomma niente da fare.
    Da stupido non fatto quei 2-3 screenshots che mi serviranno per rendere conto della cosa. Mi tocchera rifare la cosa.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    forse ci siamo!

    Ieri sera ho rifatto la procedura per documentarla fotograficamente ed inviarla all'assistenza JVC così che mi potessero spiegare dove sbagliavo.
    Ebbene pare che sta volta abbia funzionato anche se qualche dubbio residio rimane e sotto mi spiegherò meglio.
    ATTENZIONE: le foto si riferiscono ad una procedura eseguita senza tutte le dovute impostazioni preliminari in quanto, dando per scontato che non sarebbe andata a buon fine non sono stato li a modificare i valori che utilizzavo. Per fare un buon lavoro consiglio di resettare tutti i valori.

    procedura utilizzata per autocal BT2020-HDR:

    *in base al consiglio JVC ho fatto partire la riproduzione di un Bluray UHD dal player ed ho fatto lavorare l'autocal "sopra" il film.

    1-sul VPR: utilizzare un profilo immagine utente, io l'ho rinominato HDR e caricare come profilo colore "BT2020" e gamma "D", la temperatura colore è certamente inifluente io ho messo la classica 6500 K


    da qui in poi si interagisce solo col software JVC
    2-verificare nelle impostazioni che ci sia connessione tra VPR e PC, ed impostare nelle preferenze quelle desiderate in particolare "Gamma+color" e "quality" per avere una calibrazione completa e buona.


    3-avviare l'autocalibrazione da menù principale del software (niente foto)

    4-verifica e posizionamento corretto della sonda Spyder


    5-verifica delle impostazioni preliminari (avendole già sistemate su VPR non si dovrà modificare nulla)


    6-avviare l'autocal vera e propria.

    qui avevo il dubbio che qualcosa non funzionasse a dovere perchè a fianco delle voci "Color temp." e "Gamma" risulta un trattino, come non fosse stato rilevato nulla (e magari è così in effetti, boh qui resta il dubbio)

    7-risultati. Alla fine della procedura completamente automatica vi verrà mostrata la pagina dei risultati dove potrete consultare il "color temp" (bilanciamento del bianco), il "Color" cioè il gamut (per queste due no foto) ma soprattutto il "Gamma"

    Prima di tutto voglio chiarire che la sinusoide è compressa, cioè arriva prima del dovuto a 1, per via di alcuni valori che non avevo resettato. Dopo questa procedura documentata con foto ne ho fatto un'altra, azzerando tutto, e la curva del gamma ottenuta è stata, indicativamente, quella indicata dallo schizzo in rosso.
    Il secondo dubbio nasce dalla linea verde che rappresenta un gamma lineare 2.2, quello normalmente utilizzato per il rec709-SDR. Io ho sempre creduto che quella linea verde fosse il target che l'autocal si prefigge di raggiungere ma a quanto pare sbagliavo, però, come detto, la cosa mi lascia un po' perplesso, chiederò lumi all'assistenza JVC.

    Chiedo a Marsell, se leggerà questo post, di confermare o meno che la curva del gamma finale, ed eventualmente la misteriosa linea verde a 2.2, sia coerente con la sua esperienza di autocal JVC su X5500
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-02-2018 alle 10:10
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #48
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Ciao,

    Leggendo la famosa guida di manni01 su AVS, una cosa è importante. Il JVC calibra il profilo base e poi deduce tutti gli altri per differenza. Per esempio, se calibro il gamma normale, con la temperatura colore a 6500°K e il diaframma a 0, dovessi usare un gamma D, a, dico per dire, 8000°K, risulterà calibrato pure quello.

    Fanno differenza gli spazi colore, che si devono calibrare apposta anche solo cambiando apertura iris, modo lampada e CMD on/off.

    La strategia generica è quella di :

    - calibrare il gamma normal, a 6500°K, a iris aperto tutto, lampada normal e cmd off
    - calibrare il profilo immagine normal, a iris aperto tutto, lampada normal e cmd off

    A questo stage, tutti i profili derivati sono col gamma corretto.

    Adesso si calibrano le variazione dello spazio colore naturale, quindi autocal per ogni combinazione di iris, lamp mode e CMD on/off (se utilizzati).

    A tal punto, tutti i profili che usano natural come spazio colore sono calibrati per gamma e gamut.

    Poi, si passa a caricare nel JVC gli spazi colore personalizzati. ATTENZIONE, caricare sia il Rec709 che il BT2020 come fossero personalizzati, perchè da prove eseguite, la calibrazione dei profili standard sovrassatura gli spazi colore.

    Si calibrano quindi i personalizzati per il gamut, che vedrete riporterà un gamma perfetto (risultato delle operazioni precedenti), e soprattutto risulterà perfettamente sovrapposto al triangolo di riferimento, senza più sovrassaturazioni.

    Fatto questo, qualsiasi combinazione di spazio colore personalizzato e gamma risulterà calibrato.

    Non so se questo porta un'effettiva calibrazione HDR correttam, io l'ho testata sul mio X5000 ed in effetti funziona.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie per l'intervento, avevo seguito la procedura raccomandata da Manni01 anche se non avevo capito tutto quello che ora ha spiegato. In ogni caso non mi sembrava che l'HDR fosse ok prima di questa ultima prova che ho fatto e probabilmente per questo, cioè perchè parte da una base più vicina a riferimento, solo ora Calman5 riesce ad eseguire molto bene l'autocalibrazione su radiance, mentre prima veniva uno schifo.

    Tu hai capito perchè anche con il gamma HDR rimane la linea verde gamma2.2 lineare? E' semplicemente li di default qualsiasi gamma si intenda calibrare?
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-02-2018 alle 13:39
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #50
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Ciao, da quanto ho capito, l'autocal ti agisce solo sul gamma 2.2, non avendo altri valori da poter cambiare. I gamma diversi li ricava per differenza da quello 2.2 calibrato, e li puoi modificare dalla pagina Gamma data adjustment.

    Se nel processo di autocal gamma+color ti appare la linea "-" sui campi di gamma e temperatura colore, significa che non li ha calibrati, quindi c'è qualche anomalia.

    La gestione che ha JVC delle calibrazioni è da denuncia, purtroppo. Quello che posso consigliarti è di fare come da workflow di Manni, in tal modo esce tutto (più o meno) perfetto. Fai il gamma SDR + profilo natural, il profilo natural da solo senza gamma ai vari iris (io ho usato 0,-2,-4,-6,-8,-10,-12,14,-15) e poi i personalizzati (Rec709 e Bt2020) alle impostazioni che usi...e vai tranquillo.

    FKB
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Provato oggi con 5900 , programma jvc per questa serie , sonda spyder 5
    Ho alcuni dubbi sulla procedura :
    - La sonda lo piazzata su cavalletto al centro schermo sulla larghezza di 274 cm e come altezza siamo ad un terzo , ma quanto deve stare distante da schermo con vpr a 5 metri ? lo messa a 20 cm dallo schermo rivolta al vpr
    - Nella procedura della luce ambiente la sonda va messa prima a 30 cm fuori schermo e poi a 30 cm dentro , sempre sensore luce verso vpr ? perché tra immagini programma jvc e quello letto su pdf istruzioni sembra diverso
    - Come size in pollici avendo base 274,5 cm su 16/9 , quindi diagonale 315 cm , va messo 124 pollici oppure la visione in 2,35 quindi meno pollici , io ho messo 124
    Come prima volta condivido queste impressioni , passaggi che forse possono essere utili
    Allora per connettere il vpr alla rete , una volta connesso alla porta 4 del router , ho visto l indirizzo ip che il router gli dava dal suo setup e lo messo nel menu del vpr , così è andato perché il dhcp non andava
    La sonda tutto ok da subito
    Ho scelto la calibrazione colore e gamma , la prima a sx , settato qualità max con 33 step
    Tutto ok durata circa 15 minuti
    Fatto profili cinema e poi profilo hdr
    Notavo che dopo i vari step e calcoli suoi il programma inviava al vpr i nuovi dati per ogni valore , infine il tasto salva serve a salvare in hd pc il profilo risultato

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Com'e' il risultato ne sei soddisfatto?
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    risultato ottimo per me , molto buono il contrasto e i colori
    ho lasciato fare tutto in auto al software jvc , non avendo basi su parametri vari non ho fatto nulla di manuale come settaggio

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Io ammetto la mia pochezza, ma non riesco a settare il vpr x poter fare la calibrazione.
    Ho un router con la fibra e tutto mi va in wifi, 2 portatili, ma se provo a collegarli al jvc con il cavo lan perdono la connessione...come devo fare?
    Non esistono tutorial x impediti....Mi procuro 2 cavi da 15m lan e collego portatile e vpr?
    Help me
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da lampadario Visualizza messaggio
    2 portatili, ma se provo a collegarli al jvc con il cavo lan perdono la connessione...come devo fare?
    Help me
    E' ovvio che perdano la connessione!
    Se volessi collegare direttamente un portatile al proiettore avresti necessità di un cavo lan incrociato e dovresti assegnare manualmente gli indirizzi ip sia al portatile che al proiettore.

    Quello che devi fare è collegare il proiettore al router tramite cavo lan, attivare sul proiettore il dhcp (l'indirizzo ip gli viene assegnato dal router) a questo punto non dovresti avere alcun problema nel "vedere" dal portatile il proiettore e quindi fare la calibrazione.

    Anche se non mi fiderei troppo di una connessione wifi tra il portatile ed il vpr.
    Ultima modifica di ZioArvi; 26-02-2019 alle 13:27
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    GRAZIE...ok allora prendo un bel cavo lan...x il wifi scusa l'ignoranza...posso avere problemi?
    Potrei scollegare altra roba connessa e poi ho la fibra...
    corro rischi?
    Ho alternative? Ad es cavo incrociato e al limite chiamare tecnico?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da lampadario Visualizza messaggio
    Non esistono tutorial x impediti....Mi procuro 2 cavi da 15m lan e collego portatile e vpr?
    per quanto riguarda l'X7000: nelle istruzioni per utilizzare il software di autocal ci sono anche le indicazioni per la connessione PC-VPR diretta ed indiretta (via rete domestica). A questo link trove le varie versioni, scegli quella relativa al tuo vpr
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Grazie...il problema è che le ho lette ma essendo scemo ho provato a collegare portatile collegato wifi con la rete e jvc con lan ma sorgeva il problema che cadeva la rete.
    A questo punto se non ho capito male la soluzione migliore per me dovrebbe essere prendere un cavo lan di lunghezza adeguata e collegare proiettore a modem e poi trovarmi il mio jvc con il wifi...sperando di poter provare poi la calibrazione.
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    io inizialmente ero riuscito a creare la connessione via rete domestica (X7000 via LAN al router; PC in wifi) ma successivamente non ci sono più riuscito così mi sono rassegnato al collegamento diretto PC>cavo LAN>X7000
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    Sperem nella rete domestica...stasera mi danno cavo 20m...se no...considerando che collegamento pc...cavo lan...RS540 mi cade il wifi...boh...chiamerò tecnico perchè vado in crisi
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •