• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Smart III - prime prove

luigi70

New member
Ho provato a smanettare con SMARTIII (che dopo soli 4 mesi dall'ordine mi è infine arrivato).

Le impostazioni del mio Benq 7800: temperatura lampada NORMAL, Gamma impostata su FILM (le altre opzioni possibili: PC e VIDEO). Prima di iniziare ho tarato tutto con Digital Video Essential (luminosità su 31 e contrasto su 18).

Sotto riporto i valori di Bias e Gain

Bias Gains
11 512 Red
11 433 Green
11 424 Blue


Credo negli anni di avere sviluppato un occhio abbastanza allenato (ho posseduto 2 VPR CRT: un Sony 1042 e un 1270) un paio di televisioni ed ho utilizzato tutti i dischi test su lmercato: DVD Ealge Project, il primo Video Essential, Digital Video Essntial, AVIA.

La cosa che non mi quadra è così impostato non vedo ad occhio alcun tipo di dominante verde che il sensore invece vede.









Se provo ad abbassare il gain del verde per riportarlo su valori simili al rosso ed al blu esce fuori una dominante rossa (ad occhio spaventosa). Dove sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ecco invece i risultati con temperatura lampada LAMP, Gamma impostata su FILM (le altre opzioni possibili: PC e VIDEO). Prima di iniziare ho tarato tutto con Digital Video Essential (luminosità su 31 e contrasto su 18).

Sotto riporto i valori di Bias e Gain

Bias Gains
0 512 Red
0 512 Green
0 512 Blue







In questo caso invece già ad occhio si percepisce una dominante verde.
 
Luigi Somenzari ha scritto:
....che dopo soli 4 mesi dall'ordine mi è infine arrivato....

Ciò mi rende particolarmente felice :( io l'ho ordinato solo da un mese e mezzo, in compenso mi avevano detto (una settimana fa) che l'avrebbero spedito in settimana, ma il mio ordine è tuttora "pending".

Però dovrebbero inviare "a gratis"il nuovo soft v. 2.0 (motivo dei ritardi)

A te che versione è arrivata ?

Ciao
 
Re: Re: Smart III - prime prove

nordata ha scritto:
Luigi Somenzari ha scritto:
....che dopo soli 4 mesi dall'ordine mi è infine arrivato....

Ciò mi rende particolarmente felice :( io l'ho ordinato solo da un mese e mezzo, in compenso mi avevano detto (una settimana fa) che l'avrebbero spedito in settimana, ma il mio ordine è tuttora "pending".

Però dovrebbero inviare "a gratis"il nuovo soft v. 2.0 (motivo dei ritardi)

A te che versione è arrivata ?

Ciao

La colpa del ritardo è solo di poste italiane (SDA).

Il software te lo scarichi tu da internet (la versione è effettivamente la 2.0).

Quando ti arriva mi piacerebbe scambiare due opinioni (se non sbaglio sei anche tu di Torino).
 
Ragazzi ho bisogno di una mano...

Prima cosa errore commesso, non avevo inserito i valori "Deafult values" che bisogna scaricarsi dal sito della Enhanced e che si riferiscono al singolo esposimetro (su ogni esposimetro c'e' un "piccico" con un numero; nel mio caso 904). Immagino si tratti di valori per correggere le differenze che si ricontrano tra ogni esposimetro del lotto.

Inseriti i valori di correzione i grafici sono cambiati completamente. Comunqe le cose continuano a non quadrare. Sotto riporto un po' di valori.

Impostazioni Benq 7800:
- temperatura lampada NORMAL
- Gamma impostata su FILM (le altre opzioni possibili: PC e VIDEO). Prima di iniziare ho tarato tutto con Digital Video Essential (luminosità su 31 e contrasto su 18).

Valori di Bias e Gain

Bias Gains
11 512 Red
11 433 Green
11 424 Blue

Risultati sfornati dallo SMART III

Red Contrast Ratio 1172
Green Contrast Ratio 1291
Blue Contrast Ratio 1366
Combined Contrast Ratio 1282
Calculated Gamma 2.54
Target Gamma 2.3

Sotto il grafico IRE



A seguire il Color Balance



In seguito la temperature colore

 
Ultima modifica:
...prosegue

Poi il Gamma



...ancora il Gamma tracking:



...il Gamma IRE



ed il triangolo Gamut:



Tra le prime cose che non quadrano ricordo la temp colore che mi viene dichiarata di 9500 K ed oltre quando ad occhio direi che siamo abbstanza vicini ai 6500 (ribadisco l'occhio abbastanza allenato c'e' l'ho).

La temperatura della Lampada è settata su NORMAL (ho provato anche la temperatura LAMP ed e' ad occhio molto piu' elevata - l'accrocchio dice che supera i 12500K ma mi sembra una bestemmia- e la temp WARM - qui l'accrocchio dice sta sui 9500K, in realta' sono IMHO molto meno).

Ragazzi ho bisogno di qualcuno che abbia comprato SMART III e che mi possa dare una mano...
 
Re: Re: Re: Smart III - prime prove

Luigi Somenzari ha scritto:
La colpa del ritardo è solo di poste italiane (SDA).

Il software te lo scarichi tu da internet (la versione è effettivamente la 2.0).

Quando ti arriva mi piacerebbe scambiare due opinioni (se non sbaglio sei anche tu di Torino).

Nell'ordine:

1) - Parrebbe invece ordine ancora inevaso.

2) - In effetti lo avevo scaricato appena fatto l'ordine (versione vecchia), ma loro nella risposta inviatami per giustificare il ritardo mi hanno detto che era per attendere la nuova versione, che mi sarebbe stata inviata assieme.

3) - Hai sbagliato solo di 80 Km :D, comunque quando mi arriva (e mi sarò impratichito un pelino) non è un problema vederci.

Ciao
 
Re: Re: Re: Re: Smart III - prime prove

nordata ha scritto:
Nell'ordine:

2) - In effetti lo avevo scaricato appena fatto l'ordine (versione vecchia), ma loro nella risposta inviatami per giustificare il ritardo mi hanno detto che era per attendere la nuova versione, che mi sarebbe stata inviata assieme.

Ciao

Se ti va di mandarmi in P.M. il tuo indirizzo di posta elettronica ti invio il file zippato (sono 1,6 mega).
 
Re: ...prosegue

Luigi Somenzari ha scritto:

cut
Ragazzi ho bisogno di qualcuno che abbia comprato SMART III e che mi possa dare una mano...
primo: mi fa piacere che finalmente ti sia arrivato :)
secondo: vedo che hai gli stessi miei problemi :rolleyes:
terzo: purtroppo in questo periodo sono molto inc@sin@to con il lavoro e non riesco a trovare il tempo di riprendere in mano l'oggettino.

Inizialmente ho fatto diversi test con le varie impostazioni predefinte del VPR dopo una sommaria taratura con il DVE e AVIA.
Quello che sopratutto non mi torna è la temperatura colore. Io non posso dire di avere un occhio allenato come il tuo, pertanto mi baso sulle recensioni. Ad es. la VIDEO dovrebbe avere 10500°K mentre a me da 6500°K

Spero solo che non ci siamo presi un pacco :(

Proverò a scaricare la versione aggiornata del sw, ho la 1.2.
mandi
Paolo
 
Re: Re: ...prosegue

Paolo UD ha scritto:
primo: mi fa piacere che finalmente ti sia arrivato :)
secondo: vedo che hai gli stessi miei problemi :rolleyes:
terzo: purtroppo in questo periodo sono molto inc@sin@to con il lavoro e non riesco a trovare il tempo di riprendere in mano l'oggettino.

Inizialmente ho fatto diversi test con le varie impostazioni predefinte del VPR dopo una sommaria taratura con il DVE e AVIA.
Quello che sopratutto non mi torna è la temperatura colore. Io non posso dire di avere un occhio allenato come il tuo, pertanto mi baso sulle recensioni. Ad es. la VIDEO dovrebbe avere 10500°K mentre a me da 6500°K

Spero solo che non ci siamo presi un pacco :(

Proverò a scaricare la versione aggiornata del sw, ho la 1.2.
mandi
Paolo

Se riuscissi a fare qualche prova in piu' e mi potessi essere d'aiuto ti sarei grato.

La cosa che non mi torna è che Steve Smallcombe ha provato con lo stesso strumento il Benq 8700 (matrice a 1280*720) ed ha ottunuto risultati quasi da "manuale". Per un aproca approfondita vedere qui .
 
Ho fatto la richiesta per la ver. 2 e se ha qualche trucco per il 700 ( anche di questo c'è una sua prova ).

Appena posso vedrò di rifare i test. Da quello che ho letto, la versione 2 gestisce meglio i vpr con iris dinamico.

Va beh, o capito..... un altro bagno di sangue a cercare di tradurre.... che p@lle l'ignoranza :rolleyes:

mandi
Paolo
 
Paolo UD ha scritto:
Ho fatto la richiesta per la ver. 2 e se ha qualche trucco per il 700 ( anche di questo c'è una sua prova ).

Appena posso vedrò di rifare i test. Da quello che ho letto, la versione 2 gestisce meglio i vpr con iris dinamico.

Va beh, o capito..... un altro bagno di sangue a cercare di tradurre.... che p@lle l'ignoranza :rolleyes:

mandi
Paolo

Se ti va di mandarmi in P.M. il tuo indirizzo di posta elettronica ti invio il file zippato (sono 1,6 mega).
 
Re: ...prosegue

Luigi Somenzari ha scritto:

Ragazzi ho bisogno di qualcuno che abbia comprato SMART III e che mi possa dare una mano...

Non posso, purtroppo, che confermare che i dati che escono fuori dallo Smart III non sono assolutamente attendibili.
L'ho comprato a dicembre 2004 e da allora ho perso n ore per capire se il problema era mio o dell'oggetto.
Purtroppo il supporto da parte di Steve Smallcombe (spero di averlo scritto correttamente) è stato quanto meno superficiale.
Ho anche io il problema del rosso già con gain massimo e della temperatura assolutamente elevata rispetto a quanto visibile ad occhio.
Io credo che il problema fondamentale sia che la vers. generica per DLP non funzioni correttamente per tutti i DLP (infatti le versioni per LCD sono calibrate per ogni modello).
In altre parole il problema è la "taratura" del foglio excel, ovvero i valori che vengono assegnati ad ogni esposimetro e che devono essere inseriti nelle apposite celle.
Credo che l'unica possibilità di far funzionare l'oggetto sia di tarare il proiettore con qualche cosa di serio (colorfact), misurarlo con Smart III ed utilizzare la configurazione ottenuta come calibrazione!

Certo così l'utilità mi sembra notevolmente diminuita!!!!!!

Il problema è indifferente rispetto alla vers. 1.2 o 2.0

L'unica nota positiva è che si riesce a regolare in maniera soddisfacente il bias e per me... che ho capito molte cose sulla taratura dei proiettori... forse un po' poco per 300 Euro!:(
 
Spedito stamane (dopo seconda e-mail).

Appena arriva sarò uno in più a confermare o meno questi problemi (vorrei essere per il "meno"):rolleyes: .

Ciao
 
Re: Re: ...prosegue

ZioArvi ha scritto:
Non posso, purtroppo, che confermare che i dati che escono fuori dallo Smart III non sono assolutamente attendibili.
L'ho comprato a dicembre 2004 e da allora ho perso n ore per capire se il problema era mio o dell'oggetto.
Purtroppo il supporto da parte di Steve Smallcombe (spero di averlo scritto correttamente) è stato quanto meno superficiale.
Ho anche io il problema del rosso già con gain massimo e della temperatura assolutamente elevata rispetto a quanto visibile ad occhio.
Io credo che il problema fondamentale sia che la vers. generica per DLP non funzioni correttamente per tutti i DLP (infatti le versioni per LCD sono calibrate per ogni modello).
In altre parole il problema è la "taratura" del foglio excel, ovvero i valori che vengono assegnati ad ogni esposimetro e che devono essere inseriti nelle apposite celle.
Credo che l'unica possibilità di far funzionare l'oggetto sia di tarare il proiettore con qualche cosa di serio (colorfact), misurarlo con Smart III ed utilizzare la configurazione ottenuta come calibrazione!

Certo così l'utilità mi sembra notevolmente diminuita!!!!!!

Il problema è indifferente rispetto alla vers. 1.2 o 2.0

L'unica nota positiva è che si riesce a regolare in maniera soddisfacente il bias e per me... che ho capito molte cose sulla taratura dei proiettori... forse un po' poco per 300 Euro!:(

Hai provato a dare un'occhiata a questo thread su AVSFORUM? Forse potrebbe esserti d'aiuto (nella parte in cui parla di batch di colormetri "sballati").
 
Re: Re: Re: ...prosegue

Luigi Somenzari ha scritto:
Hai provato a dare un'occhiata a questo thread su AVSFORUM? Forse potrebbe esserti d'aiuto (nella parte in cui parla di batch di colormetri "sballati").
Il mio era tra quelli :rolleyes:

p.s. Luigi, hai posta ;)

mandi
Paolo
 
Top