Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 384

Discussione: 3D LUT

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Le sorgenti al di sopra di ogni sospetto, tipo BluRay Player non di fascia economica, ed impostate a default/direct/standard, hanno differenze praticamente nulle o comunque inferiori a quelle indotte utilizzando una sonda non adeguatamente profilata per il display che si stà leggendo.
    La Calibrazione è un argomento vasto, questa discussione è già una guida riguardante la calibrazione 3dlut, se hai bisogno di conoscere le basi leggi anche questa altra discussione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839


    Questo afferma Lightillusion sul suo sito ... solo marketing?

    http://www.lightillusion.com/manual_...ots_guide.html
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.674
    sì e no.

    sì se il tuo display ha un buon CMS, no se è il contrario.

    personalmente mi affido prima alla ricerca di un risultato già soddisfacente con il CMS (non serve molto) e poi lascio fare dispcalGUI.
    Il gamma è l'aspetto più rognoso dei display ed un risultato perfetto l'ho ottenuto sempre e solo con la 3DLUT

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Stazza, con quale catena video?

    P.S. Tu agisci sul CMS del display prima di creare la LUT con dispcalGUI (= DisplayCAL)?
    Ultima modifica di Zimbalo; 19-02-2016 alle 17:00
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.674
    Digifast + proiettore. in genere faccio girare qualche e test basilare per capire se lo spazio colore impostato è corretto, imposto i livelli visibili tra 16 e 234 e poi controllo gamut e scala dei grigi. il gamut è importante perchè se è ristretto rispetto al riferimento, DispcalGUI (è l'interfaccia che ti permette di creare la 3DLUT) fa poi fatica ad estenderla o proprio non ci riesce. se è anche eccessivo, va bene, intanto poi ci pensa da solo a sistemarlo.
    poi la scala dei grigi e i primari in modo che il deltaE non sia eccessivo.

    dopodiché lascio fare tutto al SW, creo la 3DLUT e la do in pasto a madVR.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    OK Stazza, forse non sono stato molto chiaro sul quesito: ti chiedevo se una volta impostato il gamut nativo (più ampio), intervieni sul CMS del display o meno (mi sembrava di aver capito di si).

    P.S. Conosco bene dispcalGUI ... ehmmm ... ho aperto io il thread
    Ultima modifica di Zimbalo; 19-02-2016 alle 19:57
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    Dario, non te la prendere, stazza probabilmente ha visto che avevi un TV un po' "vecchio" e non pensava che fossi così aggiornato sul sw!!
    (fossero tutti così i TV vecchi... )
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Hai ragione ... si vedono uno schifo questi plasma vecchi ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820
    ...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.674
    forse ho capito male ed ho risposto peggio...una volta intervenuto sul CMS del proiettore (o display che dir si voglia) come ho spiegato, poi lascio fare tutto a dispcalGUI.
    Se intendi dire se intervengo anche sulla saturazione dei colori per iniziare ad impostarli, la risposta è sì, cerco comunque di avere la saturazione al 75% più o meno corretta ed il gamut leggermente più ampio.
    Questo perchè non sempre posso utilizzare il player dove gira MADVR (utilizzo ad esempio anche PowerDVD).

    ho precisato cosa fosse dispcalGUI perchè avevi scritto anche displayCAl e mi avevi portato fuori strada

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    OK, avevo capito bene.
    Hai mai provato a creare la LUT lasciando a default tutti i controlli relativi a CMS e Saturazione del VPR, ovviamente impostando il Gamut nativo più ampio?
    Secondo la maggior parte dei guru della calibrazione questa dovrebbe essere la migliore strategia. (Io faccio così).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    questo software basICColor display 5 sarebbe buono per la creazione di un 3d lut senza usare tutti questi software, poi pare che serva anche a convalidare la calibraziione, quindi a dirci la qualità di un monitor o di un tv collegato al pc

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Dalla descrizione che vedo sul sito è solo un software di calibrazione e profilatura per monitor PC/Mac.
    Inoltre non è freeware (dispcalGUI si). Una volta creata la 3DLUT, a parte l'utilizzo sul monitor PC, dove la carico?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    non si può caricare sulla tv collegata al pc tranite HDMI ?

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    bhe, io voglio calibranto un tv collegato al pc, per vedere netflix e i miei film tramite kodi, vorrei farlo in automatico con li1pro che devo fare e quali software dovo usare per avere i migliori risultato possibile?


Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •