Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Xrite Eyeone Pro

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    52

    Xrite Eyeone Pro


    Stò per acquistare questo spettrofotometro (d'occasione) per sostituire lo Spyder 3 e calibrare come si deve il mio HD950. Se qualcuno ha dei consigli (oltre a leggere bene il manuale...) sono bene accetti.
    Ho trovato una bella recensione quì: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/i1_pro.htm (basse luci mmmmh....) oltre che sul sito di Curt Palme.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    52

    Ho letto la splendida prova di Girmi con l'oggetto in questione, inoltre è uscito il Display Pro che pare sia notevole.... (ma a me servirebbe anche in fotografia).
    Non c'è proprio nessuno che mi consiglia?
    Per esempio: se si acquista con delle licenze mancanti (printer, scanner, BEAMER,...) 1)si possono comprare a parte? 2)gli altri software free o meno (Calman, HCFR, ecc...) funzionano ugualmente per la calibrazione proiettori? (penso di sì ma non sono sicuro).
    Va ricalibrato periodicamente? E se si ogni quanto è consigliabile farlo per un uso amatoriale?
    grazie di nuovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •