| 
        
 | 
    
				Risultati da 5.431 a 5.445 di 6230
			
		- 
	03-05-2018, 16:13 #5431
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 693
 
c'è l'ABL sui proiettori? non credo.... c'è sul mio plasmone

sia con finestra che schermo intero il risultato è lo stesso, avevo già provato. 100nits forse in super dinamico li raggiungo
in ECO, CINEMA e 6500k ho circa 50nits
domandina giusto per non mangiarmi il fegato con questo gamma e distrarmi un pò:
se seleziono il color space "HDTV - REC 709" quando misuro i primari e secondari uso pattern 100%/100% (saturazione/luminanza giusto?
per misurare la saturazione uso pattern 0-25-50-75-100% / 100% giusto?
con il color space "HDTV - REC 709 75%/75%" cosa uso? per i primari e secondari uso 75%/75% ?
e per la saturazione? 0-25-50-75-100% / 75% ?Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
 - 
	03-05-2018, 19:04 #5432
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Milano
 - Messaggi
 - 2.973
 
No ho mai cambiato il gamma su un proiettore, ma sulle mie TV in firma si nota eccome ....
I "HDTV - REC 709 75%/75%" è inteso per una misura stand-alone su primari e secondari.
Considera che il riferimento del bianco misurato sui primari è poi usato anche per le saturazioni (con la sola eccezione che se i primari non sono stati misurati il riferimento del bianco è preso dal 100 IRE della scala dei grigi).
Quindi in un solo file diventa con puoi avere saturazioni e primari con Ampiezza differenti. Puoi ovviare usando la funzione duplicate nominando i file opportunamente. Poi flaggando "Mutiple istances" puoi facilmente confrontare i risultati.
Io ad esempio (usando rec 709) lavoro essenzialmente su misure a 75%A sia sui primari/secondari che sulle saturazioni (ed il 75%/75% me lo ritrovo, anche se non evidenziato da un apposito triangolino).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 - 
	03-05-2018, 20:07 #5433
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 693
 
Grazie ebr9999... però ti chiedo scusa, potresti rispiegarmi meglio il tutto? Ho riletto piu volte ma non credo di aver compreso bene come operi e perché.
Grazie mille e scusami ancoraIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
 - 
	04-05-2018, 01:10 #5434
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Milano
 - Messaggi
 - 2.973
 
Figurati, in effetti manca in effetti una informazione: la luminanza target dei colori è calcolata usando come riferimento la luminanza del bianco a parità di ampiezza. Quando in HCFR misuri le saturazioni, il bianco non viene riletto, ma viene utilizzato quello della lettura di primari/secondari. Se hai usato rec 709 75%S/75%A il bianco del pattern ha ampiezza 75% e quindi dovresti usare i pattern di saturazione con 75% di ampiezza.
Quindi in HCFR nello stesso file di misure non puoi utilizzare Ampiezze diverse (diversamente da quello che vedo con altri programmi a pagamento). L'utilità è vedere come si è messi a valori diversi di luminanza. Quello che spiegavo poi era come fare per confrontare facilmente file diversi, sfruttando la possibilità di avviare HCFR su più istanze.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 - 
	04-05-2018, 08:42 #5435
					
					
						Guest
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 1.639
 
 - 
	04-05-2018, 09:08 #5436
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 693
 
ebr9999
grazie molto gentile... stasera moglie permettendo proverò a fare qualche misura (avendo il proiettore in un living non sempre riesco a cacciare via tutti ahahhaha )Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
 - 
	04-05-2018, 20:41 #5437
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Messaggi
 - 331
 
Sto provando a calibrare un Panasonic IPS txl37dt30e da HTPC e ormai ci sono credo.
Ho però provato a visualizzare il file video nel disco GCD by Roby: Basic Patterns -> "07 color clipping.mkv"
quello con le scale di colori da 230-255 con flash di rettangoli grigi fino al 235.
Riesco a vederli quasi su tutti i colori (magenta e blu un po' più difficili, ma ci sono), ma il ROSSO non vedo proprio NIENTE!!
Sembra clippato dal 230 in su...
Voi vedete i rettangoli grigi sulla scala del rosso?
 - 
	07-05-2018, 15:40 #5438
Dopo la calibrazione CMS il clip dovrebbe risultare +/- allineato su tutti i colori.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
 - 
	07-05-2018, 15:54 #5439
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2005
 - Messaggi
 - 331
 
Devo avere quel range clippato probabilmente perché il tv non copre perfettamente tutto il gamut rec.709. Infatti nel grafico Cie si vede leggermente scoperto il rosso...
 - 
	07-05-2018, 16:40 #5440
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 693
 
in questi giorni mi sono "allenato" a calibrare sul plasma Panasonic G20, e grazie ai vostri consigli ( veramente grazie per il supporto a tutti voi) ho migliorato ulteriormente il quadro complessivo, con una resa davvero eccellente.
Il focus è sul CMS (solo toni e saturazione per i primari, niente luminanza).... signori ma quanto è sballata la luminanza sul VERDE?!?
Ho calibrato i primari con pattern windows 75%S e 75%A ..... poi ho fatto un controllo delle loro saturazioni (0-25-50-75-100 S) al 100%A e la luminanza del verde schizza su che è una bellezza.
Toni e saturazione son più o meno corretti nel gamut, il blu è perfetto, il verde pure (a parte la luminanza ovviamente), il rosso si scosta un pò.
Mi piacerebbe verificare i vari livelli di saturazione con la luminanza al 75%A...... come devo procedere? Se possibile ovviamente
Grazie
p.s.= prima di comprare il colorimetro avevo impostato i setting di D-Nice..... ahhahah erano tutti sballati.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
 - 
	07-05-2018, 18:29 #5441
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Milano
 - Messaggi
 - 2.973
 
Fai una lettura di primari (e secondari) a 75%A - per dargli il corretto riferimento sul bianco - sarebbe sufficiente un bianco a 75% e poi, leggi le saturazioni a 75%A. Darei comunque un occhio anche a come viene fuori il colorchecker.
PS: per chi ha HCFR per le mani, se editate la riga Y del bianco dei primari (flaggando edit), viene fuori un messaggio (scaling all measurements to new Y?). A me funziona al contrario (lo vedo nei delta L che cambiano). Un altro utente mi ha invece che funziona correttamente. Qualche riscontro è gradito.Ultima modifica di ebr9999; 07-05-2018 alle 18:30
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 - 
	07-05-2018, 20:40 #5442
Usando l'ultima versione di HCFR 3.5.1 con la sonda "i1 display 2" Mi appare questa schermata dove devo scegliere il tipo di display: ma mi offre solamente CRT e LCD, mentre io ho un plasma panasonic.
https://mega.nz/#!yZNAARZI!AS1UNvLUj...WR55ml4pP81etw
Se seleziono LCD, non mi fa fare alcuna calibrazione, quando invece la versione HCFR 2.1 mi faceva mettere la sonda su una superfice piana e nera.
https://mega.nz/#!CRszWTZI!AwhC67wzb...Q3tscnV14bIA_k
Selezionando CRT invece mi appare questo
https://mega.nz/#!3MckQbbK!OVSH9UnVN...ohzIQwFxUR-5mE - è la cosa giusta?
Un'ultima cosa: Qua devo spuntare "Display Gamma (Black compensation), oppure "BT.1886?
https://mega.nz/#!GJNxzapa!o-m-6NFE0...mA55SRtnV7YGPMUltima modifica di No Compromise; 07-05-2018 alle 20:42
 - 
	08-05-2018, 00:53 #5443
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Milano
 - Messaggi
 - 2.973
 
Dovresti trovare qui le istruzioni per la tua sonda. Se ci azzecco per un plasma dovresti usare LCD. Il fatto che non richieda calibrazione in caso LCD e lo richieda in caso CRT dovrebbe essere in linea con le specifiche della sonda. Se non lo è occorre contribuire nel forum relativo. Comunque immagino hai seguito le istruzioni di istallazione per avere il driver opportuno.
BT.1886 è un gamma creato per emulare un CRT. Qui c'è una discussione interessante. Dai un occhio, relativamente all'utilizzo anche a partire da questo post, anche se, mi sembra un uso improprio per aprire il near-blackMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 - 
	08-05-2018, 08:53 #5444
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 693
 
ma INIZIALMENTE come color space imposto HDTV REC 709 o HDTV REC 709 75%A/75%A ???
Quando calibro il plasma con la mia i1displayPro seleziono il device "plasma" e mi viene richiesta una calibratura della sonda: devo impostare una schermata 80% bianco o maggiore e da li si ricava il refresh
Questa calibratura non mi viene richiesta quando calibro il proiettoreIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
 - 
	08-05-2018, 09:45 #5445
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2013
 - Località
 - Milano
 - Messaggi
 - 2.973
 
Io in questo caso uso REC.709 in quanto Zoyd ha chiarito che 75%S/%75A è inteso solo per una lettura stand alone (cioè solo di primari e secondari)
Ho capito come HCFR fa la calibrazione della tua sonda .... Dico solo che non c'è problema se è in linea con quanto richiede la tua documentazione di supporto.Ultima modifica di ebr9999; 08-05-2018 alle 09:46
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

