Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: CALIBRAZIONE ASSISTITA

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    CALIBRAZIONE ASSISTITA


    Buon giorno a tutti, ho letto diversi vostri post e sinceramente mi sembra difficoltoso riuscire a calibrare correttamente una tv o un vpr.
    Ho un Dvdo Iscan duo e sto per acquistare un vpr Panasonic Pt At5000.
    Volevo chjedere se esiste la possibilità di calibrare automaticamente senza interventi da parte mia il vpr, usando sonda, programmi, pc, dvdo...etc ma senza dover correggere grafici o quant'altro?
    In pratica un programma che mi presenti la soluzione migliore senza richiedere miei ulteriori aggiustamenti?
    Che in pochi passi in pratica mi dia la possibilità di avvicinarmi ad una giusta calibrazione, magari non perfetta ma in ogni caso superiore a quanto si raggiunge aut of the box?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    ChromaPure + autocal + X-Rite Display 3

    Si interfaccia alla perfezione con il DUO; la autocalibrazione è totalmente automatica, semplice e veloce. I risultati sono garantiti, almeno per quelle che sembrano essere le tue esigenze.


    Qui :http://www.chromapure.com/default.asp

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    mi pare si debbano settare luminosità e contrasto manualmente.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Si, vabbé, ma sono regolazioni di massima. Puoi anche utilizzare un qualsiasi disco test ...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    leggevo nell'altro TH che serve una precalibrazione......se parto da un preset buono, va bene?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    ChromaPure + autocal + X-Rite Display 3
    Ti ringrazio!
    In effetti penso che vada bene!
    Non ho voglia di perderci delle notti ma la tempo stesso vorrei avere un risultato tangibile migliore di quelle che possono essere le regolazioni manuali...poi chiaramente prima provo con un disco test e valuto quanto sono soddisfatto, in ogni caso vorrei sfruttare quanto offerto dal dvdo per ottenere di più

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    riepilogando:

    ChromaPure Auto-Calibrate: $149

    ChromaPure Standard: $200

    Display 3 PRO w/ChromaPure Standard software: $595.00

    esatto?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Penso che tu abbia conteggiato 2 volte il software: nel pacchetto da 595 $ è compresa sia la sonda che ChromaPure std.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    ...se parto da un preset buono, va bene?
    Direi di si.

    La pre-calibrazione si effettua per permettere all'autocal. di lavorare al meglio. In teoria più la situazione di partenza è buona, migliore sarà il risultato finale.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64
    C'e qualche buona anima che in provincia di Ravenna mi calibrerebbe il plasma anche dietro un compenso?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    salve a tutti,non voglio aprire un'altra discussione quindi posto qui,siccome ho un optoma hd300x ed ho acquistato il lumagen radiance xs,vorrei sapere se c'è un software in bundle con sonda che in primis costi poco e soprattutto sia autocalibrante in quanto piu' che usare regolo e test merighi non so fare,dovrei anche calibrare il vp50 con il mio tv philips.spero che sappiate aiutarmi

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Leggi il post #2 di questa discussione

    In alternativa c'è Calman che mi pare costi un po' meno, comunque entrambi i software non sono certo regalati.
    Secondo me, però, il più intuitivo e di facile utilizzo rimane ChromaPure.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Ok però ho visto che con 150 euro ce la spyder 3 pro con il software e dovrebbe fare tutto da solo almeno credo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Credi male

    Il software della Spider3 permette soltanto di creare un profilo per il pc. E' inutilizzabile per calibrare un videoproiettore o tv, a meno che non utilizzi come riproduttore un HT PC (e poi e poi..)
    Per i nostri scopi occorre un programma particolare; ce n'è uno gratuito, HCFR, ma non implementa la funzione di autocalibrazione. Con un po' di impegno e pazienza (o, meglio, di passione), puoi ottenere ottimi risultati pure con quello. HCFR, tra l'altro, supporta anche la Spider3.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200

    Più chiaro di così non potevi essere vedrò il da farsi non vorrei acquistare qualcosa che poi debba usare come fermacarte adesso vedo un po se é facile da usare e se né vale la pena la prendo altrimenti userò regolo o merighi test


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •