Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108

    CalMAN + CHROMA 5 consigli


    Salve a tutti, siete la musa delle mie follie

    sono in procinto di acquistare il KIT "CalMAN DIY Consumer Panasonic Package" propostomi con la sonda CHROMA 5 e la licenza addizionale COLORIMETER ADD-ON per la calibrazione ottimale del mio futuro Panasonic VT50 , perchè l'acquisto lo faccio ora se il TV uscirà tra 2/3 mesi vi chiederete voi?! Intanto da totale profano della calibrazione volevo cimentarmi con il mio Pioneer Kuro KRL-32V per iniziare a capirci qualcosa di più

    Sapete consigliarmi una guida per muovere i primi passi (magari in italiano) anche per non iniziare a passare tutte le notti in bianco ma almeno in scala di grigio

    Grazie a tutti.

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Ciao RdvRdv,

    purtroppo di guide alla calibrazione in Italiano non ne conosco e, a onor del vero, non sono nemmeno certo che ne siano mai state scritte. In inglese ce ne sono almeno due molto valide, più una serie di articoli che spiegano in dettaglio alcuni parametri specifici sui siti di CalMAN e di ChromaPure. Se mastichi almeno un po' l'inglese (diciamo quanto basta da poter evitare Google Translate), prova a guardare questa. Il software cui fa riferimento non è CalMAN ma il procedimento fondamentalmente è lo stesso, dovrai solo abituarti alla divesa interfaccia.

    A proposito: CalMAN 4 ha la perniciosa abitudine di non includere uno strumento fondamentale quale la Source Slider in diverse schermate dove invece sarebbe utile averla. Ovviamente c'è modo di richiamarla ma faccio prima a spiegartelo quando hai CalMAN aperto davanti.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da ev666il Visualizza messaggio
    Ciao RdvRdv,

    purtroppo di guide alla calibrazione in Italiano non ne conosco e, a onor del vero, non sono nemmeno certo che ne siano mai state scritte. In inglese ce ne sono almeno due molto valide, più una serie di articoli che spiegano in dettaglio alcuni parametri specifici sui siti di CalMAN e di ChromaPure. Se mastichi almeno un po' l'inglese..........[CUT]
    Grazie vedo di armarmi di pazienza allora...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •