| 
 |  | 
				Risultati da 736 a 750 di 1293
			
		Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
- 
	14-01-2014, 13:58 #736 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
 Potrei dire delle cavolate, ma potrebbe essere anche la precisione della sonda? Oppure il fatto che prima di effettuare una calibrazione con sonda, ho letto che è sempre opportuno fare una pre-calibrazione di base ad occhio... 
 
- 
	14-01-2014, 19:23 #737probabilmente dipende dall'elettronica del tv  
 io per stare bene con il test del filtro blu dovrei tenere il colore a 50 ma se tengo il colore a 50 nella realta' mi trovo dei colori completamente sbiaditi e mostruosamente desaturati verificando con sonda e HCFR ( con GCD )
 Probabilmente quel pattern da per scontato che la saturazione del colore sia gia' a posto di suo nel tv ma nn e' sempre cosi purtroppo 
 quindi si limita a farti sistemare tinta e colore generico per una sgrossatura di massima ( e fin li ci puo' pure stare )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
 
- 
	14-01-2014, 19:35 #738Ultima modifica di PAOLINO64; 14-01-2014 alle 19:36 Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
 
 
- 
	14-01-2014, 19:39 #739
 
- 
	14-01-2014, 21:08 #740da me nn riporta manco al 100% onestamente...hehehehe Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
 
- 
	14-01-2014, 21:32 #741Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	14-01-2014, 22:45 #742 Member Member- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 78
 
 
- 
	14-01-2014, 23:11 #743 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
 Sul mio Samsung ha funzionato bene, ad occhio. Poi chiaramente se usassi una sonda chissà cosa salterebbe fuori. 
 Comunque, per quanto riguarda la mia domanda di qualche post fa su retroilluminazione e calibrazione? Qualcuno ha consigli?
 
 "Grazie per le risposte, a che ci sono mi sono sempre chiesto una cosa: è corretto calibrare la tv con una retroilluminazione minima (6/18) perché vedo i film completamente al buio e poi durante il giorno aumentarla di quattro punti per compensare l'ambiente più luminoso?
 La domanda è anche più generale, sul settaggio della retroilluminazione, ad occhio mi sembra che non vado ad inficiare la calibrazione di luminosità e contrasto, ma potrei anche ignorare qualcosa. Dato che nella guida non si fa riferimento a questo valore, come mi dovrei comportare?"
 
- 
	15-01-2014, 01:18 #744 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
 Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto, perché probabilmente sbaglio qualcosa. 
 Ho provato a seguire questa guida ma ho delle perplessità.
 
 Sul mio plasma panasonic ho impostato tutto a default con colori caldi e modalità cinema, dopodiché ho acceso l'htpc ed ho lanciato gli mp4 con i vari patterns.
 Il problema è che anche variando di molto contrasto e luminosità (anche portandoli a 0 o al massimo) i cambiamenti a livello di visibilità delle varie barre sono davvero esigui.
 Ad esempio con i pattern bianco del contrasto, per vedere qualche barra in più (e neanche tanto bene) devo ridurlo a 0, ma a quel punto, come potete ben immaginare, il tv sembra quasi in standby da quanto è spento. E comunque neanche così riesco ad arrivare a vedere tutte le barre prima della soglia.
 Idem con il pattern della luminosità, anche se in quel caso già a default va bene, quindi non ho necessità di apportare variazioni (forse un pizzico in più). Comunque anche nel caso della luminosità, che io la porti al massimo o al minimo più o meno vedo sempre le stesse barre, mentre dagli screen postati noto che con impostazioni estreme dovrebbero vedersi tutte o non vederne nessuna.
 
 Un'altra cosa strana è che i pochi ritocchi che sono riuscito a fare li ho dovuti fare tutti tramite la regolazione contrasto/luminosità dei driver ati, perché modificando dal tv si amplificano i problemi appena citati.
 
 Ho provato anche con un tv sharp e più o meno le problematiche sono le medesime.
 
 Cosa potrei sbagliare secondo voi?
 
 Inoltre avrei da farvi un'altra domanda che spero non sia troppo ot, ma non credo: pensavo di acquistare una sonda, però non sono un appassionato di fotografia che fa postproduzione, quindi la userei principalmente per regolare i 2 monitor del pc e il tv del salotto (a cui è collegato l'htpc ovviamente, altrimenti non potrei calibrarlo con la sonda) per la visione dei film e per la soddisfazione di vedere i colori "veri". Mi chiedevo: ne vale la pena per questo utilizzo? O essendo così limitato son soldi buttati ed è sufficiente una calibrazione manuale?
 
 Grazie in anticipo
 
- 
	15-01-2014, 11:40 #745Non c'è nulla di strano. Per ottenere buoni risultati e risposte correte da parte del TV, è fondamentele regolare bene la fonte, sopratutto nel caso dei driver Ati che rispetto ad esempio ad un lettore da tavolo, hanno molti più parametri da regolare e dove questi di default non sono per niente ottimizzati. 
 Per i driver, ti sei servito della mia guida?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	15-01-2014, 11:41 #746 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 28
 Per Roby7108: Credo di poter rispondermi da solo. Ho fatto una ricerca approfondita sull'argomento, dato che ignoravo come impostare la retroilluminazione durante la calibrazione. Sicuramente essendo un concetto semplice lo hai saltato per questo, secondo me potrebbe essere utile aggiungerlo comunque nella guida, almeno in questa di base per i meno esperti. 
 
 Quindi, a rischio di smentita le cose dovrebbero essere così: la luminosità cambia il colore dei pixel negli schermi e la retroilluminazione (backlight) è l'intensità della lampada led dietro lo schermo. La retroilluminazione dovrebbe essere settata più in basso possibile al fine di ottenere neri realistici. La cosa bella di poter regolare la retroilluminazione è proprio che si può fare senza timore di alterare le altre impostazioni, in particolare quelle del contrasto. Sarà sufficiente abbassare la backlight nelle visioni al buio o con poco luce e alzarla nelle visioni in stanze più luminose. Chiaramente, pur di abbassare la retroilluminazione, non ci si deve spingere ad alzare troppo il contrasto: va controllata sempre la calibrazione con i relativi pattern. In generale, la retroilluminazione non va mai a 0 né al massimo.
 
 Se ho detto qualche cavolata, illuminatemi  Ultima modifica di RiZzUs; 15-01-2014 alle 11:44 
 
- 
	15-01-2014, 11:50 #747Nel mio caso con un lcd led, non trovo necessario variare la retro in relazione alla luminosità ambientale; infatti in una scala 0-100, la tengo a 30. Piuttosto preferisco portare fino ad 80 il contrasto in caso di visione diurna, mentre a 60 per la notturna. Ovviamente poi ogni ambiente e tv fa storia a se; il mio ambiente è sufficientemente illuminato di giorno, ma non troppo, e non ci sono finestre di fronte al tv. Inoltre in salotto l'uso diurno del tv è molto ridotto per non dire raro. Per visione notturna comunque potresti regolarti in modo tale che con contrasto minimo a 60, la retro deve esssere ad un valore tale da non sembrare smorto, ma nello stesso tempo le schermate bianche non devono essere fastidiose o accecanti.   Ultima modifica di Cappella; 15-01-2014 alle 11:52 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	15-01-2014, 12:34 #748Scusa se non ti ho risposto, ma ultimamente non riesco ad essere molto presente sul forum. 
 
 Per la retro hai agito bene... in linea di principio occorre settare adeguatamente il livello del nero e poi, per mezzo del contrasto, regolare il bianco in modo che non clippi sotto il 235. A questo punto occorre agire sulla retro in modo da rendere la visione gradevole e non pregiudicare troppo il livello del nero.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	15-01-2014, 12:55 #749 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
 Si, ma mentre lo sharp piccolo è collegato ad una ati hd serie 5 (quindi ho potuto seguire in tutto la guida), il panasonic dell'htpc è collegato ad una ati hd serie 4, e tutti i parametri che nella guida dici di non selezionare o cambiare non li ho potuti toccare, l'unica cosa che ho potuto fare è stato variare luminosità e contrasto. 
 
- 
	15-01-2014, 17:13 #750Diciamo che dovresti invertire ed abbinare il meglio con il meglio!  "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Roby7108
 Originariamente scritto da Roby7108
					

