Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    Quale generatore di segnale a basso costo?


    Ragazzi, scopro purtroppo che la ps3 non va bene come sorgente per calibrare il TV. Ha dei difetti nel segnale, quindi la calibrazione è buona solo per l'ingresso a cui è collegata, e non per altri eventuali ingressi.

    Leggete qui, sembra che molti lettori Sony siano affetti da errori:

    Si pone dunque il dilemma: comprare un secondo lettore BR esente da difetti (almeno 3/400€) oppure? C'è un'alternativa? Qualche generatore di segnale a basso costo? Cosa usate voi?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da Hermann

    Non mi sembra il caso di generalizzare, in quel test è stato esaminato un singolo lettore Sony.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    quindi la calibrazione è buona solo per l'ingresso a cui è collegata, e non per altri eventuali ingressi
    Questo cosa vorrebe significare?

    Anche se la PS3 fosse il meglio la calibrazione che si fa sarebbe comunque valida solo per quell'ingresso e per quella PS3.

    Se si collega un altro lettore ad un altro ingresso, od anche al medesimo, la calibrazione andrebbe rifatta, quanto meno ricontrollata.

    E' prassi normale.

    Il fatto che un lettore abbia o meno dei difetti non c'entra nulla con il fatto di calibrare le singole accoppiate sorgente/ingresso/display.

    Comunque la PS3 è stata utilizzata da moltissimi come sorgente, anche per fare test quando i lettori BD erano rari e non mi sembra che siano mai emersi particolari problemi, anche nei test di AVM ed in molte dimostrazioni o shoot out si è adoperata la PS3 (per comodità, come lettore di file).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Anche se la PS3 fosse il meglio la calibrazione che si fa sarebbe comunque valida solo per quell'ingresso e per quella PS3.
    Questo è sacrosanto...


    Ho letto velocemente i risultati del test e mi sono ricordato di questo test che va in direzione opposta.
    link.
    Per questo ho scritto di problema limitato al singolo lettore Sony esaminato.
    In aggiunta potrei anche scrivere "con quel firmware..." se Sony (e qualunque produttore) si fosse accorto del problema... con un aggiornamento del firmware ad oggi potrebbe aver allineato tutto allo standard .

    Se si eseguono aggiornamenti del firmware dei dispositivi bisognerebbe ricontrollare comunque se ci sono stati cambiamenti.

    Di conseguenza non è sempre intelligente aggiornare i propri dispositivi immediatamente, specie se non ci sono problemi.
    Già mi immagino chi ha fatto calibrare la catena da un professionista sborsando soldini sonanti.... e poi si trova i risultati alterati .


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •