|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Insoddisfazione calibrazione vt30..
-
07-10-2011, 22:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
Insoddisfazione calibrazione vt30..
Ciao a tutti ragazzi, volevo condivedere con voi un problema che sto affrontando in questi giorni.. proprio oggi ho finito di calibrare il mio vt30 attraverso il lettore multimediale, utilizzando una eye one LT e hcfr, la calibrazione è pressochè perfetta, c'è solo qualche piccolo errore nei colori primari e secondari, qui potete vedere il risultato:
http://netload.in/datei5i5zP7AxuU/2.2%20hard.chc.htm
tutto perfetto si direbbe, e invece noPurtroppo su questo televisore le due modalità professionali hanno una luminosità limitata, non possono andare oltre i 100 cd/m, e la visione ne risente, dando l'impressione di avere dei colori un pò spenti..
Chiariamoci, sicuramente sono regolati in modo corretto, ma mi sembra che abbiano "una marcia in meno" rispetto alla THX, che nonostante i difetti ( vedi la predominanza del verde ) rimane preferibile, proprio per il fatto che la luminosità non ha nessuna limitazione, arrivando anche a 120 cd/m, e la cosa si vede, DECISAMENTE.
Ora il fatto è questo: quando ho comprato questa sonda economica mi sono promesso che se i risultati fossero stati insufficenti ne avrei comprata una professionale più avanti, ma qui ho paura che la colpa non sia della sonda, perchè la calibrazione fatta mi sembra più che buona, ma che sia proprio della tv, con la modalità professionale che in qualche modo è limitata..
Mi piacerebbe un vostro parere visto che ve ne intendete decisamente più di me, che mi sto interessando a questo argomento solo da qualche giorno
-
08-10-2011, 00:26 #2
Il risultato che hai raggiunto è ottimo,
la sonda in questo caso ha fatto egregiamente il suo lavoro, ho visto che l'ire100 segna 89,96 cd/m2 in effetti un po bassino per un plasma, come dalla tua sensazione di luminosità limitata, quindi penso che la sonda non centri assolutamente nulla.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
08-10-2011, 14:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
ho l'impressione che questo tv non valga i soldi spesi
-
17-10-2011, 09:33 #4
Originariamente scritto da evang
Secondo me è proprio un difetto del VT30.
Ecco uno dei post dove se ne parlava:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...328762&page=11
The VT30 CMS is horrible. I spent over 12 hours trying to calibrate mine in mid panel brightness. In low panel brightness it's a breeze but it's just way too dim unless you lower the gamma.
The D8000's picture is noticeably superior to the VT30 especially when you feed the TVs a RGB signal. The VT30 starts banding pretty bad.
IMO you have to be careful when you read reviews...
Contrast ratio is based on brightest white to darkest black.
The VT30 does not have a higher contrast ratio than the D8000 given you calibrated the TV for color accuracy. The only way it would ever achieve this is if the Samsung was calibrated limiting it's light output.
If you took a Samsung which has been calibrated to produce it's most accurate peak light output and compared it to the VT30. The Samsung would win. The VT30 color craps out badly in mid panel brightness and can't be calibrated too bright without some sacrifices like lowering the color control.
The reason the VT30 appears to have better specs is a lot of places don't calibrate the D8000 to peak white. They dim it down; like the VE shootout it would be nice if they calibrated the displays to the best capacity (at least with the plasma). LEDs would fry your retna, that Sharp Elite has an unreal picture.
A lot of people say blacks are the most important element. I don't believe that's true, once you own something that has blown out colors *that you can't fix* you'll agree that color is just as important. For me having great blacks and crappy color (vt30) is not better than good blacks and great color (D8000).
Floating brightness is really annoying though with the D8000... I wish Samsung would just push out some firmware....
After owning both the VT30 feel like an old pig with new lipstick rushed out, where as the D8000 felt way more up to date technology wise but also somewhat rushed
My list after owning both...
VT30 Pros:
Blacks
VT30 Cons:
CMS accuracy: Blown out colors in mid panel brightness.
IR Glasses lose sync past 10-12 feet
DIM output with accurate color (low panel brightness)
AR screen more reflective
green tinge to screen
banding/dithering bad with RGB 4:4:4 source (and other sources)
requires controlcal software to calibrate, doing cal through menus is so frustrating
ARC will only return stereo
D8000/7000 Pros:
panel brightness
bluetooth glasses
Color accuracy
Very low noise
nice menu system for calibration
ARC returns full 5.1
handles RGB 4:4:4 perfectly
D8000 Cons:
Floating brightness
Some missing shadow detail (not much)
__________________
-SiGGy
Se hai la possibilità prova un Samsung serie D (non è per fare polemiche che dico questo) è vedrai che anche se il nero è un po' più alto (sopratutto sul 51) non c'è questa limitazione di luminosità (puoi arrivare a 150 cd/m2 per calibrazione da giorno e 120 cd/m2 per calibrazione da notte).Ultima modifica di salamandre40; 18-10-2011 alle 10:16
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
19-10-2011, 17:03 #5
Uhm per una impostazione tipo Night il range ottimale consigliato varia fra 30 e 40 fL che nel sistema internazionale corrispondono a circa 100-137 cd/mq.
In realtà se l' ambiente è perfettamente oscurato (quindi profilo night) ho riscontrato che display con un buon nero non hanno problemi anche con valori inferiori.
Se evang non si ritiene soddisfatto della resa in quanto non utilizza il display in condizioni di oscurità completa, personalmente consiglierei di ricercare una calibrazione con un gamma un filo più basso (ma regolare su tutta la scala dei grigi) quindi provare a 2,1 e 2,0, non sarà pienamente ortodosso... ma va bene così.
P.S.
Per il CMS ed i comandi ... meglio non privilegiare i vertici del Gamut, meglio dare priorità ai valori inferiori (basta eseguire le saturazioni a 25/50/75%), diversamente con display dotati di un gamut più ampio del riferimento il semplice allineamento delle coordinate x,y porta ad una sottosaturazione dei livelli inferiori (che sono quelli più importanti).
Per quanto riguarda i valori al di sopra di 140 cd/mq con panneli plasma (da quello che ho visto con tutte le marche) si esce dalla zona di linearità (sempre che con i display plasma si possa scrivere di vera linearità) e questo accade per paradosso molto di più con i modelli recenti che con quelli "stagionati".
MandiUltima modifica di revenge72; 19-10-2011 alle 17:32
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020