• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

regolo dvd , funziona veramente ?

aeroxr1

New member
su internet ho trovato questo dvd :
http://www.dday.it/redazione/892/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV.html

siccome non ho una sonda , mi chiedevo se potevo usare questo dvd per regolare i settaggi della mia tv .

Per chi ha regolato il proprio tv con una sonda potrebbe provare questo dvd e vedere se i settaggi consigliati dal dvd coincidono con quelli rilevati dalla sonda ? :)

andrà bene per settare la colorimetria illuminazione e contrasto per l'xbox 360 ?
 
Ultima modifica:
ciao,

mi sono guardato la guida... carino :)
un sistema semplice semplice per le regolazioni di base che non richiede di saper nulla e comunque una taratura di base stile "meglio che niente" ti permette di farla

pero' non capisco perche' tu voglia settare la XBOX... i giochi sono tutto tranne che collegati in qualsiasi modo alla realta' e... spero non userai la 360 per vederci film... vero?
 
lupoal ha detto:
ciao,

mi sono guardato la guida... carino :)
un sistema semplice semplice per le regolazioni di base che non richiede di saper nulla e comunque una taratura di base stile "meglio che niente" ti permette di farla

pero' non capisco perche' tu voglia settare la XBOX... i giochi sono tutto tranne che collegati in qualsiasi modo alla realta' e... spero non userai la 360 per vederci film... vero?

grazie per avermi risposto :)

allora io vorrei settare la xbox 360 , perchè vorrei riprodurre sullo schermo i colori pensati dal produttore del gioco .
Prendo per esempio il nuovo gioco di formula 1 : nella prima pista se metto tonalità caldo sembra che sia una gara in tramonto , se imposto normale sembra una gara con cielo sereno a mezzogiorno . E' li il problema....

Come faccio a sapere il produttore come li aveva pensati ?

Stesso problema mi sorge quando guardo una serie tv in 720p, come faccio a sapere i colori che voleva il regista ?

Se non posso usare questi dvd , mi dite ma quanto costa un tecnico che tari le entrate della mia tv ?
 
in questo dvd test non c'è nulla che non trovi già nell'ipercompleto AVS HD 1.3.

Io per i videogiochi in genere tendo a tarare a 7000 gradi circa (un pelo più fredda del riferimento cinematografico 6500) e con un gamma più spinto tra 2.1 e 2.0 (contro i 2.22 del riferimento cinematografico), giusto per avere un po' più di luce sulle basse luci. Per queste regolazione Regolo non serve a nulla e ti serve una sonda.
 
Sabatino Pizzano ha detto:
in questo dvd test non c'è nulla che non trovi già nell'ipercompleto AVS HD 1.3.

Io per i videogiochi in genere tendo a tarare a 7000 gradi circa (un pelo più fredda del riferimento cinematografico 6500) e con un gamma più spinto tra 2.1 e 2.0 (contro i 2.22 del riferimento cinematografico), giusto per avere un po' più di luce sulle basse luci. Per queste regolazione Regolo non serve a nulla e ti serve una sonda.


ma per tarare i gradi e la gamma come dici te serve per forza una sonda giusto ?

con il dvd tipo avs hd 1.3 non puoi far niente di ciò che hai detto te ?

un altra cosa :

con la stessa sorgente video ho guardato una sfilata di victoria secrets 2009/2010 720p e una serie tv in 720p .
Mentre per la serie tv credo vadano bene i settaggi cinematografici che ho trovato in giro , ho notato che per la sfilata se metto la modalità dinamica le luci si vedono meglio , rendono di più l'atmosfera .

Ora mi chiedo , ma come fa uno a sapere che settaggio serve per ogni tipo di evento ?
CIoè come faccio a sapere se in quella determinata sfilata i colori della telecamera sono realmente quelli che vedo sulla mia tv ?

p.s : la cosa che sono sicuro è che nella sfilata in modalità dinamica le luci della sfilata rendono meglio , mentre con la cinematografica le luci spariscono quasi.. il video in questione è il seguente http://www.youtube.com/watch?v=rpWkLoKuwK4 chiaramente l'ho trovato in 720p mkv .

Come dovrei fare per vedere con la stessa sorgente cose differenti ? :confused:


Inoltre tutti i siti consigliano come tonalità colore caldo2 e tenendo disattivato il contrasto dinamico , ma cosi facendo sembra che compaia una patina grigiastra sopra tutto il film. Perchè in tutti i settaggi di tutte le tv che per ora ho visto il contrasto dinamico consigliano di disattivarlo ???
 
Ultima modifica:
Top