|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: X-rite chroma 5... Esiste davvero?
-
12-07-2010, 16:25 #16
Originariamente scritto da mikigio
Questa e' una notizia eclatante ed al TAV non mancheremo di dimostrare anche il VideoEQ BASE (oltre al RADIANCE) nelle due sessioni di calibrazione che effettueremo. Ad ogni modo avrete conferma di tutto tra un mesetto (meta' Agosto)
Ciao,
Gianluca
Plasmapan
-
12-07-2010, 16:40 #17
sigh....dopo aver perso un sacco di tempo a smanettare e aver incolpato le beta del calman 4 e la mia niubbaggine, ora capsco perchè col kuro la chroma 5 da i numeri.
Presa a Febbraio da Spectracal e ora che faccio? qualcuno sa se si può rispedirla in cambio di una non enhanced?
-
12-07-2010, 18:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Dovrai contattare direttamente la Spectracall, credo.
Personalmente ho acquistato la Sonda in Italia (non credo si possano fare nomi ma non è difficile immaginare dove), ho trovato la massima cordialità e disponibilità a risolvere il problema, la persona con la quale avevo avuto contatto ha proposto l'operazione di scambio sonde alla Spectracall la quale ha accettato e il problema si è risolto.
-
12-07-2010, 22:27 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da enrico.p
.
Comunque, se con la chroma5 non risolverò il discorso equilibrio cromatico (leggasi scala dei grigi e saturazione del rosso, unica cosa che posso calibrare) in modo accettabile (per ora a volte mi sembra quasi più gradevole il tv con i controlli rgb in default, nonostante una leggera dominante verde) dovrò pormi un problema: panasonic vt 25 con cotrolli avanzati o dvdo iscan DUO con ultimissimo firmware (cms 3d e scala dei grigi in 11 punti)in entrambi i casi con dubbi e sanguinamento del portafoglio)?
Vedremo...
CiaoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
12-07-2010, 22:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da mikigio
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
13-07-2010, 15:39 #21
Originariamente scritto da enrico.p
... senza tentare (inutilmente
) di interloquire articolando ... scrivo solo che mi piacciono i film tenebrosi, oscuri.. notturni ambientati nell' oscuro spazio
(in modo conforme al mio oscuro avatar del lato oscuro).
In aggiunta a questo di solito non arrivo ad utilizzare i valori massimi di contrasto ( di solito non vado oltre i 60/80 cd/mq ) dato che io utilizzo il display calibrato senza alcun contributo di luci esterne in ambiente... oscuro (situazione meno critica per l' alimentazione).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-07-2010, 10:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da plasmapan
Spero di non aver fatto un acquisto inutile... e costoso...Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
16-07-2010, 15:28 #23
Originariamente scritto da catalambano
semplicemente avendo noi testato al Chroma5 Enhanced e Standard su MONITOR Panasonic Professionali (serie PF12 e PF20) e non sulla vasta (fin troppo) gamma di televisori consumer non possiamo esprimerci, al momento, sull'accoppiata Chroma5+questi ultimi.
Tutto si chiarira' ben presto, tu stesso potrai esprimere il tuo parere sulle misurazioni della sonda in oggetto sul tuo TV. Noi avvisiamo i nostri clienti quando si acquista una sonda non testata per una determinata applicazione. Certamente dovevi essere avvertito che per il tuo TV due sonde ben piu' testate sarebbero state EyeOne-Pro o EyeOne-Display2.
Ciao,
Gianluca
-
16-07-2010, 21:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Per chi fosse interessato: una delle ultime newsletter della SpectraCal propone l'acquisto della sonda ColorMunki in modo temporaneo. Una volta acquistata la si può tenere per un mese per fare le proprie tarature e, se intatta, la si può riconsegnare ricevendo indietro una parte del prezzo di acquisto (mi sembra trattengano 100$).
-
17-07-2010, 10:49 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Catalambano, restiamo in attesa di sapere se la Chroma5 Standard funziona bene anche sul Panasonic oltre che sul Pioneer, secondo mè dovrebbe funzionare.
Per approfondire la qualità della sonda ho provato a rivalutare la calibrazione a distanza di qualche giorno, effettivamente le letture sono perfettamente sovrapponibili e costanti, totalmente prive della variabile offerta dalla EyeOne D2 molto sensibile a temperatura e inizializzazione.
-
23-07-2010, 08:37 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da mikigio
Tutto ok con il software chromapure, invece; programma che è stato una vera sorpresa: meno versatile di calman, ma semplcissimo da usare ed impostato in modo da consentire una calibrazione accurata e molto veloce.
Piuttosto chiederei a enrico.p, se ci legge: anche per la taratura del colore (nel mio caso, finchè non arriva il processore video, del solo color decoding) usi i patterns apl? Lo chiedo perchè le letture di saturazione e luminanza sono alquanto diverse rispetto ai patterns normali (in fase di color decoding devo ridurre meno la saturazione per ottenere un buon bilanciamento).
Andiamo alla sonda: le letture del verde sono state molto diverse dalla display 2: la calibrazione finale è stata completamente differente. Ma soprattutto: il risultato visivo è stato eccezionale: finalmente la visione è davvero appagante, senza riserve. Prima avvertivo che qualcosa non andava, non ero mai veramente contento (sul monitor LCD la D2 è perfetta, ma sul plasma evidentemente no).
D'altra parte se non fosse stato così non avrei cambiato sonda per due volte.
Ora mi pento di non essermi informato prima e di non aver speso subito i soldi che ho speso oggi.
Una cosa che ho notato è che il risultato visivo finale ad occhio non si discosta - nelle tonalità della pelle, del verde e degli oggetti rosso-marroni - dal display non calibrato (prima virava sul rosso-blu). Semplicemente viene eliminata la leggera prevalenza del verde.
Le letture mi paiono (salvo leggere variazioni) tendenzialmente costanti e ripetibili ed è bellissimo non dover settare nulla prima di partire. A proposito, anche a freddo i risultati sono attendibili.
Francamente sono molto, molto soddisfatto. Ho ripreso a gustarmi i blu-ray, anche quelli già visti. Ora è tutta un'altra cosa...
Posto qua sotto i due files pdf della calibrazione effettuata (versione estesa e sintetica. Il before è rilevato con tutti i settaggi in default).
Report_calibrazione_THX_approfondito.pdf (2.8 MB)
Report_calibrazione_THX_semplice.pdf (1.9 MB)Ultima modifica di catalambano; 23-07-2010 alle 18:03
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
31-07-2010, 11:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Volevo chiedere una cosa a chi conosce la chroma 5.
La sonda ha due placche intercambiabili, un con un rivestimento in feltro, l'altra con le ventose.
Ques'ultima è particolarmente comoda per il posizionamento della sonda sul mio plasma.
Tuttavia sembrerebbe, da quanto si legge sul sito spectracal, che questa placca vada usata solo per i crt.
In realtà a me non sembra che le misure con una o l'altra cambino significativamente.
Però, a scanso di errori, qualcuno sa come stanno veramente le cose?
Ciao a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
13-08-2010, 23:32 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
Le misure non cambiano in maniera significativa.
Semplicemente sui Crt, che hanno lo schermo in vetro ed anche molto resistente, è praticammente impossibile fare danni usando la testa con ventose che richiede una certa forza per essere applicata e rimossa.
Sul mio G10 uso la testa in feltro e mi aiuto con del nastro da carrozzieri per tenerla inposizione (mi veniva da dire carta gommata da disegnatori ma oggigiorno...).
Saluti.