|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: calibrare SKY ... modulatore rf
-
07-09-2010, 17:52 #1
calibrare SKY ... modulatore rf
eccoci
è da parecchio che sono insoddisfatto circa l'impossibilità di fornire in ingresso antenna al decoder sky un segnale di sicura qualità e poi effettuare la calibrazione di quanto vedo a video
servirebbe un modulatore RF con ingresso da pc o lettore dvd/br che permetta di usare queste sorgenti come riferimento (non perfette.. ma sempre molto meglio del completamente ignoto che entra/esce dal decoder)
premetto... io di RF e amenità varie non capisco nulla e ho bisogno di aiuto
ho trovato quanto segue:
- MITAN, modulatore RF modello S2FVU... essendo un full band forse trasmette anche nel range 950-2150MHz che dovrebbe essere accettato da Sky in ingresso
- questo... boh, non so che pensarne... non capisco se è adatto (ma non mi parrebbe) ed è in USA (lontanuccio)
- questo... leggermente meglio... ma anche quì non saprei valutare
considerando che sky occupa almeno il 70% del mio tempo-tv poter calibrare un pò meglio mi pare interessante (anche se lo so che poi ogni emittente fa come gli pare... ma almeno compenserei quanto ci mette di suo lo skyfobox)
qualcuno ha esperienza e/o suggerimenti?
interessa anche ad altri?Ultima modifica di lupoal; 14-08-2011 alle 18:10
-
07-09-2010, 18:17 #2
Non funzionerà
Dovresti utilizzare un modulatore con tanto di encoder DVB-S ... E quelli che hai segnalato sono dei normalissimi modulatori analogici ( tra l' altro solo il Mitan è PAL ).
Per calibrare la catena attraverso un ricevitore sarebbe necessario utilizzare un generatore di pattern che esca in DBV-S2 ... ma il costo rende virtualmente non percorribili queste strade.
Di sicuro costerebbe meno comperarsi un ricevitore tip Gli AZBOX e calibrare la catena sfruttando la lettura dei file mutimediali attraverso la rete o altri supporti.
Sei poi sicuro che Sky rispetti perfettamente gli standard
Quando vedo che nelle partite di calcio in un cambiamento di inquadratura parametri quali gamma, punto del bianco e saturazione variano... mi viene qualche dubbio ... magari in studio sono più accurati....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-09-2010, 22:32 #3
e infatti lo avevo detto che nel campo sono una capra
ti diro'... prima di adagiarmi rassegnato sul decoder Sky ho picchiato la testa parecchio nella ricerca di un decoder alternativo con funzione di pvr... il Vantage HD mi pareva una scelta interessante... poi approfondita la faccenda e vista la immensa quantita' di rottura di b@lle con software alternativi e contromosse del canguro ho lasciato perdere (io la tv la voglio guardare... non ci voglio combattere contro)
lasciamo perdere i decoder con base Linux che mi sono stufato di windows... figuriamoci se mi metto a studiare linux
vabbe', rimango con il bisogno insoddisfatto
comunque grazie
-
13-09-2010, 15:40 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 32
Ciao,
sono un felice possessore del dreambox 500hd e posso garantirti che la configurazione del decoder semplicemente per vedere sky con abbonamento regolare non è difficile ed i risultati sono piu che soddisfacenti...inoltre collegando un semplice hdd alla porta esata puoi facilmente registare o sfruttare tutte le funzioni pvr.
Ciao
-
22-01-2011, 09:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
riesumo il post perchè anch'io avevo avuto le stesse pensate di lupoal (come tanti altri credo) e capire se ci sono novità.
di recente ho sostituito il mio vecchio PACE HD con il nuovo (pessimo) Samsung MYSKYHD che ha trasformato il mio plasma G20 in un Samsung LED (con mio tremendo disgusto).
bisognerebbe riuscire a "registrare" sull'hd del mysky dei pattern...ma pare che non ci sia modo di buttarglieli sopra...o sbaglio ?
inoltre per quanto riguarda l'utilizzo di decoder alternativi vorrei riportare la mia esperienza: ho un clone dreambox 800HD.
la qualità di visione è superiore a quella del dec. sky (non c'è nemmeno paragone), ma la rottura di coconas...idem...
purtroppo non è cosi immediato. il continuo cambio di settings costringe ad aggiornarli continuamente (e per chi è privo di connessione internet come me bisogna installarli a manina....non difficile ma noioso).
Ma soprattutto, anche installando dei plugin di auto-aggiornamento dei settings, OGNI VOLTA si perde la propria lista canali e ci si deve adattare ai gusti di chi ha creato i settings (che non corrispondono alla numerazione dei canali sky). Non solo: molte emittenti (dtt ma anche sat) vanno modificate a mano, tipo la rai e i mediaset, perchè chi fa i settings di solito è a napoli e se non si è della zona non funzionano).
insomma, bisognerebbe proprio trovare il modo di trasferire dei pattern sul terribile cesso di sky (oppure che sky consentisse liberamente l'utilizzo di dec. alternativi...ma è fantascienza)Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
25-01-2011, 20:20 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
Si potrebbe chiedere a Sky, in tanti di noi, di inserire dei patterni di calibrazione tra i programmi che si possono vedere in differita su myskyhd.
In fondo la richiesta di rendere il logo meno invasivo per i plasmi è stata accolta...
Verificherò sul sito Sky in che forma è possibile sottoporre quest'idea.
-
26-01-2011, 23:01 #7
questa mi interessa !
tre colori primari e due schermate (stile Merighi) per la regolazione del contrasto gia' sarebbero una bella cosa... se poi mandassero a rotazione una scala dei grigi 20-100 ire... beh, sarebbe un sogno
ancora meglio sarebbe poter scaricare dei loro pattern dal sito di sky e farli girare via chiavetta usb sul retro del decoder... non occuperebbe un canale sat e permetterebbe all'utente di gestire meglio le prove (tipo mettendo in pausa quendo serve... o avendo tempi luunghi di scansione sonda e inserendo quindi anche 0-10 ire nella scala grigi)
sta roba al canguro costerebbe nulla... e diventerebbe subito un mito tra noi appassionati
canguro... stai leggendo?
-
30-01-2011, 11:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Possono anche fare, che so, da 989 a 998 dei canali dedicati. Dopo tutto c'è già il canale del test, che gli costa aggiungerne altri.
-
30-01-2011, 14:43 #9
l'idea della chiavetta usb mi era venuta pensando che cosi'...
- non avrebbero impegnato denaro per canali infruttiferi (niente pubblicita')
- si sarebbe potuto utilizzare un file, fornito da loro, crittografato (come quelli delle loro trasmissioni) in modo da preservare "l'integrita'" del sistema anche attraverso l'uso di una porta usb
- si sarebe avuta massima flessibilita' d'uso... permettendo di scegliere quale schermata test manadare in riproduzione e per quanto tempo (tasti play e pausa su Mysky... hd e non)
imho... la quadratura del cerchio
-
11-03-2011, 09:55 #10
Il problema è che noto clamorosi sbalzi (gamma, scala colori, cromaticità) nelle trasmissioni di Sky: sia da canale a canale che da programma a programma (senza parlare durante la stessa visione)
Quindi potresti anche tararlo ma opi cambiando canale ti ritroveresti alla situazione di partenza.
Non è tanto un problema di decoder... ma è che le trasmissioni sono troppo varie: ogni tanto passo da qualche serie dicendo WOW che bell'incarnato al giono dopo che sembrano tutti usciti da una seduta di 8 ore sotto la lampada!!!!
Per non parlare delle partite: le magli delle squadre variano di volta in volta (e le conosco bene!!! quindi sono un riferimento perfetto!)
in soldoni: LASCIA PEDERE!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
16-07-2011, 07:34 #11
Maggio 2007 SKY HD TEST CARD FOR CALIBRATION
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-07-2011, 09:57 #12
ho letto la notizia e...
ero quasi commosso... poi pero' ho visto la data 2007...
... allora ho acceso e verificato
sto canale 268 non esiste... stramaledetti
-
16-07-2011, 11:17 #13
Beh, il 2007 l'avevo precisato nel titolo...
Però quel link vuol dire che lo hanno provato a fare. Perché non facciamo una petizione a Sky? Magari solo su un canale, in certi orari e in certi giorni...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-07-2011, 12:15 #14
io resto della mia idea...
dietro il decoder ci sono 2 porte USB, dovrebbero rendere possibile la connessione con una chiavetta sulla quale ci siano caricati dei contenuti test (i soliti.. inutile dilungarsi) eventualmente scaricati in download dal sito Sky (cosi' controllano)
poi se avessero qualche preoccupazione per l'integrita' del loro decoder potrebbero anche obbligarci a scaricare e installare sulla medesima chiavetta una app che ne blocchi l'uso a "solo impiego per test sky"... credo sia fattibile e io sicuramente sacrificherei una chiavetta per questo impiego
credo ci voglia poco per un colosso con le risorse del gruppo del canguro... basterebbe volerlo (come hanno voluto la chiavetta dtt... che infatti e' comparsa a tempi record)
bye