Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Gamut stranissimo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    Gamut stranissimo


    Ciao a tutti, scrivo in questo forum che mi sembra molto qualificato!

    Ho dei dubbi dopo aver calibrato il mio nuovo monitor lacie 324 (wide gamut, 95% adobe rgb) con la sonda spyder 3 pro.

    Intanto, se non vado errato, basta aprire il profilo colore del monitor creato dalla sonda per controllare il gamut del monitor. Giusto?

    Facendo questo, mi sono accorto che tale gamut non è proprio quello che mi attendevo, non solo è abbastanza distante dal gamut dell'adobe rgb, ma non copre neppure quello dell'srgb... la zona gialla è un disastro.

    Allego un immagine con i vari gamut, da sx a dx:
    -il profilo del mio lacie 324
    -profilo srgb
    -profio adobe rgb
    -profilo del lacie 324 standard scaricato dal sito

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1226357669

    Secondo voi c'è un problema dalla sonda (magari inadeguata ai display ad ampio gamut) oppure del monitor che è mezzo fallato?

    Grazie mille
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    I dati dichiarati dalle case sono sempre ottimistici.

    Prova a rifare la taratura lasciando scaldare per bene sia la sonda che il monitor.
    Se usi il monitor per grafica e prestampa, ti consiglio una calibrazione a 120cdmq, gamma 1.8 e bianco a 5800K°.
    Se invece devi fare dell'editing video metti il gamma a 2.2 con bianco 6500K°.

    Giusto per avere un paragone con il profilo di default prova anche a fare una calibrazione a 200cdmq, gamma 2.2 e bianco 6500K°. Anche se 200cdmq sono troppe per lavorarci per ore.

    Se il sw dello Spyder consente di variare anche il valore del nero, prova a fare una prima lettura lasciandolo al minimo e se devi lavora per prestampa, impostalo al doppio del valore minimo per creare il profilo.

    Infine, tu dovresti avere sia il sw della sonda che quello del LaCie, che dovrebbe essere compatibile con lo Spyder 3 (o almeno lo era con la versione 2).
    Se possibile, prova entrambi i sw e postane le schermate pricipali, quelle con i settaggi da impostare.

    Riposta direttamente i profili zippati.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Ops! Doppio post.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •