• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Roma - Vendo lcd Philips 32PFL5322.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gaucioso

New member
Vendo il suddetto LCD Pixel Plus HD ready e Incredible Surround vinto ad un concorso in condizioni perfette come nuovo messo in camera da letto ma usato veramente poco.
La risoluzione del display è di 1366x768 pixel.
Con un fattore di contrasto dinamico di 7500:1 e una luminosità di ben 500 candele per metro quadrato,
Il monitor ha un'ampiezza in diagonale di 32 pollici, cioè di circa 81 centimetri.
L'angolo di visuale offerto è molto esteso, ben 178 gradi sia in prospettiva verticale che in quella orizzontale.
Il televisore opera con un tempo di risposta nella riproposizione dell'immagine di 8 millisecondi.
C'è ancora da ricordare la risoluzione del display, che pur non essendo la più alta consentita su modelli LCD, è comunque elevata con i suoi 1366x768 pixel.
Lo schermo infine è antiriflesso Widescreen e offre un'immagine nel formato panoramico 16:9.
Il televisore pesa 15,5 kg senza piedistallo e 17,5 chilogrammi con il supporto integrato.
La larghezza di Philips 32PFL5322 è di 805 millimetri, altezza di 546 mm (609 con supporto) e spessore di 115 mm (che diventano col supporto 210).
E' molto lunga la lista di tecnologie che permettono al televisore Philips 32PFL5322 di fornire una resa video ed audio particolarmente qualitativa. Quella Pixel Plus HD ottimizza l'immagine proposta, mentre con LTI (Luminance Trasient Improver) e Color Transient Improvement si migliora rispettivamente la resa del fattore luminoso e del colore. Combfilter 3D, Active control, riduzione digitale del rumore e scansione progressiva altre risorse per il miglioramento dell'immagine. Tra le altre funzioni integrate da ricordare il Televideo con memorizzazione di 1000 pagine ipertestuali, la regolazione del formato d'immagine da 16:9 a 4:3 e ancora a 14:9 o Super Zoom e Widescreen, l'elenco di programmi, lo spegnimento automatico, l'installazione dei canali e la sintonia automatici, il controllo Child Lock riservato ai genitori, oltre all'immancabile Picture in Picture.
Due prese Scart e due ingressi HDMI sono alla base del sistema di collegamenti con l'esterno del televisore LCD Philips 32PFL5322, ben dotato sotto questo punto di vista. Altri collegamenti riguardano l'uscita cuffia (tramite jack da 3,5 millimetri), l'ingresso/uscita CVBS, l'ingresso S-Video e quello audio L/R. Il televisore ha un consumo di circa 140 Watt in utilizzo mentre i consumi con dispositivo in modalità stand-by sono inferiori a 1 Watt. Il modello opera ad una temperatura ambientale compresa tra 5 e 40 gradi. Infine il sistema audio: ciascuno dei due altoparlanti frontali che il televisore integra offre una potenza in uscita di 7 Watt, per un totale non particolarmente elevato di 14 Watt. Le tecnologie Incredible Surround e Dynamic Bass conferiscono una resa di qualità elevata al modello. L'equalizzatore è a 7 bande e il sistema audio risponde alla tipologia Nicam Stereo.
Di medie dimensioni, con un monitor da 32 pollici e una risoluzione di 1366x768 pixel, il televisore LCD 32PFL5322 di Philips, che risponde a tutti i parametri che gli concedono la qualifica di HD Ready, è molto avanzato per quanto riguarda le tecnologie di miglioramento dell'immagine, della luminosità e del colore. L'utente troverà dunque un modello di facile utilizzo nelle proprie funzioni più importanti (sintonia, installazione canali, opzioni d'uso), ma al contempo molto sofisticato per quanto riguarda gli strumenti per una resa ottimale dell'immagine. Da ricordare anche l'ottimo angolo di visuale (178°), la luminosità di 500 candele per metro quadrato e la presenza di due porte HDMI.

Chiedo 200 euro!!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top