Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    cavo di connessione spdif - digital in


    salve a tutti! sono nuovo del forum, e vi scrivo per chiedere una spiegazione e un eventuale aiuto. oggi ho provato a collegare l'uscita spdif del portatile con l'ingresso digital in del home theater, ma non si sente nulla. premetto che il cavo utilizzato è lo stesso che uso per collegare l'uscita audio di un hard disk multimediale con l'home theater stesso. per quale motivo in questa maniera non si sente nulla? ovviamente l'home theater è impostato nella modalità apposita!
    ps. il cavo è di tipo minijack - rca singolo
    grazie per le risposte
    manuele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Molto probabilmente l'uscita è ottica,non coassiale.Fai una ricerca,se ne è già parlato.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    cavo di connessione spdif - digital in

    avevo già controllato. in altri post si dice che l'uscita ottica dovrebbe prevedere un tappino sopra la porta di connessione, ma la mia non ce l'ha, da ciò deduco che sia coassiale...o sbaglio?
    perciò chiedevo spiegazioni, in quanto non ho trovato alcuna risposta al mio problema in altri post...
    cordialmente
    manuele

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da bigmanu
    avevo già controllato. in altri post si dice che l'uscita ottica dovrebbe prevedere un tappino sopra la porta di connessione, ma la mia non ce l'ha, da ciò deduco che sia coassiale...o sbaglio?
    In campo informatico ci sono uscite che hanno un tappino che si può facilmente togliere e rimane un foro con la forma particolare (diciamo quella di un quadrato con un cerchio sopra).
    Queste uscite, sono uscite ottiche e vengono denominate spdf.

    Nel caso di apparati audio/video le uscite ottiche sono coperte da un diaframma che, in fase di inserimento dello spinotto vanno a rientrare scomparendo.

    Le uscite coassiali invece hanno la stessa forma delle uscite rca e di solite vengono indicate come coax su ampli o lettori.
    TV LCD: Toshiba Regza 37Z3030D - Mediaplayer: Work in progress -Sintoampli.: Onkyo TX-SR 505S - Diffusori: Jamo A102 (Frontali+Centrale+Subwoofer) - RCF (Surround) - SKYHD: Amstrad - Cavi: G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    In campo informatico ci sono uscite che hanno un tappino che si può facilmente togliere e rimane un foro con la forma particolare (diciamo quella di un quadrato con un cerchio sopra).
    Queste uscite, sono uscite ottiche e vengono denominate spdf.

    Nel caso di apparati audio/video le uscite ottiche sono coperte da un diaframma che, in fase di inserimento dello spinotto vanno a rientrare scomparendo.

    Le uscite coassiali invece hanno la stessa forma delle uscite rca e di solite vengono indicate come coax su ampli o lettori.
    purtroppo nel mio caso, l'uscita spdif del mio portatile, è identica a tutte le altre (tipo mic e line-in), però guardando con una lucina, l'interno è diverso dalle altre, sarà questa la differenza per farmi capire che è un'uscita ottica?
    purtroppo le indicazioni che mi hai dato non servono, l'uscita che ho io non presenta nessuna delle caratteristiche da te indicate, quindi sembrerebbe poter essere coassiale, però ovviamente non funziona collegandola con l'home theater tramite il cavo coassiale...boh!!!
    cmq grazie per le spiegazioni!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ho un Acer 3684.L'uscita digitale è la stessa della cuffia.Ho preso un adattatore che entra nella presa cuffia.Appena inserito si accende la tipica luce rossa,che segnala l'attivazione del digitale(OTTICO).Dall'altra parte dell'adattatore (femmina)colleghi un normale cavo ottico.Finito.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Ho un Acer 3684.L'uscita digitale è la stessa della cuffia.Ho preso un adattatore che entra nella presa cuffia.Appena inserito si accende la tipica luce rossa,che segnala l'attivazione del digitale(OTTICO).Dall'altra parte dell'adattatore (femmina)colleghi un normale cavo ottico.Finito.
    mi puoi dare un link di questo tipo di adattatori? proprio non ti seguo...
    purtroppo ne mastico veramente poco di queste cose
    grazie

    pensi che c'entri qualcosa il fatto che il controller spdif nella gestione dei suoni risulti attivato ma non mi fa regolare il livello dell'audio?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Hai presente un normale adattatore per cuffia da jack grande a jack piccolo?Solo che dietro ci metti un cavo ottico.Mi sembra fosse marcato Thomson.Comprato in un qualsiasi negozio di elettrodomestici.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    ho capito. grazie!
    manuele

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Bigmanu, ti ricordo che il regolamento del forum vieta le quotature integrali e/o inutili, ti invito quindi ad eliminare le tue precedenti non conformi e avitare lo stesso errore per il futuro. Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Scrivo questo post per farvi fare una prova, se volete, ma visto che costa quasi niente...
    Avevo visto su certi forum (e poi ho sperimentato con successo su una vecchia soundblaster live!) che il connettore minijack digital out delle creative funzionano come spdif usando semplicemente un adattatore (anche autocostruito) minijack mono > rca mono femmina.
    Ciò nonostante creative venda un adattatore costoso (e introvabile) con uscite coax e ottiche multiple. Io addirittura ho usato un semplice adattatore da 1 euro minijack stereo > doppio rca stereo femmina (quegli adattatori a y) , collegando il cavo coax all' rca sinistro. Sembra incredibile, ma funziona. Magari il vostro minijack funziona allo stesso modo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •