Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Fanta76

    Ho spostato la discussione nela Sezione appropriata, fai più attenzione in futuro.

    Per quanto riguarda la discussione relativa all'ingresso dei sub, l'ho già scritto tantissime volte, vedrò di essere breve.

    Parlando di sub attivi, l'ampli interno è unico, il segnale stereo che arriva ai due ingressi viene sommato ed inviato all'ampli, se il segnale che si ha a disposizione è unico, ovvero arriva dall'uscita LFE o SW di un ampli HT, basta collegare il cavo ad una dei due ingressi di linea del sub in quanto arriverà comunque all'ampli interno; solitamente si consiglia l'ingresso Sinistro (è quasi uno standard di fatto), ma anche se lo si collega al Destro non cambia nulla, se si collegano entrambi gli ingressi con il connettor a "Y" si divide il segnale in due e poi lo si riunisce all'interno, ovvero si fa una operazione completamente inutile.

    Se invece si ha ha disposizione un segnale stereo, come nel caso degli ampli stereo, che non hanno uscite dedicate ai sub, è necessario collegare entrambi gli ingressi con le due uscite, in quanto i due segnali potrebbero non essere uguali in entrambi i canali; si può verificare il caso di un ingegnere del suono "creativo" che ha deciso di inserire il contrabasso solo sul canale destro.

    Stesso discorso se si deve prelevare il segnale dall'uscita dei diffusori, si devono utilizzare entrambi i canali.

    Nrl mio impianto vado con 3 cavi al sub, uno per il segnale LFE e gli altri due per l'uso in stereo, però utilizzo anche due ampli separati per le due configurazioni.

    Usassi solo l'ampli HT avrei solo un cavo (LFE).

    Prima che qualcuno lo chieda: no, non serve un valore di impedenza specifico, serve solo un buon cavo coassiale, ovvero con buona schermatura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    basta collegare il cavo ad una dei due ingressi di linea del sub in quanto arriverà comunque all'ampli interno; solitamente si consiglia l'ingresso Sinistro (è quasi uno standard di fatto), ma anche se lo si collega al Destro non cambia nulla, se si collegano entrambi gli ingressi con il connettor a "Y" si divide il segnale in due e poi lo si riunisce all'interno, ovvero si fa una operazione completamente inutile.

    Ciao
    Belin, incredibile, allora ho detto una cosa giusta!!!

    Io utilizzo invece il canale LFE anche per lo stereo, nel senso che, avendo un lettore audio multicanale ed un pre sempre multicanale (analogico) faccio fare il taglio al lettore e poi vado al sub (quindi: 3 analogici lettore-pre; 2 pre-finale; 1 pre-sub).

    avessi avuto voglia di sbattermi un pò avrei anche potuto fare come te, ma sarebbe stata una complicazione, visti i cavi, quindi ho rinunciato ab origine

    Tu hai notato differenze tra le due configurazioni, per cui in stereo hai scelto la seconda opzione, oppure eri costretto dal fatto di avere un ampli stereo?

    Grazie del chiarimento

    EDIT: non avevo fatto caso al C38 in firma, quindi direi che posso rispondermi da solo, anche se potresti aver fatto il confronto in stereo tra il pre Mc (con la seconda configurazione) e la sezione pre dell'Denon A11 con l'uscita sub ed il taglio applicato dal lettore o dal pre...Hai mai fatto un confronto del genere, ancorché impari?
    Ultima modifica di Giova3419; 19-02-2008 alle 10:36
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao a pagina 5 del manuale velodyne in italiano al punto 5 :INPUT /LFE (INGRESSO LINEA/LFE) collegare queste prese a jack all uscita line out del preamplificatore, all uscita LFEo alle prese a jack di uscita verso il subwoofer del ricevitore/elaboratore. Se si usa l uscita LFE del ricevitore o dell elaboratore dei segnali inserire il cavo singolo L-LFE del subwoofer;per disporre di un SEGNALE PIù POTENTE USARE UN CONNETTORE A Y E INVIARE IL SEGNALE AD ENTRABI GLI INGRESSI R e L C PS.credo che se hanno scritto che il cavo y puo potere un segnale + potente sicuramente avranno fatto delle prove i costruttori del sub

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    credo che se hanno scritto che il cavo y puo potere un segnale + potente sicuramente avranno fatto delle prove i costruttori del sub
    Sì, è possibile, ma evidentemente vale SOLO per quel sub (serie CHT?) NON per tutti i Velodyne (tant'è vero che sul manuale del DD non c'è scritto nulla al riguardo, come abbiamo fatto notare sia io che nordata. O meglio, il punto è anche più dettagliato, ma non è specificato di collegare il canale lfe con cavo ad Y per ottenere un livello superiore.), tantomeno per i sub in generale.

    Insomma, il CHT è un'eccezione, normalmente il canale LFE va collegato con un unico cavo, essendo un canale mono.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao si il manuale è del velodyne cht 8,10 12 ,15 r ,io ho fatto come hanno scritto cavo y e posso dirmi + che contento , ho il cht 10r ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ...comunque se vai sul sito cavi g&bl li ne trovi diversi ,

    Anch'io dovrei acquistare dei cavi per il mio sistema (diffusori Serie Studio L e denon 3808).

    Attualmente dispongo dei seguenti cavi:

    1.MONITOR DAS HI-FI KABEL - JOKER 2X2,5 mmq made in Germany

    2. Monster XP da 2 mmq: Cavo a due conduttori con ”Magnetic Flux Tube” - isolamento LPE e guaina trasparente.

    Quali dei 2 conviene utilizzare? Oppure dovrei utilizzare dei cavi con una sezione più grossa?

    Sono andato sul sito dellaa G&BL ed ero interessato a questo cavo: HP2400 da 4 mmq, solo che lo vendono a bobine da 100 mt, mentre a me ne servirebbero 10 mt. Dove si compra a "trancio"?

    Ultima domanda: ho trovato un rivenditore che ha in magazzino un cavo IXOS intrecciato da 4 mmq a € 10,00 (mt). Ci sarebbero sostanziali differenze con gli altri cavi elencati (che vengono a € 5,00 al mt), oppure non vale la spesa?
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Sono andato sul sito dellaa G&BL ed ero interessato a questo cavo: HP2400 da 4 mmq, solo che lo vendono a bobine da 100 mt, mentre a me ne servirebbero 10 mt. Dove si compra a "trancio"?

    [/QUOTE]
    ciao guarda che se non erro vendono anche bobina da 10m a 60euro sempre g&bl si trova nella stessa pagina del sito acquisti si ha un numero di codice ma credo che sia solo per diferenziare la metratura comunque puoi inviare una email e chiedi

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Ma sui cavi già in mio possesso cosa mi dici? E dell' IXOS?
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •