Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    Cavi Hdmi, s-video, ottici


    Devo collegare il sony w3000 con i vari lettori dvd, siccome provengo da un crt ancora 4:3 sono rimasto un pò indietro per cui vi chiedo qualche consiglio.


    problema 1)
    devo collegare un lettore dvd con scaler incorporato tramite hdmi al televisore, vale la pena investire in un cavo ad altre prestazioni tipo i monster cable oppure basta non prendere una ciofeca?
    come si distinguono cavi hdmi di buona fattura? placcatura oro, standard 1.3 e poi?


    problema 2)
    collegare il dvd recorder, quest'ultimo non esce in hdmi per cui è stato sempre collegato con la scart, porta benefici visibili collegarlo con il s-video? anche qui, come distinguo un buon cavo?

    3)
    il cavo dell'antenna prima di arrivare alla tv passa dal dvd recorder e dal decord digitale, esiste qualcosa + sofisticato della classica T per sdoppiare il segnale senza attenuare?


    4 ed ultimo)
    Audio:
    i lettori dvd sono collegati ad un home theatre yamaha una tramite un cavo ottico e l'altro con un coassiale.
    visto che un cavo ottico non è soggetto a interferenze elettromagnetiche che differenza passa tra un cavo ottivo da 10 euro e uno da 40?
    per il coassiale invece immagino che valga la pena spendere di più sbaglio?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    1: se il cavo che ti serve è da meno di 5 metri prendine uno qualsiasi, basta che appaghi il tuo senso estetico e non affondi il portafogli. HDMI 1.3 non serve a nulla se lo usi con un dvd.
    2: collegalo in RGBs se puoi o in component
    3: la classica T è un pò una porcheria, tanto vale far dentro e fuori nel recorder e decoder dtt per arrivare al tv...

    Il titolo della discussione è contro regolamento (che conosci, vero?) la prossima volta cerca di rispettarlo, grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21
    Grazie per i consigli

    1) ok
    2) rgb=rgbs? mi sfugge cosa rappresenti quella s
    3)Per quanto riguarda la T mi rendo conto sia una schifezza, infatti chiedevo se esistevano soluzioni alternative?

    Per quanto riguarda la non conformità del titolo ti riferisci a questo:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;?
    Ultima modifica di Dgames; 30-01-2008 alle 09:05

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dgames

    Mentre leggevi il regolamento per quanto riguardava il titolo, non è che ti è capitato sott'occhio anche l'articolo che vieta le quotature integrali ?

    Inoltre il quotare il messaggio appena precedente il proprio è anche cosa inutile e sicuramente non indispensabile, come richiesto sempre dal regolamento per quanto riguarda le quotature.

    Direi che due richiami da parte dei Moderatori su due tuoi interventi comiciano ad essere un pochino troppi, fa in modo che non si verifichi il terzo.

    Per quanto riguarda RGBs, vuol dire che i segnali di Sincronismo sono veicolati su un quarto conduttore separato, tipicamente il pin VideoComposito delle prese SCART.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    grazie per la precisazione

    sono a conoscenza che non gradite quotature integrali, essendo però una regola che vige soltanto in questo forum e non in quelli che frequento abitualmente faccio fatica ad abituarmici.........chiedo scusa se ho creato disordine, cosa che per tanto non mi sembra di aver fatto.

    Ho citato il paragrafo del regolamento però non capisco se la critica al titolo della discussione è riferita alla sinteticità o ad altro.
    Ultima modifica di Dgames; 30-01-2008 alle 09:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •