|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Schermo videoproiettore:tensionato o cornice?
-
19-01-2008, 10:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Schermo videoproiettore:tensionato o cornice?
Ciao,
volevo sapere se non si ha un problema di estetica o di spazio,
cosa cambia nella qualita' di visione di film(HD e SD) avendo uno schermo a cornice fisso oppure uno schermo motorizzato tensionato?
La qualita' di visione è identica oppure uno e' meglio dell'altro?
Se si per quale motivo?
Dico cio' perche' noto che il prezzo degli scehrmi motorizzati e tensionati e' sempre piu' alto di quelli a cornice.
Sapete darmi delle indicazioni sulle differenze?
-
19-01-2008, 10:59 #2
A parità di materiale del telo non ci dovrebbero essere differenze qualitative.
Telo fisso:
Costo minore, assenza di pieghe e garanzia che non ne possano nascere.
Telo motorizzato:
Costo decisamente più alto (specie se tensionato), possibilità di difetti o malfunzionamenti, minor ingombro e maggiore compatibilità con installazioni living.
-
19-01-2008, 11:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Percio' se non ho problemi di installazione, o di "decoro ed estetica", lo schermo fisso va bene come il motorizzato!
Perche' sinceramente preferisco una parete con una cornice fissa che con il telo che sale e scende.
Solo che ero convinto che magari gli schermi a cornice, dopo un po' si smollassero come tensione.
Grazie per la risposta
-
19-01-2008, 11:17 #4
Da quando ho iniziato questo hobby, ho sempre avuto schermi a cornice..
Ne ho posseduti 3, non ho mai avuto problemi di "cedimenti" o difetti... li ho venduti a forumers e penso che siano ancora montati e funzionanti...