Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Schermo videoproiettore:tensionato o cornice?


    Ciao,
    volevo sapere se non si ha un problema di estetica o di spazio,
    cosa cambia nella qualita' di visione di film(HD e SD) avendo uno schermo a cornice fisso oppure uno schermo motorizzato tensionato?
    La qualita' di visione è identica oppure uno e' meglio dell'altro?
    Se si per quale motivo?
    Dico cio' perche' noto che il prezzo degli scehrmi motorizzati e tensionati e' sempre piu' alto di quelli a cornice.
    Sapete darmi delle indicazioni sulle differenze?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    A parità di materiale del telo non ci dovrebbero essere differenze qualitative.

    Telo fisso:

    Costo minore, assenza di pieghe e garanzia che non ne possano nascere.

    Telo motorizzato:

    Costo decisamente più alto (specie se tensionato), possibilità di difetti o malfunzionamenti, minor ingombro e maggiore compatibilità con installazioni living.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Percio' se non ho problemi di installazione, o di "decoro ed estetica", lo schermo fisso va bene come il motorizzato!
    Perche' sinceramente preferisco una parete con una cornice fissa che con il telo che sale e scende.
    Solo che ero convinto che magari gli schermi a cornice, dopo un po' si smollassero come tensione.
    Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Da quando ho iniziato questo hobby, ho sempre avuto schermi a cornice..

    Ne ho posseduti 3, non ho mai avuto problemi di "cedimenti" o difetti... li ho venduti a forumers e penso che siano ancora montati e funzionanti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •