Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189

    Come utilizzare 2 cavi ottici e 1 sola entrata???


    Buongiorno a tutti e ovviamente BUON ANNO!!!!!

    La domanda che sto per fare probabilmente risulterà assurda alle persone esperte, ma sono un neofita dell'audio/video quindi chiedo a voi per una possibile soluzione.

    Posseggo un Ampli Onkio sr304e, che per l'uso che ne faccio va più che bene. Solo che ad oggi mi ritrovo una problematica che non capisco come risolvere.

    L'ampli in questione ha 2 entrate ottiche e 1 Coassiale. Ho necessità di connettere però 4 dispositivi (SkyHD Optical, PS3 Optical, Kiss DP558 Coassiale ed in più in Network Media Player Optical)

    Ora, a parte la soluzione più ovvia, staccare ed attaccare un cavo ottico alla bisogna, soluzione che ho scartato poichè non proprio comoda.

    La mia domanda quindi è:

    Esiste la possibilità di connettere due cavi ottici in un unica entrata sull'ampli??? Tipo, non so, uno "sdoppiatore" o un cavo ottico a V... ovviamente poi utilizzerei un solo dispositivo alla volta.
    Insomma, come posso utilizzare la 4a connessione Ottica evitando switch manuali???


    Grazie a tutti per l'eventuale risposta!!!
    Ultima modifica di smsc; 01-01-2008 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esistono in commercio degli switch ottici con 2 o più ingressi e una uscita.

    Sono per lo più a comando manuale, ovvero c'è un commutatiore da azionare.

    Se con il termine "switch manuale" ti riferivi a questo allora non vedo soluzioni diverse.

    Probabilmente esiste anche qualche switch telecomandabile, ma credo che il costo sarà elevato.

    Se invece ti riferivi solo al fatto di dover cambiare manualmente i connettori allora quanto suggerito dovrebbe andarti bene.

    Se fai qualche ricerca in rete dovresti trovare un po' di informazioni circa la disponibilità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Grazie della risposta,
    ho cercato in giro e sono arrivato alla conclusione che esistono si switch per connessioni ottiche o coassiali, ma solo MANUALI...

    Invece pensavo che, come per altre connessioni esistesse un cavo a "V" per poter utilizzare due entrate e una sola uscita....
    Così non è, a sto punto invece di comprarmi lo switch manuale attacco e stacco i cavi alla bisogna!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    esistono, esistono dei connettori a V per cavi ottici...solo che io ne ho comprato uno e non funzionava affatto (provati a cambiare i cavi, nada) poi al suo posto ho provato ad inserire un connettore femmina-femmina dritto e tutto ha rifunzionato, allora ho riportato il connettore a V in negozio e me lo sono fatto cambiare, ma non ho avuto miglior fortuna col nuovo, il segnale arrivava, si vedeva la lucina, ma evidentemente era troppo attenuato Quindi, anche se dovessi trovarli in giro, soprattutto con quello che costano, ti sconsiglierei di optare per tali connettori
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Se non dovessi aver risolto e ti interessasse ancora la questione ti posso confermare che ho ovviato al problema con un switch per cavi ottici alla modica somma di 12€ (se sei di Roma ti posso in pvt far sapere il negozio) sarebbe in teoria 1 in su 3 out ma funziona perfettamente anche al contrario . Credo sia una soluzione migliore che attaccare ogni volta il cavo, visto che gli ottici sono cavi 1po' delicati e meno li smanetti meglio e'
    CheerZ
    TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Penso che altri potrebbero avere lo stesso problema.
    Sarebbe molto utile per tutti conoscere il marchio e il tipo del connettore.
    Non si tratta certo di pubblicità ma di un consiglio molto utile.
    Grazie e saluti.

    Henri

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19
    Cerca su www.nierle.it l'articolo n. 3315 o 3317 dovrebbe fare al caso tuo.

    Per la cronaca, c'è anche uno switch HDMI (art. 3537)
    spero di essere stato utile.

    Ciao!
    Audio/video: che mondo affascinante!

    TV: Samsung LE46M86BD; Dvd recorder: Sony RDR-HXD870B; Sintoampli: Onkyo TX-SR505E; kit HT: Canton movie CD102 nero; Console: PS2

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Trovato, grazie 1000
    Ciao
    Henri

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti,

    credo di avere un problema simile, ovvero: ho un decoder MySky HD con uscita audio ottica ed una Apple Tv con uscita audio ottica da collegare ad un ampli home theater con un solo ingresso ottico.

    Ho inizialmente acquistato uno sdoppiatore a V ma non funzionava perché il decoder sky manda un segnale nel cavo ottico anche da spento.

    Ho trovato in una fiera dell'elettronica uno switch manuale a 3 ingressi, (tipo quelli che si trovano su internet), che ho pagato 13 euro. Quando ho collegato il tutto però, ho avuto una amara sorpresa: la Apple TV non si sentiva affatto. Ho provato a collegarla direttamente all'ampli e funzionava... ergo, lo swtch manuale non funziona con la Apple TV, (tutto ok per sky).

    Osservando il cavo in uscita dallo, selezionando la Apple TV, vedo una luce rossa... ma quanto vedo io, non è evidentemente sufficiente all'ampli per emettere suoni.

    Qualcuno ha risolto il problema in qualche altro modo?

    Grazie
    Oby One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •