Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Sezione dei cavi di potenza


    Ciao a tutti,
    vorrei che qualcuno competente in materia si esprimesse su un dubbio che molti neofiti hanno, o per lo meno io sicuramente. Sono in attesa degli ultimi componenti del mio Home Theatre composto da: S/A Onkyo TX-SR605, Diffusori: Wharfedale Diamond 9.5, 9.1 e 9.CM, Sub: Velodyne CHT8R. Tra consigli vari alla fine ho deciso di collegare i diffusori frontali con un cavo di potenza da 3 a 4mmq, stessa cosa il centrale, per i surround da 2 a 2,5mmq.
    I miei quesiti sono questi:

    - Ma perchè mi hanno consigliato queste sezioni e non ad esempio cavi da 1mmq?

    - insomma, perchè si usa una determinata sezione invece che un'altra?

    - c'è un modo o un metodo per calcolare le sezioni dei cavi da utilizzare in base ai diffusori e al S/A?

    Grazie anticipatamente per le risposte.

    Nino

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Nessuno sa dirmi qualcosa in merito???

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sarà perchè di questo argomento se ne è parlato tanto nel Forum, e le risposte ci sono già (basta cercarle un po' più accuratamente, forse).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ho provato unn pò a cercare ma è molto dispersivo, nessuno mi può fare un sunto in quattro righe?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    ciao


    ciao, penso che è solo per la differenza di corrente che passa, così alimenta meglio, poi ci sono i fili schermati che sono meglio, cmq per un audio migliore è meglio avere cavi belli grossi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •