Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Consiglio cavi audio e video


    Ciao a tutti,
    vi chiedo consigli per la mia situazione specifica.

    Dopo mesi di lettura sui forum di AVMagazine ho ordinato:

    - Sintoampli: Onkyo TX-SR705
    - Diffusori: Indiana Line serie HC
    - Subwoofer: Indiana Line HC810
    - Videoproiettore: Mitsubishi HC3100

    Purtroppo sono totalmente ignorante in materia di cavi per cui vorrei un aiuto su:

    A) Che tipo di cavo acquistare per collegare i diffusori (sezione e fascia di prezzo per evitare fregature dai rivenditori)
    B) Idem per il Subwoofer, può andare bene lo stesso cavo utilizzato per gli altri diffusori?
    C) Con che tipo di cavo collegare l'Onkyo al proiettore tenendo presente che per almeno un anno non visionerò nulla in alta definizione, inizialmente solo DVD (il mio lettore è un vecchio Sony e non ha uscite HD) e Sky (non HD).

    Riguardo ai punti A e B aggiungo solamente che non voglio cavi high-end, restiamo sulla fascia dei diffusori e dell'ampli, quindi fascia media. Dall'ampli al diffusore più lontano ci saranno circa 10mt di cavo.

    Riguardo al punto C mi sono chiesto se valga la pena acquistare subito un cavo HDMI, dall'ampli al VPR serviranno 10mt di cavo, visto quello che costa oggi un cavo decente. Ho pensato che inizialmente, in assenza di contenuti HD, potrei usare un altro cavo (ma non so se sia meglio il video composito, S-Video, Component o altro?).

    Attendo i vostri preziosi consigli!
    Ultima modifica di pireda; 12-12-2007 alle 07:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Leggendo sul forum ho capito che per una distanza come la mia (10mt) tra sintoampli e VPR dovrei necessariamente stare su un cavo HDMI di qualità... Ho travato un "G&BL HDHDFP100 - Cavo HDMI-HDMI - 10 mt." a 192 euro. E' un prezzo onesto?

    Aiuto please!
    Ultima modifica di pireda; 12-12-2007 alle 08:32

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io compro qui e mi trovo benissimo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Grazie kaljeppo per avermi risposto.
    Come vedi dalla discussione che ho aperto più che dove comprare ho il problema di dover capire "cosa" comprare...
    Potresti darmi un parere su che tipo di cavi acquistare e dirmi se li posso trovare tutti sul sito che mi hai indicato?

    In ogni caso grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'imperativo è sicuramente di rimanere in fascia media:

    1) cavi di potenza: un 2x2.5 può andare più che bene senza andare oltre i 3/4 euro\mt
    2) cavi di segnale: se hai un pò di pratica con il saldatore compra un pò di cavo sfuso rg59 a 75 ohm e dei connettori rca di buona fattura. In caso contrario compralo preassemblato ma non andare oltre i 25\30 euro a cavo e sopratutto meglio se hai possibilità di prenderli il più corto possibile
    3) Un cavo hdmi a 20 euro al metro per le tue esigenze attuali mi sembrano un pò soldi buttati. Sia sul sito che ti ho mandato sia con altri marchi tipo atlona prendi un prodotto discreto pagandolo molto meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Grazie ancora, immagino che le tue risposte 1, 2 e 3 si riferissero alle mie domande A, B e C giusto? Dunque mi stai consigliando:

    A) Cavi da 2x2,5 da 3/4 euro/mt per i 5 diffusori.

    B) Autocostruirmi il cavo per il sub

    C) Non spendere più di 100 euro per il cavo HDMI

    Ho capito bene? Se si, se mi mandi in PVT il dettaglio del materiale da prendere faccio subito l'ordine sul sito che mi hai segnalato!

    Grazie ancora di tutto!
    Davide


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •