|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Assurdo staffa per LCD Sony
-
04-01-2008, 01:10 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 84
Assurdo staffa per LCD Sony
Ho comprato la staffa da muro Sony SU WL51 per il KDL-X2000
fissa a 0 gradi che soltanto togliendo alcune viti si può spostare fino a 20 gradi mi chiedo però come faccio a lavorare bene con i cavi. Il manuale dice di metterli prima, possibile? E poi ogni volta che devo spostare o aggiungere qualcosa devo staccare la TV? A pensare che la staffa l'ho pagata ben 430 euro. Come minimo doveva essere computerizzata invece... neanche le viti M8 hanno messo dentro. Possibile che sbagli qualcosa io? Ecco il TUTORIAL VIDEO in inglese che fa vedere le procedure di montaggio ma se io lo lascio a 0 gradi (sbaglio io? 0 gradi sono pochi meglio 10?) come è normale che sia, la mia tesi è giusta. Che ne pensate?Ultima modifica di markofwolves; 04-01-2008 alle 01:21
-
04-01-2008, 16:16 #2
assurdo perchè?
Se siano meglio 0° o 10° lo puoi sapere solo tu... dipende da quanto alta è la TV rispetto alla posizione da cui la guardi...
In quanto alla necessità di dovere collegare tutti i cavi alle prese posteriori prima di "appendere" la TV mi sempbra altrettanto logico: se scelgo una flat TV perchè è poco spessa e poi la installo a 20 cm dal muro per poterci lavorare dietro tutte le volte che voglio, ottengo uno spessore che mi riporta vicino a quelli dei CRT.
Per i collegamenti volanti, ci sono in genere le prese laterali.
Se hai dubbi che ti possa servire qualcosa in più in futuro, aggiungi già il cavo ora, lasciandolo scollegato verso la sorgente... Tuttalpiù saranno un cavo scart o un HDMI...
In quanto al prezzo, penso sia giustificabile solo in quanto i numeri che vendono sono probabilmente bassini. Ho visto delle "universali" che a prezzi più abbordabili consentono anche maggiore elasticità di installazione.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-01-2008, 17:43 #3
Originariamente scritto da markofwolves
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
05-01-2008, 01:39 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 84
Comunque alla fine ho aggiunto un cavo HDMI per quando uscirà il MySky HD mentre il component ce l'ho anche laterale. Comunque ripeto che è uno scandalo a quella cifra non dare l'opportunità di spostare la staffa quel quanto che basti per lavorare con i cavi, per le viti poi non ho parole il bello è che nel manuale ti dicono chiaramente di andartele a comprare