Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    OK... proviamo.


    provo a spiegare:
    L' antenna del sat. entra nel miscelatore ingresso SAT DC+
    Sempre dal miscelatore esce il cavo del SAT (Uscita MIX DC+) che si collega al decoder SKY.
    Nel modulatore entra l' antenna principale nell' ingresso (VHF+UHF mix input) e dall' uscita "RF" si collega al miscelatore nell' ingresso "TV".
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di alex2; 30-05-2010 alle 12:29

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Nell' ipotesi, tutt'altro che certa, che l'antennista abbia utilizzato la discesa sat per immettere il modulatore nell'impianto, prova a modificare il collegamento del mix:

    I dati sono, tuttavia, insufficienti.

    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    2
    Salve a tutti,
    mi sono appena registrato e saluto tutti gli iscritti.

    Ho bisogno d’aiuto… se potete darmi una mano….

    Ho installato un modulatore RF Shine SHMD69, ma ho uno strano problema e, per meglio spiegarmi, schematizzo l’impianto che arriva nell’appartamento dalle antenne sul tetto del condominio:

    • DEMIX con uscita cavo antenna e cavo parabola satellite,
    • Cavo antenna al decoder Sky,
    • Da uscita antenna Sky a sdoppiatore a T,
    • Da sdoppiatore T a TV1 e modulatore,
    • Da modulatore a partitore 1 ingresso e 2 uscite,
    • Da partitore a TV2 e TV3.

    Se stacco la corrente al modulatore, vedo perfettamente tutti i canali DTT, ma quando riattacco la corrente, perdo quasi tutti i canali ANCHE NELLA TV 1 (che non passa dal modulatore) e vedo male quelli che restano.
    Ho provato a cambiare diverse frequenze di uscita del modulatore e cambiano anche i canali che vedo e non vedo sulle TV (TV 1 compresa).
    Mi sembra molto strano, in quanto il “disturbo” sembra uscire dall’INGRESSO antenna del modulatore, cioè da dove non dovrebbero uscire segnali.

    Avete per favore suggerimenti ? - Grazie

    Massimo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto probabile che tutte quei partitori e conversioni provochino un po' di disadattamenti sulla linea, per non parlare appunto dei disturbi che escono e se ne vanno a spasso, il fatto che sembrino uscire dall'ingresso direi che può capitare con prodotti consumer di quel livello.

    Non capisco però perchè usi dei partitori di antenna e rimodulazione del segnale, il tutto dall'uscita antenna (DTT credo) del decoder di Sky, a che pro?

    Il decoder a cosa ti serve, a cosa è collegata la sua uscita AV?

    Se usi il segnale di antenna tanto vale che inserisci un partitore a 3 uscite e vai ai 3 TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    2

    Ciao, grazie per la risposta.
    Il cavo dell'antenna DTT centrale arriva in un ingresso (distante da tutte le altre stanze) nel quale c'è la partenza dei 3 cavi che vanno in 3 stanze. Da lì il DTT va direttamente all'ingresso del decoder Sky (in sala). Dal decoder esce e viene diviso in due dalla T. Una parte va al TV1 (in sala) e l'altra entra nel modulatore per poi uscire (mixata con il segnale analogico del decoder), tornare all'ingresso ed entrare nel partitore a 2 vie che vanno al TV2 (in camera) e TV3 (cameretta). Il tutto è per vedere Sky e il DTT nei TV2 e 3 altrimenti non vedrei nulla, perché l'antenna centrale va direttamente al decoder e al TV1 e il decoder Sky va sempre solo al TV1 tramite HDMI.

    L'uscita AV del decoder Sky va all'ingresso RCA del modulatore per essere mixata con il DTT.

    Spero di essermi spiegato - Ciao
    Massimo
    Ultima modifica di MMarino; 26-09-2017 alle 22:11


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •