|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
10-10-2007, 21:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
cosa scegliere per collegare un lcd a un lettore dvd,aiutatemi non ci capisco niente
ciao a tutti voglio collegare il mio lettore dvd a un lcd che devo aprestarmi a comprare,il mio lettore dvd e' un irradio preso l'anno scorso,con un casino di prese(rca scart rgb coassiale yp)siccome non ci caisco nulla non conosco le differenze volevo che qualcuno mi illuminasse,grazie a tutti
-
10-10-2007, 21:49 #2
basta che usi un comunissimo cavo scart
Ultima modifica di musicmakemecrazy; 13-05-2009 alle 07:34
-
10-10-2007, 22:27 #3
I collegamenti video possibili, dal migliore al peggiore:
HDMI (digitale) -> Component (analogico) -> Scart RGB (analogico) -> S-Video (analogico) -> Composito (analogico)
Gli ultimi 2 sarebbero da evitare come la peste (su di un LCD vedresti malissimo), la scart RGB è accettabile, ma non certo il massimo (assicurati di usare un buon cavo scart RGB, schermato e con contatti in oro), il component è il migliore collegamento analogico (anche qui, cavi schermati e di ottima qualità, o rischi di avere un segnale disturbato, anche se questo rischio è maggiore per il collegamento con scart RGB), con risultati spesso vicini all'HDMI (che è un collegamento digitale). L'HDMI è il miglior collegamento video possibile, ma ovviamente la scelta del collegamento è "obbligata" dal lettore DVD (se non hai un certo tipo di uscita video, ovviamente non puoi usarla) e dagli ingressi della TV.
Detto fra noi, prendere un TV LCD per collegarlo ad un lettore senza HDMI o perlomeno component è un "bel modo" per buttare via i soldi...
-
10-10-2007, 22:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
grazie per le vostre risoste,seguiro' con atenzione i vostri consigli,se vro' qualche dubbio spero mi rispondiate di nuovo,grazie ancora
-
10-10-2007, 22:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
grazie per le vostre risposte,seguiro' con attenzione i vostri consigli,volevo chiedere io ho un cavo a cui lestrmita' ci sono tre prese una rossa una gialla e l'altra bianca che cavo e?
-
10-10-2007, 23:10 #6
Composito, la gialla è per il video, la rossa e la bianca sono per l'audio (stereo). Quale è esattamente il tuo lettore DVD, che modello? Non hai almeno un'uscita video component (rosso, verde, blu)?
-
12-10-2007, 23:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
ciao,grazie per la risposta,il mio lettore e un irradio dvx -103,a parte la presa scart e i cavi che ti dicevo non ho nulla
-
13-10-2007, 00:20 #8
In pratica l'uscita video migliore che hai tra quelle che ti ho elencato è la scart RGB? Mi sa che la qualità video su un qualsiasi LCD sarebbe parecchio scadente...l'Irradio fa lettori molto economici, ma per avere delle prestazioni discrete su di un TV LCD dovresti avere almeno un lettore con uscita component, meglio ancora HDMI con upscaling a 720p. Spenderesti qualcosa di più (sugli 80-100 euro circa), ma la qualità dell'immagine ne guadagna. Se cerchi nel forum, troverai tante discussioni su consigli per gli acquisti di lettori DVD.
Un saluto,
Max
-
13-10-2007, 17:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
grazie duke fled i tuoi consigli mi son molto utili,come dici leggero' nel forum quale lettore dvd comprare,tu che mi consigli?il mio irradio lo avevo preso perche' era l'unico lettore che legge qualsuiasi formato,un mio amico qualche mese fa a preso un philips da 150 euro e non gli legge alcuni formati che io con il mio irradio lriesco a leggere,quindi anche in questo campo mi trovo senza idee,poi volevo chiederti ma invece di comprare ul letore dvd mi conviene comprare la playstation3 che legge anche i blue ray?oppure e meglio un lettore dvd?grazie ancora,ciao
-
13-10-2007, 18:27 #10
I TV LCD hd-ready non sono l'ideale per guardare Divx ed affini, la scarsa qualità di questi filmati peggiora ulteriormente sugli schermi digitali, che esaltano tutti i difetti del video (mentre i CRT tendono un pò a nasconderli). Le marche qualitativamente migliori producono ottimi lettori DVD che hanno un'eccellente resa anche sugli schermi digitali, grazie alla funzione di upscaling a 720p sull'uscita HDMI, ma spesso tali case non supportano (o meglio supportano in maniera parziale e senza offrire aggiornamenti) i formati quali Dvix e Xvid. Un lettore DVD Sony o Denon ti garantisce un'ottima qualità video coi DVD, ma non aspettarti molto riguardo la compatibilità con altri formati, non è su quello che puntano certe case. Al limite ti conviene tenerti l'Irradio per leggere i Divx etc. (anche se, ti ripeto, non aspettarti grandi cose su di un LCD) e prenderti un buon lettore DVD (ad esempio il Sony NS78H, ma ce ne sono altri, come il pioneer 400v) per i DVD e basta, in modo da sfruttare la qualità digitale della connessione HDMI e l'upscaling a 720p (operazione che "adatta" il formato del DVD alla maggior risoluzione della TV hd-ready).
La PS3 è costosa, ma è un buon lettore DVD e, come dici, ha il vantaggio di leggere anche i Blu-Ray, nonchè moltissime funzioni multimediali, spesso ampliate da frequenti aggiornamenti del firmware. IMHO è un buon investimento se hai intenzione di passare all'alta definizione e di sfruttare al 100% la risoluzione di una TV hd-ready ed in più "ti funziona" anche come lettore DVD di buona qualità (sempre con funzione di upscaling a 720p sull'uscita HDMI), anche se, ti ricordo, la PS3 non legge proprio Divx e simili.
Io me la sono presa proprio per i Blu-Ray...
-
13-10-2007, 18:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
duke grazie per la tua pazienza,ti faccio un coppia in colla di una risposta anzi domanda che ho scritto in una discussione in cui hai partecipato anche tu,se ti va rispondimi grazie.......ciao a tuti ciao duke fleed,ho letto un po' questa discussione,e credo sia sbagliato condannare delle marche e far esaltare altre,comunque volevo chiedere a tutti voi,che lcd mi consigliate da prendere,e un lcd che vorrei mettere in vamera circa 2 metri(un po' meno) di distanza da me,non voglio spendere troppo diciamo intorno hai 500 600 euro e star sotto i 32pollici(oenso sia giusto anche per il prezzo)ovviamente non cerco il massimo della qualita',devo acquistare anche un lettore dvd e non vorrei spendere piu' di 150 euro almeno che non mi consigliate la playstation3 che include anche blue ray e per cui potrei aspettae qualche mese e far scendere il prezzo(il lettore dvd ce l'ho quindi posso aspettare all acquisto)grazie ciao a tutti
-
13-10-2007, 18:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
quindi duke visto che finanziariamente non posso prorpio spendere molto potrei tenere iol mio lettore dvd fra qualche mese prendere la play3 e intanto acquistare un lcd,che mi consigli stando massimo a 600euro?io ho vidto questi iin giro a meno di 400 che ne pensi?toshiba w 330d e lg 15ls1, ti dito che lg a uno schermo molto grande per esser un 15pollici,o forse hanno sbagliato a mettere il cartellino delle caratteristiche vicino al prezzo,attendo una tua illuminazione,grazie per l'attenzione
-
13-10-2007, 20:45 #13
Guarda, se prendi la PS3 solo per giocarci puoi anche pensare ad una TV da 26-27", ma mi pare uno spreco. Se vuoi anche guardarci i Blu-Ray ti consiglio vivamente di prendere almeno un 32" e di sistemarti sotto i 2m come distanza di visione per i film in HD. Dai 2m di distanza l'ideale IMHO sarebbe un 37", ma se non ce la fai per problemi di soldi e/o spazio, prenditi almeno un 32" e magari siediti un pò più vicino.
E' difficile trovare TV LCD discrete da 32" per cifre entro i 600 euro...soprattutto nei negozi e nei centri commerciali, mentre online puoi risparmiare qualcosa. Un'altra possibilità (che ti suggerirei vivamente di prendere in considerazione) è quella di aspettare un'offerta tipo "sottocosto" di MW ed affini, anche se non è detto che i modelli in offerta siano validi. Comprare qualcosa solo perché costa poco spesso è una pessima decisione, anche se capitano occasioni (rare) nelle quali si riesce a pigliare qualcosa di buono risparmiando tanto.
TV LCD di 32" ed entro i 600 euro sono difficili da trovare, di solito la Toshiba è la casa che IMHO offre il miglior rapporto qualità/prezzo sui modelli "entry-level". Tramite qualche offerta non è difficile trovare dei Toshiba da 32" di buona qualità (non aspettarti cose stratosferiche, ma sono comunque molto buoni per quello che costano). Io, ad esempio, ho preso in offerta un Toshiba 32C3030D a soli 500 euro, con 2 ingressi HDMI 1.3, l'opzione per i 24fps (utile per rendere più fluide le immagini dei Blu-Ray), una VGA mappabile 1:1 (1360x768, con due piccole bande nere di 3 pixel per lato), component, sintonizzatore per il digitale terrestre (con tanto di amplificatore incorporato, ha una potenza di ricezione incredibile) ed altro ancora. Ha un'ottima resa con le fonti SD (tv analogica e digitale, ad esempio) grazie a scaling e deinterlacing di tutto rispetto (in test comparati è risultato superiore sotto questo aspetto a modelli ben più cari di Samsung e Panasonic). E' pure carino esteticamente. Il problema è la resa dei neri e quindi il contrasto. Non escludo che con opportuni settaggi della PS3 (ad esempio il "full RGB" ed il "superwhite" su HDMI 1.3 con il deep color) sia possibile aumentare la profondità dei neri e la luminosità dei bianchi, aumentando così il dettaglio nelle zone scure e il contrasto reale dell'immagine, ma la TV mi deve ancora arrivare e devo provarla (putroppo mi avevano consegnato un modello difettoso e sto aspettando il cambio). Comunque il problema in questi modelli è il pannello, buono, ma non certo eccelso. E quindi ne risente, appunto il contrasto reale, la resa dei neri e l'angolo di visione (quest'ultimo problema è pressoché ininfluente se ti sistemi di fronte alla TV). Se hai una settimana di pazienza (la TV sostitutiva dovrebbe arrivarmi entro il prossimo weekend), ti posso dare delle impressioni più approfondite su questo modello, tanto per farti un'idea (posterò nell'apposito thread dedicato a questo modello Toshiba). Conto di fare parecchi test, soprattutto con la PS3, ed immagino che la cosa ti possa interessare.
La Toshiba produce altri modelli in questa fascia di prezzo (W330, A3000, C3000, etc. con caratteristiche leggermente diverse, ma di questi non so dirti niente di concreto).
-
14-10-2007, 11:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- varese
- Messaggi
- 115
grazie ancora duke fleed,sei molto esauriente nelle risposte e per me e' importante perche' non voglio acquistare a casaccio o di fretta,ascoltero' il tuo consiglio e aspettero'(visto che posso soppravvivere senza lcd)
pero' spero che entro gennaio febbraio dell'anno prossimo lo riesca ad acquistare,io pensavo che da una distanza di circa 2metri un lcd piu' grande dei 32pollici non andasse bene,pero' o notato che si puo' stare anche a pochi centimetri di distanza a guardare un lcd senza fastidio agli occhi,quindi spero di poter prendere un 37come dici tu,o per lo meno un buon 32pollici,aspettero' le tue impressioni sul tuo acquisto e ti auguro che questa volta non sia difettoso,ti ringrazio ancora per le tue risposte, che con piacere noto non siano di aprezzamenti o disprezzamenti verso alcune marche,mi piace l'obbiettivita',grazie ancora ci si sente,ciao
-
14-10-2007, 12:04 #15
Originariamente scritto da walter79