• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scarpetta multiSCART e interferenze dispositivi

kuabba82

New member
Salve, questo è il mio primo post ed ho una domanda da niubbo in materia.

L'altra settimana ho acquistato un decoder digitale terrestre da collegare al mio vecchio televisore con una sola entrata SCART. Siccome devo collegarci anche la Playstation 2 ho pensato di acquistare una di quelle scarpette con più prese SCART (nel mio caso 3), senza switch.

Ho collegato l'uscita SCART nella presa del televisore ed ho collegato quelle della Playstation 2 e del decoder nella scarpetta. La PS2 non ha alcun problema, se l'accendo il segnale della tv si commuta automaticamente sulla PS2 proprio come se fosse collegata direttamente alla tv.

Il problema nasce col decoder. Spengo la PS2 (ma lascio il led rosso acceso) e quando accendo il decoder si rimane sul segnale tv sporcato come interferenza da quello del decoder. Se passo sul canale AV del tv il decoder si vede, ma non si sente. Ma la cosa strana è che questa scarpetta ha anche un'uscita audio per auricolari, e se li attacco l'audio del decoder si sente.
Per prova ho poi spento del tutto la PS2 (quindi anche il led rosso) e magicamente l'audio del decoder torna a sentirsi.

La mia domanda è: c'è un modo per far partire in automatico il decoder come se fosse collegato alla tv e far sentire l'audio anche con la ps2 non completamente spenta? O devo necessariamente dotarmi di una scarpetta con switch?
 
kuabba82 ha detto:
...
ho pensato di acquistare una di quelle scarpette con più prese SCART (nel mio caso 3), senza switch.

Ho collegato l'uscita SCART nella presa del televisore ed ho collegato quelle della Playstation 2 e del decoder nella scarpetta.
...

ma al negozio hai chiesto una 'scarpetta'?
:eek: :D
 
No...ero alla fnac e l'ho semplicemente presa dagli scaffali...:D
Non so come si chiami...presa multiscart, triplicatore di scart...penso si capisca di cosa parlo, no?;)
 
Ho notato un'altra stranezza adesso. Accesa la ps2 il gioco parte normalmente e si vede benissimo...tutto ad un tratto l'immagine ha cominciato a muoversi...e togliendo la scart del decoder dalla scarpetta è ritornato normale.
Non capisco proprio, se deve fare interferenza perchè fino a un minuto prima funzionava la ps2 e poi un minuto dopo fa interferenza?

Nello specifico è questa: http://www.fnac.it/it/Catalog/Detai...Index=2&pageSize=8&orderBy=pd_stockDisponivel
 
Ultima modifica:
penso che lo switch sia necessario, proverei magari a selezionare diversi tipi di segnale video (se puoi) sulle diverse sorgneti.
ciao
Gianni
 
leggendo la descrizione dell'oggetto mi viene da ridere:

"Un prodotto di alta qualità ..."

"La spina è rettangolare con tanti Pin ("piedini") all'interno..."

" .... Dolby Prologic compatibile."


Ne ho provato anch'io una simile: soldi buttati. :incazzed:
Secondo me sono dei ladri, perchè è evidente che l'hanno MAI usata a casa propria.

Forse con marche più serie ...
 
Ma tecnicamente le interferenze da cosa dipendono? Potrebbe essere che le scart sono collegate in serie e non in parallelo?
Perchè se è così non capisco come sia possibile fare un prodotto del genere, cioè qualsiasi dispositivo gli si attacchi darà interferenze, possibile che non testino i prodotti prima di commercializzarli?
 
Ciao, non mi ricordo dove l' ho letto (forse prorpio in questo forum) ma mi sembra che l' interferenza potrebbe dipendere da un pin della scart... bisognerebbe individuare quale e tagliargli il filo.......faccio qualche ricerca e se lo trovo......prova qua:http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
Alberto
 
Ultima modifica:
kuabba82 ha detto:
Potrebbe essere che le scart sono collegate in serie e non in parallelo?

Le "multiprese" in questo caso scart son collegate esclusivamente in parallelo (in serie sarebbe impossibile :) tipo ingresso audio su uscita videoe diversi incroci... hehehheeh)
discorso del disturbo è proprio dovuto alla mancanza di switch che stacca il segnale alle periferiche in stand-by quindi il segnale prosegue verso le altre periferiche a volte tornando e dando disturbi a volte solo facendo assorbimento supplementare con risultato di segnali deboli e facilmente sottoposti a interferenze.

l'unico vero sistema è a switch (sola la M.C. mi pare abbia un circuito elettrico automatico che separa... anche se ho sentito che alcune periferiche hanno lo stesso problema...)

c.saluti ;)
 
Ultima modifica:
Ieri ho acquistato un'altro dispositivo con switch e funziona tutto alla grande.

Però a risposta di quanto mi hai detto tu prima, con quello senza switch ho fatto anche un'altro tipo di prova. Ho collegato solo la scart del decoder e tutto bene, nel momento in cui inserivo anche solo una scart "vuota", cioè non collegata ad alcun dispositivo dava la stessa interferenza. Quindi quello che tu dici sulle periferiche in stand-by in questo caso non vale...ma anche per questo non mi spiego il problema...

Comunque, come ho detto prima, ho risolto con una ciabatta con switch...è solo per capire com'è possibile che si vendano apparecchi del genere se non funzionano a dovere..
 
kuabba82 ha detto:
. Ho collegato solo la scart del decoder e tutto bene, nel momento in cui inserivo anche solo una scart "vuota", cioè non collegata ad alcun dispositivo dava la stessa interferenza.

ci son solo 2 motivi:
1 perdita di segnale nel "pezzo morto" (cavo lungo in parallelo che fà solo assorbimento)
2 all'interno della scart c'è qualche condensatore/resistenza. per curiosità prova ad aprirla ;)

ciao (la soluzione è stata comunque come ti è stato consigliato)
 
Top