• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali sono i benefici del telo?

Potion

New member
Ciao, attualmente io proietto sul muro bianco :D
Volevo passare a un telo ma ho visto che hanno dei prezzi dai 150 euro in su, mi chiedevo quindi: merita prendere un pezzo di tela da 150 euro??? cosa cambia di concreto?? c'e' qualcosa di piu' economico ma comunque meglio del semplice muro?

:)
 
parlando di schermi a cornice direi che i vantaggi rispetto al muro sono:
- planarità
- uniformità
- brillantezza
- estetica (se hai una saletta)

Poi c'è anche l'aspetto "filosofico" della ricerca della massima qualità: lo schermo effettivamente è una garanzia.

Detto questo, molti si dicono soddisfatti anche di un bel muro, per cui dipende dalle tue aspettative (e dal muro che hai in casa ... :D )
 
mhhh beh la brillantezza in effetti un po' mi manca :) pero' o cambia dal giorno alla notte o non val la pena per quella cifra
 
Potion ha detto:
pero' o cambia dal giorno alla notte o non val la pena per quella cifra
considera la possibilità di autocostruirti uno schermo a cornice.con un po di manualità e modica spesa potresti toglierti molte soddisfazioni
 
Sì, e abbastanza importante.

Serve infatti a dare una maggiore impressione di profondità del nero e contrasto all'immagine.

Considerato il costo complessivo di un vpr e relativo impianto audio non ha molto senso risparmiare sul telo.

Se decidi di autostruirtelo vai nella sezione DYI dove troverai molte discussioni e info sull'argomento.

Ciao
 
la cornice nera è importante, ma molto di più è la mascheratura delle bande orizzontali e la possibilità di avere la parete scura.

La differenza in termini di impatto dell'immagine è veramente notevole, apprezzabile e approvata anche da occhi non esperti ma solitamente molto "critici" verso cavi, cavetti e accessori vari (mia moglie ...).

Capisco però che non è possibile per tutti ...

Se ti interessa vedere la mia saletta: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=21959
 
beh il proiettore mi e' stato regalato perche' era usato per lavoro e non serviva piu', e adesso mi stavo un po' attrezzando :D

Insomma adesso l'audio e' a malapena stereo :)

@Maumau: Si' uno schermo come quello non sarebbe male :) magari riesco a farmelo...

grazie per le informazioni :D
 
SCHERMO....

Non so se ti può essere di aiuto, io ho comprato delle cornici in polistirolo, della colla per appiccicarle, 1 kg di stucco per rendere il muro più liscio possibile e un kg di idropittura (piuttosto coprente) per il muro...
 
ciao,
invece io,visto ke non avevo il muro del tutto libero(c'era una porta dietro ,che ho fatto chiudere a kiave)ho usato un pannello di cartongesso,cosi' in caso di necessita e' rimovibile.Poi una vernicia e via!!!!ovviamente a me per iniziare andava bene cosi.
Ovviamente tocco finale,la cornice nera,per farlo sembrare un quadro,e non una sala di congressi!!!!;)
 
al posto del telo

ciao a tutti...
avevo bisogno di un consiglio
anche io ho sempre proiettato il mio videoproiettore dpl su un muro.:D ..ma adesso vorrei metter un pannello veramente bianco...non potendo spendere un patrimonio mi hanno consigliato un pannello di formica bianca opaca..ovviamente con una bella cornice attorno...che ne pensate?:confused:
grazie per le risposte
Max
 
Top