Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Io sai cosa ho fatto?


    Mi sono scaricato la versione di pronto edit che legge i file.pcf.
    Mi sono scaricato il file pcf dal sito della PMS e l'ho dato in pasto al suddetto prog.

    Ho ispezionato i tasti e mi sono copiato i codici di ogni tasto.
    Poi li ho incollati sui tasti del mio ccf.

    Il file ottenuto lo ho uploadato sul telecomando ma ancora non lo ho provato (purtroppo ho l'impianto HT in un altra casa).

    Appena provo vi faccio sapere se ha funzionato.

    Cmq mi interessare capire come fare a ricavare i codici.

    a presto.
    acta.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Se funziona sarebbe interessante verificare con IR Tools, a campione, se i codici comando sono quelli ipotizzati da me. In pratica, io ho cercato di fare manualmente la conversione tra .pcf e .ccf che tu hai fatto con il software.

    Michele

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    FUNZIONA!

    Lo stratagemma di copiare/incollare i codici da un software all'altro funziona!
    I codici presi dal pcf ed incollati nel ccf funzionano!

    Per sfizio ho generato (con Pronto IR tool) il codice x spegnere il Crystalio2 ... il codice come da te suggerito è il 16.
    Così nella linea command ho imesso 16 (tutti gli altri parametri li ho lsciati uguali a come erano con il command18) poi ho cliccato "encode hex".
    Il codice ottenuto è:
    0000 006b 0022 0002 0158 00ad 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0040 0016 0040 0016 0016 0016 0040 0016 0040 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0040 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0016 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 061c 0158 0056 0016 0e72

    Che è diverso da quello funzionante copiato dal file pcf che è:
    0000 006b 0026 0000 015d 00ae 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0041 0015 0041 0015 0015 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0015 0015 0015 0015 0041 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0041 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0015 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0621 015d 0057 0015 0e4c 015d 0057 0015 00ae

    Ci possono essere 2 codici diversi ma cmq funzionanti?
    Domani provo ad uploadare il codice ottenuto con IRTool e vedo se funziona cmq.

    Ad ogni modo ho riscontrato qualche cosa che potrebbe avvalorare la tesi di codici diversi ma ugualmente funzionanti....
    Il codice del tasto ON learnizzato dal mio pronto è questo:
    0000 006b 0022 0002 0158 00ad 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 061c 0158 0056 0016 0e72

    Questo codice era l'unico codice funzionante di tutti quelli appresi dal mio apparecchio.

    Il codice del tasto ON preso dal pcf del C2 è differente:
    0000 006B 0024 0000 015D 00AE 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0041 0016 0041 0016 0016 0016 0041 0016 0041 0016 0041 0016 0041 0016 0041 0016 0016 0016 0016 0016 0041 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0041 0016 0016 0016 0016 0016 0041 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0016 0041 0016 0016 0016 0041 0016 0041 0016 0016 0016 0041 0016 0041 0016 0041 0016 0621 015D 0057 0016 00AE

    Quest'ultimo codice è diverso da quello learnizzato dal mio pronto ma funziona comunque!
    Come è possibile?
    Ci possono essere più codici a cui è assegnato un unico comando?

    grazie,
    acta.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ci possono essere più codici a cui è assegnato un unico comando?
    Assolutamente si. Se la prima parte di un codice è più o meno giusta, l'apparecchio la riconosce (esiste una sorta di correzione dell'errore come nelle reti LAN), ignorando la parte successiva che per lui non ha significato.

    Per esempio (ho usato IR Tool Mod per verificarlo; è la versione potenziata di IR Tool), la prima coppia di codici che hai postato corrispondono entrambi a 216/16, la seconda a 216/18. In ogni coppia, il primo codice è quello (come si dice in gergo) "pulito", il secondo è "raw", ma egualmente funzionante.

    Per capire la differenza, guarda la seconda coppia di quartine: la prima indica il numero di bit del segnale one time, la seconda il numero di bit del segnale repeat (one time = segnale mandato una volta sola; repeat = segnale mandato a ripetizione, come il volume).

    Nel primo codice della coppia hai 0022 0002, che significa 20 bit di one time e 0 di repeat (devi sottrarre due bit per lead in lead out).

    Nel secondo codice della coppia hai 0024/26 0000, che significa 22/24 bit di one time e sempre 0 di repeat (anche se formalmente incorretto). Se i primi 20 bit di one time sono eguali a quelli del codice pulito, il comando funzionerà egualmente perchè i successivi 2/4 bit vengono ignorati dal ricevitore. Ecco perchè funzionano entrambi.

    Io, per sicurezza uso sempre codici puliti generati con IR Tool.

    Michele

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Michele ....

    speravo di scamparmela ma il destino infausto ha detto: "no!"

    Mi è arrivato un nuovo pargolo in casa per il quale devo creare da zero un nuovo pannello device sul mio vecchio pronto.

    Si tratta del player HD-DVD Toshiba HD-XE1
    Ho dato una occhiata in rete ma non ho trovato nulla di preconfezionato in più il mio remote non apprende in maniera consona nessun comando.

    Da dove parto?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Su remotecentral non c'è traccia.

    Puoi provare a chiedere per PM a AirGigio, che ha l'XE1 e il Pronto.

    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •