|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Pronto RU890: Problemi con le Hardkeys ...
-
17-06-2007, 16:40 #1
Pronto RU890: Problemi con le Hardkeys ...
Sto cercando di configurare il telecomado in aggetto.
X farlo sto usando il software Pronto Edit 4.05
Ho creato la grafica x tutti gli apparecchi del mio impianto ed ad ogni pulsante ho associato la corrispettiva funzione del telecomando originale.
Per fare questa cosa ho sfruttato la funzione di LEARN del sotware stesso e del telecomando.
Il risultato è questo file ccf:
http://www.ristorantealrustico.com/sharing/my_ht.zip
Il problema è che non mi funzionano le hardkeys.
Le hardkeys sono i tasti "reali" posti in verticale sul lato destro del telecomando.
Anche a questi tasti il software permette di associare un codice di un comando appreso dal telecomado originale del apparecchio.
Ai tasti volume + e - ho infatti associato il comando di innalzamento/abbassamento del volume del mio ampli HT.
Purtroppo però la prova non va abuon fine in quanto pigiando le hardkeys del pronto il potenziometro del ampli non ne vuole sapere di muoversi!
Ho provato più di una volta a fare ri-acquisire i codici al sistema ma poi il risultato è sempre il medesimo.
La cosa più disarmante è che nello stesso modo ho impostato le altre funzioni del telecomando del ampli creando dei pannelli grafici ed associando ad ogni pulsante le relative funzioni.
Quì tutto funziona! Mentre le hardkeys continuano anon funzionare.
Ho anche pensato che i tastini che costituiscono le hardkeys potessero essere guasti. Però lo escludo dato che quando pigio uno di quei bottoni la grafica sul display del pronto si modifica indicandomi che si sta emettendo un segnale!
Credo infine di aver tralasciato qualche cosa in fase di creazione del file ccf.
Qualche esperto mi può illuminare?
grazie a tutti,
acta.
-
17-06-2007, 22:49 #2
Ho visto che hai utilizzato il learn per gli hard keys
Se i comandi funzionano nelle schede "devices" prova a duplicarli (alias) negli hard keys.
Dovrebbe funzionare.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
17-06-2007, 23:14 #3
Originariamente scritto da gasugasu
Originariamente scritto da gasugasu
Sempre nella scheda devices del ampli facendo un doppio click sulla voce "properties" si accede ad una window dove si possono associare ulteriori funzioni alle hardk.
Anche quì gli ho fatto apprendere i soliti comadi (volume up/down) comandi.
Però anche così, quando provo il telecomando non funziona.
Cioè se richiamo la device "Ampli" e pigio le hardkeys non succede nulla.
Non ho provato a far apprendere ad un tasto grafico la funzione di volume up/down ... dici di provare?
acta.
-
17-06-2007, 23:38 #4
Originariamente scritto da Actarusfleed
Con il learn sono impazzito: ogni volta avevo un codice diverso (tra l'altro controlla il codice nelle proprietà). Alla fine ho preso un codice in una configurazione trovata su remotecentral e l'ho copiata.
Anche per i comandi di avanzamento non so perchè ma con il learn degli hard keys non riuscivo ad ottenere il salto al brano successivo ad una pressione breve e l'avanzamento rapido con la pressione prolungata.
Utilzzando il learn con un tasto grafico invece funzionava.
(mi hai fatto venire in mente che a due anni dall'ultima programmazione dovrei vincere la pigrizia e fare un pò di upgrade della configurazione)
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
18-06-2007, 16:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Ho aperto il ccf con ProntoEdit e ho dato un occhiata. Andando nel pannello Amp-Main vedo che i tasti soft (tipo DVD, VCR, Level, etc...) hanno un codice "plausibile" (ad esempio fai doppio click su DVD, poi su [C] LEARNED-DVD e trovi 0000 006d 0022 0002 0155 00ab 0016 003f 0016 0015 0016 003f 0016 003f 0016 003f 0016 003f 0016 003f 0016 0015 0016 0015 0016 003f 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0014 0016 003f 0016 003f 0016 0015 0016 003f 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0014 0016 003f 0016 0014 0016 003f 0016 0015 0016 003f 0016 003f 0016 003f 0016 003f 0016 0015 0016 05ea 0155 0055 0016 0e42), mentre i tasti hard volume +, - e mute hanno un codice IR chiaramente sbagliato, perchè troppo corto (doppio click su Properties, poi click su -, poi doppio click su [C]LEARNED e trovi 0000 006d 0000 0002 0155 0055 0016 0e43).
Non sempre il metodo learned funziona, io non lo uso mai, cerco i codici su Internet o li genero con IR Tool (sapendo codice device e comando che spesso si trovano su Internet, ad esempio per i Sony).
Inserendo i codici IR giusti (quelli soft) in Pronto IR Tool, mi dice che si tratta di un codice con pattern Kenwood / Yamaha, codice device 125. Il codice comando vale 133 per DVD, 132 per HTPC, 219 per DSP / Direct, etc...
Con queste informazioni (e conoscendo il modello preciso di ampli) dovresti trovare i codici su Internet, ad esempio su www.remotecentral.com, dove trovi anche tutti i tool utili. Usano IR Tool ti basterebbe sapere il codice comando di Volume+ e Volume- per generarlo.
Michele
-
19-06-2007, 00:43 #6
prova effettuata ...
@gasu: ho fatto la prova facendo apprendere il comado ad un tasto "soft" x poi linkarlo a quello hard. Ma non funziona!
@Mike: Credo proprio tu abbia ragione ... in determinati casi il LEARN fallisce! Seguendo il tuo consiglio sono andato su remote central e mi sono scaricato un ccf di un impianto con il mio stesso ampli (yamaha dsp a1).
Ho infatti verificato su questo file che i codici di volume up/down sono ben + lunghi di quelli che il mio pronto learnizzava!
Domani mi sistemo il pannello del ampli e poi provo.
Cmq vorrei tu mi spiegassi come fare a ricavare i codici.
Devo infatti risolvere un altro problema : Crystalio 2
Il pannello da me creato x questa periferica (puoi vederlo dal mio file ccf che hai scaricato) con la solita funzione learn non funziona! Il problema è il medesimo ... i codici learnizzati sono troppo corti quindi errati!
Mi funziona solo il tasto ON. Tutti gli altri non funzionano.
Su remotecentral non esiste nessun file x questo apparecchio (troppo nuovo).
Ho gia scaricato installato il programma irtool v.13 ed aspetto tue gentili direttive per poterlo sfruttare x generare i codici del mio C2.
Ti ringrazio infinitamente x il tuo post precedente e x un tuo ulteriore aiuto.
grazie.
acta.
-
19-06-2007, 07:04 #7
Originariamente scritto da Actarusfleed
Se si copia semplicemente tutto il codice (come ti ha spiegato Mike) del tasto soft e incollalo nel codice del tasto hard.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
19-06-2007, 10:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Io conosco due modi per ricavare i codici di un apparecchio.
Il primo è trovare i codici in formato ccf su Internet e copiarli nei rispettivi tasti in Pronto Edit.
Il secondo è trovare su Internet la tabella con il codice device (unico per apparecchio) e i codici comando di ogni tasto. Si trovano per poche marche tra cui Sony. Non ho idea del Crystalio. Si inseriscono i codici device e comando in IR Tool e si genera il codice IR (nel riquadro in basso). Quindi si fa copia-incolla da IR Tool a Pronto Edit nel tasto corrispondente.
In casi disperati, se si conosce almeno un codice di un apparecchio, c'è un'altra possibilità. Si copia il codice IR che funziona in IR Tool (riquadro in basso) e si decodifica, ricavando codice device e codice comando. Quindi si generano i codici IR aventi quel codice device e tutti i codici comando da 0 a un numero n (per coprire tutti i comandi bisognerebbe arrivare almeno a n=100). Si crea un ccf con n tasti numerati e associati al relativo codice IR con comando n e si fa la prova sull'apparecchio, annotando l'effetto che fanno.
In genere, i comandi più importanti sono nelle prime poche decine di codici comando, quindi la cosa non è terribile come può sembrare. Se ne va una mezza giornata.
Per capire se un codice è "plausibile", oltre alla lunghezza, guarda le 4 cifre dopo 0000 006d (che indica la portante). Se sono 0 o un numero troppo piccolo, il codice è sbagliato. Numeri plausibili sono 0020, 0022, 0024, etc...
Michele
-
19-06-2007, 11:08 #9
...
@gasu: no, nemmeno il tsto soft funziona!
@mike: io dovrei essere fortunato perchè il mio pronto ha un tasto learnizzato dal C2 che funziona! E' il tasto relativo all'accensione della periferica.
Il codice è:
0000 006b 0022 0002 0158 00ad 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0015 0016 0040 0016 0040 0016 0040 0016 061c 0158 0056 0016 0e72
Messo in irtool e decodificato mi da:
device 216 e command 18
Quindi dovrei creare altri 99 "command" x la device 216.
Cancello 18 (nella casella comand) e digito 1. Poi clicco EncodeHex.
Il codice ottenuto dovrebbe corrispondere ad un comando reale del c2.
E' così che si fa?
grazie,
acta.
-
19-06-2007, 12:17 #10
Originariamente scritto da Actarusfleed
Allora è proprio un problema di learn.
Sei sicuro di premere il tasto per un tempo sufficiente durante l'apprendimento?
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
19-06-2007, 14:55 #11
Si....
Originariamente scritto da gasugasu
-
19-06-2007, 15:36 #12
Originariamente scritto da Actarusfleed
Prova a creare tre pulsanti utilizzando il learn, premendo il tasto da apprendere con tempi diversi (che so un secondo, tre secondi, 5 secondi)
poi controlla nelle proprietà il codice e verifica se è uguale in tutti e tre i tasti.
Certo se trovi un file con i codici già impostati fai prima
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
19-06-2007, 22:08 #13
Mike ...
... se ci 6 batti un colpo!
@gasu: appena ho 5 min. provo.
-
19-06-2007, 22:54 #14
rc
su remotecentral esiste un file per crystalio vps3800
magari usa gli stessi codicivivi e lascia vivere
-
20-06-2007, 12:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Si vede subito che il codice che hai postato è giusto. E' un codice a 32 bit di tipo NEC molto simile a quello del mio FireDTV. La procedura che hai descritto è corretta; se sei fortunato, i comandi più comuni sono nei primi 100 codici comando.
Ho fatto un pò di ricerche e ho trovato:
- i codici del Crystalio II (http://www.pixelmagicsystems.com/sup...ware/index.htm), ma in formato .pcf (quello dei nuovi Pronto);
- i codici in formato .ccf, ma del vecchio Crystalio (http://www.remotecentral.com/cgi-bin...umrany_ccf.zip)
- i codici del Crystalio II, ma in formato testuale per .pcf (http://www.pixelmagicforum.com/forum...ead.php?t=1376 post 5);
Da quest'ultima fonte, se avessi un Crystalio sottomano, penso che riuscirei a ricavare quelli .ccf; comincerei provando così:
Power-on: 18
Power-off: 16
Input: 64
Keypad number 0-9: 0-9
Menu: 91
Menu up: 27
Menu down: 31
Menu left: 30
Menu right: 26
Menu OK: 34
Menu Esc: 93
Light: 92
Output: 65
Picture: 50
Aspect: 67
Deinterlace: 68
Passthru: 69
Macro: 48
Profile: 49
In pratica, per ogni codice prendi le prime due cifre dopo D827 e le traduci da esadecimale a decimale (lo fa la calcolatrice di Windows), ottenendo il codice comando. D8 = 216 è il codice device.
Di più senza aver mai visto un Crystalio (1 o 2 che sia ) non so fare. Buona fortuna.
Michele