|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavo HDMI G&BL o comune
-
23-07-2010, 19:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 111
Cavo HDMI G&BL o comune
Secondo voi per collegare al mio plasma il lettore BD in firma mi conviene acquistare un cavo HDMI G&BL o un normale cavo HDMI marchiato Atomic e cosigliato per connessione per X-BOX? Tenete presente che il cavo G&BL nella mia città costa più del doppio. Non sapendo la se la differenza nella visione nell'uso tra i due cavi è notevole, mi affido a voi per un consiglio sull'acquisto.
Grazie per la eventuale risposta.
Un saluto.
-
23-07-2010, 22:41 #2
Un cavo hdmi qualsiasi andrà benissimo.
-
26-07-2010, 08:51 #3
ok che tutto sono uguali, ma se proprio vuoi che ti duri nel tempo, evita di spendere 10 euro
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-07-2010, 17:28 #4
perchè dovrebbe rompersi? Che ci fate coi cavi, ci giocate a legare il gatto del vicino?
-
27-07-2010, 08:56 #5
io sono dell'idea che chi spende 2 mila euro per un plasma, oppure qualsiasi altro componente, costoso un cavo da 5 euro non lo dovrebbe prendere neanche in considerazione.
Parlo per me
Comunque a te la scelta uelino542ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-07-2010, 11:06 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Da quello che ho capito leggendo sempre qui nel forum conviene spendere se devi prendere un cavo di una certa lunghezza (dai 3 metri in su)... se invece devi prendere un cavo di 1/1,5 metri un cavo vale l'altro. Io ho iniziato con un cavo panasonic da 15 euro e poi sono passato ad un g&bl da 55 euro (entrambi da 1,5 metri)... differenze? nessuna.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-07-2010, 11:18 #7
aprili e confrontali! il materiale non è di certo lo stesso, come i connettori.
Fatti la stessa domanda con cavi di segnale, (RCA) prendine uno da da 10 euro al mt e uno da 110 euro al mt
Poi dimmi se sono uguali, ah e se suonano allo stesso modo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-07-2010, 13:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
Io parlo di differenze alla visione... poi probabilmente i materiali sono anche diversi, questo non lo so. Però ti assicuro che guardando gli stessi bd o dvd "io" non noto la minima differenza.
ps il mio discorso è limitato ai cavi hdmi di breve lunghezza... non mi riferisco ad altri caviUltima modifica di mau741; 27-07-2010 alle 13:56
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60