Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178

    Problema sezione cavi...


    Collegando delle Indiana Line HC 505 e/o HC 205 con dei cavi di sezione 0.75/1.00 (purtroppo canaline strette ) potrei avere qualche problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Nessun aiutino?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    0,75/1,00 mm2 mi sembrano pochini.
    Non riesci a metterne da almeno 2 mm2?

    Quanto sarebbero lunghi questi cavi?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    mixersrl Guest
    troppo piccoli soprattutto se fai giri lunghi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Lunghezza dai 3 m (frontali) ai 6/7 m (posteriori).

    Con "troppo piccoli" che intendete? Che problemi avrei?

  6. #6
    mixersrl Guest
    resistenza elevata e qwuindi decadimento delle prestazioni più evidenti sulla gamma mediobassa specie per i frontali....il rear è trascurabile

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Kestral
    Lunghezza dai 3 m (frontali) ai 6/7 m (posteriori).
    Se proprio non riesci ad infilare cavi un po' più grossi, come detto io andrei minimo sui 2 mm, potresti dare un occhiata ai cavi Flatwire che vanno messi a muro e, con gli apposti accesori per il montaggio, diventano praticamente invisibili.

    Li trovi anche da MW.
    Purtoppo costano abbastanza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Interessanti questi FlatWire... costano abbastanza quanto?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Nel sito della Audioclub che ti ho linkato ci sono i listini.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Prezzi allucinanti

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Mi sa che se hai canaline così strette sei in un bel guaio...
    Un compromesso forse sarebbe usare le canaline solo per i surround che forse (ma dipende da dove hai "il collo di bottiglia") ti permette anche di usare 1,5-2mm (in virtù del minor numero di cavi... solo i posteriori senza i frontali).
    E per i frontali "convivere" con cavi esterni (o in canalina esterna), visto che la distanza dal sinto e probabilmente minore (se il sinto sta nella zona del "centrale").

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ma dei cavi da 1mm non bastano ad esempio per le mie B&W 600? a 100W erogati dite che vadano ad influire qualche cosa?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  13. #13
    mixersrl Guest
    a parità di qualità avresti minor controllo ed efficienza con un cavo più sottile

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Cioè cosa intendi per controllo?

    Ho visto dei cavi da 2.5 mm costano 2.20 euro al metro dite che sono buoni? oppure quelli da 3mm e costano 4 euro al metro
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #15
    mixersrl Guest

    così non lo si può stabilire....se fosse solo una questione di diametro fosse la cosa più semplice


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •