• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AIUTO!!!! SCHERMO BIANCO O GREY...???? l'atroce dilemma di un niubbo

zefiro

New member
Innanzi tutto buongiorno a tutti i forumer ...... volevo chiedere un aiuto sulla scelta più appropriata per uno schermo.... ovvero, come da titolo, a tela bianca o grey....

Ovviamente preciso la configurazione in mio possesso per meglio aiutarVi nei vostri (spero) tanti e sicuramente idonei consigli:

- il proiettore è un projectiondesign model two (che bel regalo che mi hanno fatto)...ghghghghghg .....:p
- la distanza di visione è di circa 4 metri;
- la grandezza dello schermo (area di proiezione) sarà di 2 mt x 1,13 o di 2,20 x 1,24 (ovviamente tenterò di optare per quella più ampia).
- lo schermo sarà a cornice fissa.

Quali sono i pro e i contro dell'una e dell'altra scelta??????? (a parte l'aumento di contrasto se dovessi optare per il grey???)

Grazie a tutti

(Per il momento la mia scelta è orientata sull'adeo plano...... ma mi sono intrippato il cervello sulla scelta del tipo di tela...... :cry: )
 
Ultima modifica:
Ciao!
Non arrovellarti più di tanto...
Con una tela con guadagno 1.2-1.4 e bordi neri vai tranquillo sia con il bianco che con il "gray"...
Con quest'ultimo (cosiddetto "gray") guadagni in contrasto ma perdi qualcosa in lumen dell'immagine, quindi devi recuperare oscurando maggiormente la stanza...
C.

E benvenuto, leggero vento che spira da ponente... :)
 
Ciao e benvenuto!:)
Guarda caso, i Norvegesi, hanno optato x il Grey nella loro sala "controllo" x di +, non il "classico" Stewart, ma un "semplice" Adeo. Arriverei a pensare, che scegliendo questa soluzione, si rivelerebbe di buon aiuto in fase di taratura! Pensa, anche, che la sala non è del tutto oscurata, e che quindi viene incontro alla maggior parte degli appassionati!

Io, che lo utilizzo con un modesto LCD (TW600), ne ho tratto "enormi" vantaggi! Anche perchè, sarebbe stato "troppo" luminoso (x i miei gusti) x la visione di un Film!

p.s. x la cronaca....ho scelto un Adeo Tensio Mot. da 2,5 mt con area visibile 2mt.

Comunque vada, Buon Acquisto! ;)
 
fabio2678 ha detto:
Guarda caso, i Norvegesi, hanno optato x il Grey nella loro sala "controllo" x di +, non il "classico" Stewart, ma un "semplice" Adeo. Arriverei a pensare, che scegliendo questa soluzione, si rivelerebbe di buon aiuto in fase di taratura! Pensa, anche, che la sala non è del tutto oscurata, e che quindi viene incontro alla maggior parte degli appassionati!

La cosa mi rassicura e non poco perchè i dubbi mi erano venuti avendo posizionato il vpr nel salone che, ovviamente, non è sempre completamente oscurato.....
 
Top