Visto tutto il vostro disquisire:
1: un cavo component DEVE essere fatto con tre cavi identici da 75ohm. Il cavo che vi hanno venduto NON è un cavo component, visto che ha (immagine postata da voi più sopra) un solo cavo 75ohm e due cavi audio di impedenza non specificata/non nota.
Il cavo da 75Oh è facilmente riconoscibile perchè coassiale (come quello dell'antenna tv, con un singolo conduttore interno e lo schermo esterno che fa da massa, esistono comunque cavi coassiali anche con altre impedenze, ma non esistono cavi 75ohm che non siano coassiali). I cavi audio in foto hanno positivo e massa twistati e una calza esterna forse nemmeno collegata.
NON sono e non saranno mai cavi video anche se a basse risoluzioni per brevi tragitti, magari funzioneranno
Se volete un esempio di come dovrebbe essere un cavo component cliccate qui
2: su brevi distanze e con elettroniche/display non rivelatori potreste non accorgervi mai di nulla. Se il cavo fosse da 10 metri probabilmente vedreste cose abominevoli
3: vi vendono la prima cosa che hanno perchè è il loro mestiere e sono pagatiper vendere, tanto lo sanno che funziona lo stesso, la qualità non interessa, al massimo se qualcuno si lamenta della resa del cavo gli consigliano di cambiarlo con uno da 100euro, il malcapitato tornerà a casa, vedrà la differenza e griderà al miracolo soddisfatto.
4: i cavi è meglio costruirseli...con 30€ ti fai una tripletta component capace di competere con qualsiasi cavo comerciale blasonato...
A chi può sostituirli suggerisco piuttosto di farseli cabiare con tre cavi identici
per video composito (che dovrebbero, secondo specifiche, essere coassiali da 75ohm) e usarli uno per Y, uno per B e uno per R...