Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Schermo a cornice rigida: Info e dubbi


    Ciao a tutti.

    Avrei intenzione di acquistare uno schermo a cornice rigida da circa 80 pollici da attaccare al muro in una stanza adiacente a quella di proiezione quindi, staccarlo e attaccarlo nella stanza della proiezione all'occorrenza. La mia domanda era se il "maneggiarlo" lo può rovinare:
    in sintesi una volta staccato e preso in mano, la struttura è sufficentemente rigida e stabile da non flettere e piegarsi con conseguente danneggiamento?

    A voi la parola.


    Grazie 1000
    Meteor

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Beh, per la rigidità non dovresti aver problemi,
    per la rottura di amennicoli magari sì...
    Perchè non un avvolgibile da lasciare al suo posto sepre?
    WAF?
    Controsoffitto di 10 cm con avvolgibile a scomparsa?
    Ultima modifica di iaiopasq; 03-02-2007 alle 12:13

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    ....perchè i teli non tensionati o almeno elettrici dopo 2 mesi iniziano a presentare delle pieghe e non posso per il momento spendere .....800€ per un tensionato.

    Grazie 1000
    Meteor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •