|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Consiglio cavi e corrugati
-
30-01-2007, 08:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Consiglio cavi e corrugati
Ciao a tutti, già vi scrissi tempo fa x avere consiglio su un impianto di home theater da fare nel salone e un impianto audio nelle altre stanze di casa..
Ora sto preparando l'impianto elettrico con i vari punti luce e audio x i diffusori (da incasso o meno ancora non ho deciso) e vorrei sapere qualcosa su corrugati e cavi consigliati (sia marche e diametro) per farlo presente all'elettricista.
Sono molto inesperta in questo campo perciò vi faccio una domanda forse idiota: i corrugati li metterà l'elettricista, mentri i cavi li posso far passare successivamente io ???
Grazie
Ciao
simona
-
30-01-2007, 11:22 #2
Ciao,
sicuramente fai in modo che il tuo elettricista ti prepari le dovute canaline (corrugati) di una diametro non troppo piccolo (20/25); poi per i cavi, sceglili poi te, tanto te li puoi passare dopo senza problemi...devi solo dotarti di una sonda.
Per i cavi, nello specifico, devi fare un distinguo, tra:
- cavi di segnale (quelli che portano/codificano/decodificano il segnale tra un apparato ed un altro)
- cavi di potenza (sono i cavi che tanto per capirsi andranno ai tuoi diffusori)
- cavi di corrente (i cavi per le alimentazioni)
In generale, sui cavi di potenza non restare sui classici cavi rosso/nero (sono la base scadente); vai su cavi con una sezione di almeno 4 mm.
Poi...certo tutto dipende da che tipo di impianto hai...tutto dovrebbe rimanere proporzionato, insomma.
Sui cavi di segnale, anche li'...la qualità è doverosa. Non sottovalutarli.
Un esempio di alcune marche: Audioquest; G&BL; Cardas...
Non saprei cosa altro dirti, servirebbero altre info da parte tua
CiaoooDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
30-01-2007, 12:42 #3
Oltre all'ottima analisi di Donnie, tieni ben presente che i cavi elettrici dovranno passare in corrugati dedicati, mentre possono convivere cavi di segnale e di potenza. In caso contrario possono manifestarsi delle interferenze.
-
30-01-2007, 13:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Allora Donnie se non ho capito male dopo che ho deciso l'impianto posso acquistare i cavi più adatti??
Se è cosi allora non ho fretta
Mentre kaljeppo per quanto riguarda i corrugati a parte quelli per l'impianto telefonico e tv...ne devo fare mettere altri due di circa 25 cm di diametro.
In uno ci farò passare in futuro i cavi di segnali e potenza mentre nel secondo i cavi elettrici
Ho capito bene??
Grazie dell'aiuto
-
30-01-2007, 13:49 #5
Predisponi i corugati per l'impianto ht in modo da non dover imprecare in turco per passare i cavi in seguto (corrugati diritti e belli stesi).
hai capito bene, cavi elettrici da una parte, segnale e potenza da un'altra.
Se hai possibilità, metti il corrugato da 32, ti consentirà in futuro di passare senza difficolta anche altri cavi.
-
30-01-2007, 14:01 #6
Originariamente scritto da simo74
per ora preocupati di far preparare bene le canaline da chi ti fa il lavoro in casa (elettricista, muratore, fidanzato, marito o chi altro....)
Progetta bene dove farti aprire le cassettine nelle mura da dove te vorrai far partire/arrivare le canaline e poi i cavi te li puoi tirare te.
In pratica dovresti già avere in testa il progetto del tuo HT.
Se poi chi ti fa il lavoro, insiste per tirarti i cavi, magari te lascialo fare; tanto al 100% ti tirerà quelli rossoneri di potenza che poi comunque potrai sempre sfilarti e sostituire con quelli di qualità migliore.
Importante: non farti mettere canaline troppo strette; cio' potrebbe condizionarti nel futuro l'adozione di cavi di una certa sezione (oltre agli intoppi del farli passare). Attenta che i 20/25 del diametro sono mm e non cm.
Una cosa: tieni conto che poi alla fine della fiera, i cavi che viaggiano di piu' per casa sono quelli di potenza per i diffusori, a meno che tu non decida di avere il lettore cd in sala, l'ampli in camera, il finale in un'altra stanza
Tieni infine conto di dove andrai a piazzare anche il tuo subwoofer poiché esso è un diffusore e che quindi avrà bisogno del suo cavo di potenza.
I cavi di corrente, tendenzialmente li fare viaggiare per conto proprio; e comunque fuori a canaline, tanto a te basta far piazzare le prese nel punto a te più congeniale del tuo HT, ovvero dove risiederanno le tue elettroniche (ampli; lettori; tv; ecc). Magari l'adoperare una di quelle ciabatte che ti filtrano le interferenze e ti stabilizzano la tensione di ingresso non sarebbe male.
ByeeeDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
30-01-2007, 14:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Ok, allora mi farò mettere dall'elettricista 2 corrugati x tutta casa da 32 mm.
Grazie e a presto
Simona
-
30-01-2007, 16:53 #8
Ciao simo, non so se ho interpretato bene ciò che hai detto, ma non sono sufficienti due corrugati (siano essi da 25 o da 32).
Allora, ammesso che i componenti (lettore sintoampli o pre+finale) siano vicini, così da non rendere necessario il passaggio dei cavi di segnale in canalina, ti ci vorranno almeno, parlando dei soli corrugati che dovrai lasciare liberi per il passaggio di cavi (ai quali andranno dunque aggiunte le alimentazioni, cioè i fili elettrici e relative prese alle quali penserà l'elettricista):
- un corrugato da 32 che va dal retro del lettore (o dell'ampli) al futuro proiettore (dietro al quale andrà predisposta anche una cassetta elettrica per l'alimentazione);
- un altro, dello stesso diametro, che va dallo stesso posto al retro della futura TV (+ cassetta elettrica, come sopra, ma se vuoi appenderlo c'è da fare un'ulteriore valutazione...);
- un corrugato, diciamo da 25, per diffusore, che dovrà andare dal retro dell'ampli al retro di ciascun diffusore (forse per il centrale e le frontali puoi riuscire ad evitare il corrugato, dipende dalla conformazione della stanza e del mobilio) non dimenticandosi il sub e considerando che per questo dovrà essere portata anche l'alimentazione.
Ovviamente è buona norma mettere, sia dietro le elettroniche che dietro l'ipotetica tv, una cassetta di derivazione in cui far confluire tutti i corrugati, in modo da gestirli meglio...
Questo è il minimo...
Ah, un ultimo consiglio spassionato, mi raccomando: preparati a fronteggiare e sconfiggere le lamentele dei muratori e dell'elettricista che ti diranno che di tutti quei corrugati non te ne fai di niente, che si indeboliscono i muri, che sono sufficienti corrugati da 20 perché tutti i loro amici hanno proiettori e non esiste nessun cavo per il quale è necessario un corrugato da 32, e così via, perché il 99% degli imprenditori edili, elettricisti et similia non ha la più pallida idea di cosa sia un cavo HDMI (tanto per dirne una)ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
30-01-2007, 18:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
l'impianto telefonico e tv...ne devo fare mettere altri due di circa 25 cm di diametro.
25 mm non cm se no mika stanno nel muro
-
07-02-2007, 08:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 12
Che ne pensate di questo preventivo che mi hanno fatto??
Yamaha 600 € 700,00
Def.Tech. UIW64/a € 440,00
Boston Bravo (€ 220,00) € 880,00
Jamo A 320 (€ 60,00) € 120,00
Def.Tech. Pro monitor 100Mk II € 460,00
Def.Tech. Pro center Mk II € 249,00
Jamo A510 white € 100,00
Russound LPTx - 2D ( € 60,00) € 240,00
Def. Tech. ProSub 800 € 500,00
-
07-02-2007, 12:05 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 48
Cavi di potenza
Ciao ragazzi mi intrometto nella discussione perchè anche io ho bisogno di un cosiglio importante.
Ho fatto preparare le canaline per un futuro impianto Home Theater ma ora che sto arredando la mia sala sono costretto ad accelerare i tempi per il passaggio dei cavi di potenza nelle canaline visto che in quella parete dove arrivano tutte e 4 le canaline ci andrà in pannello che mi coprirà tutte le prese.
Nel pannello però ci sara una "ciabatta" che oltre alle prese elettriche, il SAT la rj11 e l'antenna classica avrà 4 morsetti per l'audio....
... quello che volevo sapere da voi è che tipo di cavi di potenza devo mettere nelle canaline e in che modo devo farle terminere per "agganciarli" ai 4 morsetti che mi installerando davanti al pannello.
Spero di essere stato chiaro...
L'ultima cosa che non vi ho ancora detto è che parlo sempre di 4 canaline e di 4 morsetti perchè il soobwoofer ovviamente non avrà bisono di canalina in quanto si collegherà direttamente senza passaggi di cavi "nascosti".
Grazie a tutti ragazzi...
-
10-02-2007, 16:49 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Salve a tutti,
Ho finito oggi di far passare nella mia futura sala HT due corrugati da 35mm (Praticamente ho distrutto un muro LOL). Volevo dei consigli riguardo ai vari tipi di cavi. La distanza fra Sorgente video e proiettore è di ben 13metri... dove lo posso trovare un cavo hdmi di quella portata? Volevo far passare anche i 3 cavi per il COMPONENT, cosa consigliate?
E soprattutto che sezione per i cavi di potenza devo mettere?
Vi ringranzio anticipatamente per la vostra disponibilità
-
12-02-2007, 11:07 #13
Provo a rispondere sia a Cr1St[]F che a DylanDog1979; per quanto riguarda i cavi di potenza da mettere nell'impianto molto dipende dalla qualità intrinseca delle cose che avete. La qualità dei cavi si paga....eccome se si paga
. Mi spiego: posso anche mettere la Shell V-Power dentro la 600, ma riusciro' a percepirne la differenze rispetto alla benzina comune?
Imho, evitare comunque i classici cavi rosso/nero (sono veramente scadenti); puntare su una sezione di almeno 4mm^2 questo garantisce già una certa qualità. Poi, le marche sono diverse come i prezzi...molto dipende da quanto volete spendere e da quanti metri vi servono. Migliore è la qualità del rame adoperato, la sua purezza, migliori saranno le performance...e più denaro pagherete. Tendenzialmente tra le migliori case cercate Audioquest; Cardas; Van den Hul; HiDiamond; poi a scendere G&BL ecc..
Altro consiglio è quello di comperare/dotarsi sempre di cavi della stessa lunghezza tra canali dx e sx.
Sui problemi di "terminazione" del cavo di potenza: o si lascia il cavo di rame cosi' com'è spelato da avvitare ai diffusori; o si scelgono le classiche "banane"; o le forcelle. Ma dalla presa della parete dovresti uscire col cavo libero. A meno che tu non voglia prevedere prese tipo jack femmina a cui poi agganciare altre coiipe di cavi (chi te lo fa fare).
@Cr1St[]F: la vedo dura per l'acquisto di 13m di hdmi/component. In giro li trovi anche, ma preparati a spendere un po'. Sul dove, non ti saprei dire: di dove sei?
Ciao a tuttiDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
12-02-2007, 15:46 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Donnie
Cavo HDMI Premium Gold, 15m 160€
Cavo HDMI Digital Audio/Video, 15m 97€
Diciamo che c'è una bella differenza di prezzo... e sinceramente non so se vale la pena prendere quello da 160... teoricamente il sengale è digitale quindi non ci dovrebbe essere perdita di qualità! o sbaglio?
Grazie del vostro aiuto
-
12-02-2007, 20:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
[QUOTE=Donnie]Provo a rispondere sia a Cr1St[]F che a DylanDog1979;
>cut
evitare comunque i classici cavi rosso/nero (sono veramente scadenti); puntare su una sezione di almeno 4mm^2 questo garantisce già una certa qualità. Poi, le marche sono diverse come i prezzi...molto dipende da quanto volete spendere e da quanti metri vi servono. Migliore è la qualità del rame adoperato, la sua purezza, migliori saranno le performance...e più denaro pagherete.
>cut..
Credo che se la qualità del cavo è buona (quindi massima conducibilità = resistenza bassissima) la sezione diventa secondaria...e 4 mm quadri sono veramente tanti...(a meno che non si debbano fare centinaia di metri)
Non è meglio un cavo di qualità da 1,5 che uno da 4 di normale cavo uso civile?
Oppure, se come mi sembra di capire, consigli un cavo di "almeno" 4 mmq e per di più anche di qualità....mi sembra che la sezione sia eccessiva.
O sbaglio?
Ciao
Francesco