Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24

    Cavi, lunghezze e amplificatori...


    Ciao a tutti.
    Non so se sia qusta la sezione giusta quindi chiedo al moderatore di spostare in caso qui non sia il posto giusto.

    Sto progettando una saletta da dedicare all'home theatre e devo decidere quindi come e dove posare i cavi.

    I miei dubbi ovviamente riguardano le lunghezze massime dei cavi.

    Innanzitutto avevo pensato di posare i seguenti cavi (dalla sorgente video HTPC alla postazione per il videoproiettore):
    HDMI
    DVI
    USB
    RS-232
    LAN

    Secondo voi è meglio predisporre altre connessioni (tipo S-Video, Component o VGA...)?

    La lunghezza massima per tutti questi cavi sarebbe di circa 7 m. E' troppo? Quali sono le lunghezze massime consigliate stabilite per questi standard? Sono necessari amplificatori di segnale secondo voi?

    Qualcuno potrebbe per cortesia segnalarmi delle marche di cavi di buona qualità?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Decisamente non è il forum giusto.
    Spostato.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Innanzitutto avevo pensato di posare i seguenti cavi (dalla sorgente video HTPC alla postazione per il videoproiettore):
    HDMI
    DVI
    ridondante: basta l'hdmi

    USB
    per quale motivo?

    LAN
    anche qui, per quale motivo?

    Secondo voi è meglio predisporre altre connessioni (tipo S-Video, Component o VGA...)?
    dall'htpc no.
    se hai altre sorgenti, magari le colleghi ad un ampli che faccia l'upsacling e conversione di segnali video ed esci direttamente in component (se non adirittura un altra uscita hdmi)

    La lunghezza massima per tutti questi cavi sarebbe di circa 7 m. E' troppo?
    No

    Quali sono le lunghezze massime consigliate stabilite per questi standard? Sono necessari amplificatori di segnale secondo voi?
    no, non servono.
    Per l'HDMI sono arrivato a 20 metri senza problemi; component anche di più.

    Qualcuno potrebbe per cortesia segnalarmi delle marche di cavi di buona qualità?
    di solito uso Lindy o G&BL.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Grazie per la rapida risposta.
    Avevo pensato alla connessione LAN e USB per il controllo del videoproiettore da PC... Dici che sono inutili?

    Quindi consiglieresti di mettere almeno una connessione analogica: component?
    Inoltre non metteresti il DVI (lo avevo predisposto per avere maggiore versatilità): metteresti invece una seconda HDMI?

    Altre marche? Monstercable com'è??
    Un'altra cosa: esistono connettori da parete per i cavi video sopra citati? Dove posso cercare?

    Grazie ancora
    Ultima modifica di marinig; 12-12-2006 alle 10:44

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da marinig
    Secondo voi è meglio predisporre altre connessioni (tipo S-Video, Component o VGA...)?
    Secondo me si....anche io avevo questo dubbio, li ho fatti passare cmq e non me ne sono pentito, anche perchè in questo momento di transizione....ci sono parecchi dispositivi che ancora hanno queste uscite....quindi fai te

    I cavi Monstercable sono di alto livello....anche nel prezzo

    Basta un solo cavo HDMI o DVI...se in futuro avrai altre sorgenti con queste uscite ti serve comprare uno switch e sei apposto!

    Ciao
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Secondo me si....anche io avevo questo dubbio, li ho fatti passare cmq e non me ne sono pentito, anche perchè in questo momento di transizione....ci sono parecchi dispositivi che ancora hanno queste uscite....quindi fai te
    Quoto in pieno!
    Meglio abbondare soprattutto se si fanno cablaggi "nascosti".

    Ecco cosa accadde a me!

    Molti anni orsono decisi di cablare casa ed aggiunsi anche del cavo multifili tipo sip con connettore a 9 pin sulla presa.
    I videoregistratori costavano molto!
    Il segnale video del mio "vecchio" videoregistratore entrava in un amplificatore da me progettato le 5 uscite amplificate ed adatate in impedenza entravano nella presa a 9pin per raggiungere altre prese 9pin nelle varie stanze ed entare poi nella presa scart di ogni televisore.
    Il segnale video per la camera da letto la si prendeva dal pin 5, la sala dal pin 4, la cameretta dal pin 3, la cucina dal pin 2 ecc. ecc.
    Insomma... avviato il videoregistratore potevamo vedere il film nelle rispettive stanze anche contemporaneamente.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da marinig
    Grazie per la rapida risposta.
    Avevo pensato alla connessione LAN e USB per il controllo del videoproiettore da PC... Dici che sono inutili?
    i proiettori dati usano quel tipo di connessioni, i proiettori home cinema generalmente no, pertanto sì, li ritengo inutili

    Quindi consiglieresti di mettere almeno una connessione analogica: component?
    Volendo, come già ti han suggerito, potresti portare al proiettore un cavo per tipo di connessione (1 hdmi, 1 svideo, component, composito, ...).
    Personalmente anche per evitare grosse spese, decine di cavi, il dover switchare la sorgente sul proiettore e soprattutto la difficoltà spesso di passare troppi cavi in ambienti già cablati, preferisco utilizzare una connessione diretta principalmente per una ragione qualitativa (generalmente hdmi) tra la sorgente ed il proiettore, quindi un secondo collegamento (hdmi o component) tra il sintoampli ed il proiettore. Tutte le altre sorgenti, per comodità, le faccio passare dal sintoampli.
    Poi ovviamente dipende anche dal sintoampli, se ha funzionalità di scaling e upconversion.

    Inoltre non metteresti il DVI (lo avevo predisposto per avere maggiore versatilità): metteresti invece una seconda HDMI?
    la seconda hdmi era per il motivo spiegato sopra.
    se hai l'HDMI, la DVI non serve: se la sorgente è DVI puoi usare un adattatore; se la sorgente è HDMI, non ha senso.
    anche perché non sempre il DVI è HDCP.

    Altre marche? Monstercable com'è??
    Ottima ma più cara.

    Un'altra cosa: esistono connettori da parete per i cavi video sopra citati?
    personalmente prediligo forare i coprifori ed uscire direttamente dal muro con il cavo, per evitare ulteriori saldature e quindi possibili dispersioni di segnale.
    Cmq sì, esistono anche se spesso non con lo stesso layout delle altre prese.
    Ultima modifica di Morenus; 12-12-2006 alle 14:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •