• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telecomando Philips SR-U9600

Lucagfc

New member
Ciao a tutti. Sto considerando l' acquisto di un telecomando universale con display lcd per poter avere un singolo telecomando per Panasonic 37pv60, Sintoampli Yamaha, Decoder Sky HD e lettore DVD Samsung. Avrei identificato due prodotti principalmete:

1) Philips SR-U9600 http://www.philips.it/about/news/section-13666/article-14773.html

2) One fo all Kameleon

Qulcuno li possiede o ha avuto modo di provarli? Per quanto riguarda il l' utilizzo di tv e decoder gia il telecomando dello skybox hd comanda la tv pero non in tutte le sue fuzioni (ad esempio il tasto tv/av non c'è quindi per selezionare l' ingresso HDMI devo per forza utilizzare il telecomando dlela tv). Mi piacerebbe avere dei consigli da voi per capire quale dei due sciegliere....grazie
 
Io ho sru9600 e

:)

Non mi trovo male, facile da usare pure i miei genitori sanno come usarlo, bello esteticamente (se a qualcuno puo interessare), buon raggio d'azione, tantissimi codici in memeoria e ottima capacità di autoapprendimento...

Difetti... un po pesante, illuminazione solo se attivi qualcosa, tipo la rotella o qualche tasto e preparati a pulirlo, le ditate rimango che è una meraviglia:) .

Per quanto riguarda le batterie non ti so dire il consumo, ho cambiato le prime settimana scorsa dopo 4 mesi di uso intenso, ma non erano proprio nuove.

Ciao
 
Quindi me lo consigli? parlavi del Philips vero non del one for all? Permette di emulare qualsiasi tasto presente su telecomando originale? ad esempio posso selezioanare l' ingresso hdmi con quel telecomando o emula solo le funzioni base come i numeri dei canali? in poche parole vorrei sapere se è davvero in grado di rimpiazzare tutti i telecomandi utilizzati abitualmente oppure se in qualche caso bisogna ricorrere al telecomando originale. Ho saputo che il telecomando logitech Harmony ha qesta funzione :"Comodissima infine la possibilità di programmare le "Activities".
Per esempio, posso istruire il telecomando a far sì che quando premo il tasto corrispondente alla voce "Guarda DVD", mi accenda la TV sul canale AV appropriato, accenda il sintoampli posizionandolo sull'ingresso audio digitale dedicato al lettore, mi accenda il lettore DVD e spenga tutti gli altri apparecchi eventualmente accesi." è presente sul philips? grazie
 
Ultima modifica:
Si il philips

:D
Allora, io ho emulato tutto, dal lettore cd di 12 anni fa alla tv, dal tasto del televideo fino al cambio di decodifica sul sintoampli.
Puoi creare anche delle "Macro" per fare ciò che chiedi (che poi è quello che ho fatto io).
Se vuoi puoi anche scaricarti il manuale multilingue (c'è pure l'italiano) cosi vedi tutto.
Comunque ti dico da come è descritto sul manuale sembra tutto enormemente + difficile di come è in realtà.
Consigliatelo, non so, io mi trovo bene, ma non ho mai provato altri telecomandi universali tipo Kamelon o Logitech, anche se ero indeciso anch'io sui modelli che hai preso in considerazione, ti posso dire che io e la mia fidanzata ci troviamo bene.:)

Ciao
 
Anch'io ero interessato, ma mi pare che abbia un grave difetto: nonostante il grande database e la possibilità di apprendimento, dal manuale pdf si evince che non è possibile mettere 2 apparecchi uguali (cioè 2 tv o 2 ricevitori sat), in quanto dopo che è stato messo uno, sparisce l'opzione per un altro apparecchio dello stesso tipo. Corrisponde al vero? perchè allora non mi interessa più (e quelli della Philips avrebbero fatto una grossa ca...ta veramente incomprensibile)

P.S. Ho già 2 "Pronto" ma sono poco maneggevoli, cioè si tengono male in mano..

Grazie
 
Ultima modifica:
Top