• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telecomando Philips SRU 9600: pareri

cipariso

New member
Telecomando Philips Prestigo SRU 9600: pareri

Ciao a tutti,

mi chiedevo se qualcuno conosce il PrestigoPhilips SRU 9600. Lo chiedo poichè è elegante e ha un costa contenuto circa 90 euro. Se funziona anche bene per me sarebbe l'ideale. Aspetto vostre news . Un abbraccio a tutti;)
 
Ultima modifica:
Non ti sembra che 3 ore possano essere poche per cominciare a spazientirsi ?

Magari nessuno ha tale telecomando.

Ciao
 
;) Hai ragione.
Il motivo della mia fretta è che volevo saperne qualche cosa prima di comprarlo, cosa che sta succedendo ORA. Per cui a questo punto sarò io darvene un resoconto quanto prima. Saluti

Cipa...
 
io l'ho visto da mediaworld... veramente carino e mi sono chiesto se fosse meglio del mio Kameleon 6 in 1...
C'era anche la possibilità di vedere una demo cliccando su un tasto del telecomando e faceva la sua bella figura .. però non mi sembrava che ci fosse retroilluminazione sui tasti "non virtuali"... ed è anche abbastanza lungo...
Altra cosa.. a vederlo così.. mi sembrava che il dispaly fosse grafico (almeno in una sua parte) e non come il kameleon a "scritte e tasti" preimpostati . chissà se è programmabile graficamente ! ! !
 
philips sru9600

Essendomi trovato bene con il fratellino minore dell'sru9600 "sru9400" ho preso il 9600 sarebbe stato perfetto solo che mi è capitato per esempio che la sera settato a dovere e funzionante dopo qualche ora vado per accendere il dvd e niente lo accendo con il tel. originale provo "con il 9600" play stop avanti pausa ecc ecc ma niente:cry: Che tristezza questo lo fa' con dvd pioneer 575a e dv-433H sempre pioneer "perde i settaggi impostati" per l'ampli pioneer ho provato con l'apprendimento dei tasti ma levato che volume + e meno e altre 2 funzioni non mi considera!!!!! e dire che il 9400 zero problemi:eek: Spero sia solo difettoso il modello che ho preso.....Telefonero' al volo al centro ass..Per info...Pagato € 90.00 compreso spedizione!!
Se l'apprendimento funzionasse a dovere sarebbe un signor Telecomando 8 in 1:confused:
 
lanzo ha detto:
qualcuno sa se funzia con SkyHD?

Se leggi sopra...

Se ha problemi coi codici Piooner, sicuramente ne avrà con SkyHD.
Infatti gli IR Pioneer fanno parte di quelli "ostici" (il meno ostico) insieme a B&O e naturalmente anche SkyHD.
 
Salve ragazzi. Avevo intenzione di acquistare un telecomando touch screen. Mi volevo buttare sul 9600. Ma avevo visto anche il Kamaleon 8308 della One for All ( che da profano non conosco). Beh queto telecomando è completamente touch screen a differenza del philips del quale (chiedo a chi lo possiede) mantiene funzioni touch screen soltanto per quanto riguarda il cambiare canale, volume e niente piu (me lo confermate)? Il philips puo essere sincronizzato, per quanto ho capito, sia con il puntamento dei telecomandi sia attraverso una ricerca del codice del prodotto (quindi non c'è bisogno del telecomando me lo confermate anche questo)? Mi consigliate il Philips o il One for All.
Poi si parla tanto del Logitech harmony 555. Come mai è cosi osannato? Rispetto ad un Philips cos'ha oltre che non ha il touch screen? Vi ringrazio in anticipo, di carne al fuoco ce n'è molta, sbizzarritevi!
 
Un'altra cosa. Tra i dispositivi da sincronizzare c'è anche un home theatre del Xtrem sprovvisto di telecomando, anzi non è proprio stato concepito per essere comandato a distanza. C'è qualche possibilita che uno di questi telecomandi ci riesca? Scusate l'ignoranza. Grazie
 
Sui vari Harmony si sono aperte diverse discussioni, hai fatto una ricerca sul forum ?

Prova anche su www.remotecentral.com.

Tra l'altro il mettersi a parlare di tali TC in questa discussione sarebbe un po' OT.


Per quanto riguarda il Xtream se, come di ci tu stesso, non è stato concepito per essere comandato a distanza, la cosa non è possibile con alcun telecomando.

Ciao
 
Io ho il philips 9600 ed è un ottimo telecomando. Facilità assoluta di programmazione ed estrema velocità di autoapprendimento da altri telecomandi. Una volta settato (un' ora di tempo per 8 apparecchi) non ne puoi più fare a meno. Esteticamente poi, è una bomba.
Unico neo, per il quale putroppo sono costretto a cambiarlo, il limite di 8 apparecchi controllabili, ma in un normale impianto HT al massimo hai 5 o 6 apparecchi, quindi...
 
lanzo ha detto:
non è detto che funzioni con SkyHD nonostante l'apprendimento

perchè, il decoder skyhd ha degli infrarossi speciali?:D
comunque, mi hai incuriosito: vado a casa di un amico che ha skyhd e provo....
 
No gli infrarossi sono naturalmente tutti uguali, quello che cambia sono le frequenze di modulazione e il metodo di codifica impiegato per la trasmissione dei comandi.

Non tutti vengono bene accetti dai telecomandi ad apprendimento.

Ciao
 
Top