|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: Schermo: pieghe e piaghe....
-
13-11-2004, 14:26 #1
Schermo: pieghe e piaghe....
Ancora schermi.
Dopo 4 mesi di peripezie verie, tra misure sbagliate, troppo grande, troppo piccolo, con pieghe, ecc...
sono al punto di partenza.
Dopo aver rimandato il telo alla ditta e dopo aver discusso sono da capo. http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21171
Devo comprarmi un telo avvolgibile e volevo chiedervi informazioni sui Meler http://www.meler.it/
Ho visto esposto al Saturn di Assago(MI) il telo modello MIRAGE, mi è sembrato molto bello, un pretensionato d'accordo, ma quello che mi ha colpito è la tela.
Si tratta di una tela retro grigio ma che ha come particolarità di NON avere i bordi neri ladati come le altre, è un pezzo unico e i bordi sembrano "verniciati" a formare una cornice. Oltre ad avere un effetto molto più bello (ok, conta poco quando poi ci proietti) mi sembra che la mancanza di un accoppiamento riduca la possibilità di pieghe o deformazioni nel tempo. E' solo un'impressione?
-
13-11-2004, 17:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Ciao Davide,
conosco quello schermo e mi sembra bellino anche se onestamente credo che la necessità di tensionatori dipenda anche dalla grandezza dello schermo.
Ho alcuni campioni di tele meler e considera che quella usata sul mirage è tra le più "bruttine"... mi hanno molto colpito le tele che usano sugli altri modelli.
Non mi fraintendere la tele powermatte del mirage va molto bene ma non è allo stesso livello delle kristal o di quella LGHC
Se ti servono info scrivi pure,
Ciao !
-
14-11-2004, 01:17 #3Mark ha scritto:
Ciao Davide,
conosco quello schermo e mi sembra bellino anche se onestamente credo che la necessità di tensionatori dipenda anche dalla grandezza dello schermo.
Ho alcuni campioni di tele meler e considera che quella usata sul mirage è tra le più "bruttine"... mi hanno molto colpito le tele che usano sugli altri modelli.
Non mi fraintendere la tele powermatte del mirage va molto bene ma non è allo stesso livello delle kristal o di quella LGHC
Se ti servono info scrivi pure,
Ciao !
Pensavo al pretensionato perchè ho avuto esperienze negative sino ad ora con due non tensionati, ma da quel che ho letto sul forum è una esperienza abbastanza comune.
Sicuramente non sono contento di spendere una valanga di soldi per un tensionato ma non vorrei nemmeno spendere i soliti 700/800 euro per un non tensionato che poi fa le pieghe.
L'ultimo che ho mandato indietro era veramente penoso per cui so da chi NON ricomprarlo.
Alla fine delle varie ricerche credo che mi orienterò su Meler oppure screenline.
Non ho mai visto le tele che monta meler; ho visto sul sito che la Kristalmatte (gain 1,2) è supportata in fibra di vetro, potrebbe essere una tela che fa poche pieghe. La LGHC è quella grigia di cui si parla per i DLP che aumenterebbe il contrasto ma richiede molta luminosità del VPR; potrebbe essere veramente valida ma prima vorrei vederla, a scatola chiusa non mi sento di acquistarla.
Non ho capito perchè sul sito è indicato che con la Kristalmatte non ci fanno i pretensionati, sarà un problema di connessione del cordino.
Per quanto riguarda i modelli di motorizzati non tensionati mi sembra di capire che il Fulcrum è un entry level che scende lento (17 giri al minuto) mentre il corsair fa 34 giri al minuto e mi sembra che abbia un cassonetto più bello. Boh! Bisogna farsi spiegare esattamente le caratteristiche e poi vedere che prezzi fanno con i vari tipi di tela.
Tu hai avuto modo di vederli dal vivo?
In settimana proverò a contattarli per chiedere delucidazioni in merito alle tele ed ai vari modelli presenti sul sito.
-
14-11-2004, 10:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Abbiamo i campioni delle tele in ufficio (per lavoro) per cui se ti servono altre info scrivimi pure via PM...
Io stesso volevo prendere il tensionato poi vedendo le varie tele mi sono reso conto e ne ho avuto conferma da loro, che la tela powermatte che hanno è la più normale.
E soprattuto è in PVC, made in CEE; le kristalmatte invece non sono PVC per cui non hanno la tendenza a fare le pieghe e soprattuto si mormora che la tela abbia lo stesso tipo di coating che usa la stewart... non a caso le tele sono fatte in america.
Io stesso ho chiesto in ufficio di poterne acquistare uno per me e adesso sono indeciso su quale!!
Ero partito con l'idea del tensionanto poi però in Meler mi hanno spiegato che non c'è possibilità di avere altre tele sul modello Mirage... inoltre sostengono che sul Corsair con base fino a 250 non serve la tensionatura grazie alla tela in fibra... la tela LGHC mi stuzzica molto ma come te non me la sento di acquistarla a scatola chiusa.
O meglio mi spiego: i campioni che abbiamo sono A4 e quindi difficilmente riesco a farmi un idea della resa complessiva.
Potremmo acquistare assieme un paio di metri di tela LGHC o Kristalmatte per usarla come campione ed infine decidere.
P.s. che proiettore hai ?
Ciao!
-
14-11-2004, 17:49 #5
-
14-11-2004, 18:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Ok!
...non avevo visto la descrizione del sistema HT nella tua firma, scusa.
Ciao!
-
14-11-2004, 21:24 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Ciao,
anch'io sono alla ricerca della miglior soluzione qualità prezzo per un telo motorizzato. Al momento ero indeciso sui modelli di visualdream Euroscreen o ADEO con telo bordato e con retro nero.
Non ho ancora il vpr (sono della cordata co-buy Ptae700) e non ne ho mai avuto uno quindi sono ancora indeciso anche sulla larghezza migliore per una distanza di visione dai 3,8 ai 4,5 mt.Sarei attirato dai 2,30 ma non vorrei fossero troppi ... Davide64 , tu che hai deciso dopo varie prove per i 230 , da che distanza guardi lo schermo ?
A parte visualdream (che mi è oltretutto comoda per andare a ritirare la merce a Milano) , sto aspettando notizie da Meler (avevo inviato una mail giovedì).
Se potesse andar bene anche a voi (Davide & Mark) ed effettivamente Meler avesse i requisiti giusti ,magari con un acquisto di 3 pezzi potremmo chiedere un prezzo "scontato".
Che ne dite ?
Apprezzo qualsiasi tipo di consiglio
CiaoSinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live
-
14-11-2004, 21:48 #8
Ciao gbpp67 (ma che nik hai scelto?
)
La seduta del mio divano è a 4,5 metri dallo schermo. Inizialmente avevo comperato un 250 di base. Era in effetti un filo eccessivo sia per il VPR che per la mia distanza di proiezione. Poichè lo mandai indietro perchè pieno di pieghe decisi di prendere un tensionato da 200 (in quel periodo i simpaticoni mi dissero che non me lo facevano su misura, o 200 o 250).
Dopo aver montato il 200 rimasi molto deluso per la dimensione. Il telo era perfetto (beato chi se l'è comprato a 700 euro, se penso a quanto l'avevo pagato).
Quindi ho ordinato un 230 e devo dire che come misura per me è perfetto. Se proprio proprio dovessi ritoccare di qualche centimetro, lo farei nerso il basso: andrei a 225.
Comunque anche questo era pieno di pieghe e l'ho rimandato indietro.
Sicuramente comprerò un 230 o 225 su misura, non ho ancora deciso se tensionato o meno. Dipende che prezzi mi faranno.
-
14-11-2004, 22:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Concordo con Davide per le dimensioni.
Io stesso siedo ad una distanza di circa 4,50m e trovo che la dimensione ideale sia 2,20 - 2,30.
Ai tempi dell'installazione a soffitto del pj feci diverse prove e ricerche mi ricordo che molti mi consigliarono di mantere il rapporto tra 2:1 e 1,5:1 tra base schermo e distanza di visione.
Ossia una volta e mezza o due la base dello schermo.
Per quanto riguarda Meler io avrei puntato direttamente sul tensionato visto i prezzi che riesco ad ottenere, poi mi sono sorti dubbi sullla tela usata nel tensioned.
Cmq ho parlato con un ragazzo che lavora per un installatore HT di milano che asserisce di averne installati diversi e di esserne molto soddisfatto (schermi meler non tensionati)
Rilancio molto volentieri l'idea del CoBuy ! Vi scrivo in MP
Ciao!
-
15-11-2004, 01:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
potrei essere interessato anche io.
-
15-11-2004, 09:42 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
ok, grazie per questi primi consigli che confermano quello che supponevo e che anche qualche altro amico del forum mi aveva suggerito.
Il problema forse è che questa misura intermedia tra 200 e 250cm di larghezza non tutti la producono come standard.
Infatti relativamente a visualdream ero indeciso su un ADEO che viene dato come area di proiezione di 244cm (largh.) a cui si dovrebbero ancora sottrarre i 5cm per lato del bordo , quindi andremmo a 234 , quindi un po' più del previsto ma comunque all'interno dello standard e con qualche commento positivo trovato su questo forum (per gli schermi Adeo), quindi anche con un prezzo competitivo.
COmunque se ci fosse anche da aggiungere qualcosa in più per un prodotto di maggior qualità e durata nel tempo non ci sarebbero problemi.
P.S. .... il nick ... è una storia lunga .. e vecchia ...
Sinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live
-
15-11-2004, 09:54 #12
Mi sto informando con Meler e con Screenline.
Gli altri non li prendo in considerazione per vari motivi.
Meler è l'unica che monta tele che contengono fibre di vetro made in USA. Come saranno? Sulla carta sembrano ok.
Inoltre gli schermi meler che ho visto non hanno i bordi neri "accoppiati" come quelli che ho comprato in precedenza e questo particolare mi sembra di fondamentale importanza.
I bordi neri sembrano "verniciati", probabilmente sono trattati ma comunque il dato importante è che la tela è un pezzo unico.
Telo... l'avventura continua
-
16-11-2004, 09:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Allora vi comunico che con grande piacere ho scoperto che i costi delle personalizzazioni non incidono molto sul costo dei meler.
Io avrei identificato lo schermo che m'interessa:
Corsair - Tela Kristalmatte - base proiettabile circa 230
Probabilmente nella prossima settimana vorrei ordinarlo.
Attendo infatti il ritorno del mio pj dall'assistenza per provare i campioni di tela che abbiamo in ufficio... magari magari opto per la tela grigia.
Se volessimo provare a mettere in piedi un CoBuy fatemelo sapere così aspetto e magari postate le dimensioni ed il modello.
Lediscussioni CoBuy vanno forum generale pertanto se effettivamente siamo in molti apriamo un thread li altrimenti usiamo i MP.
Ciao a tutti !
Marco
-
16-11-2004, 10:50 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Ciao Mark ,
probabilmente sul modello di telo siamo allineati , per ora Meler non mi ha ancora risposto e non ho trovato siti che vendano i loro modelli per fare una "valutazione di mercato", di conseguenza non sono ancora sicuro al 100%.
Se come diceva Davide64 all'inizio Saturn li ha , proverò a fare un salto in quello di Milano o qui a Torino per vedere se sanno dirmi la disponibilità ed i prezzi dei modelli di cui abbiamo parlato.(a meno che qualcuno di voi già li abbia e me li possa inviare in MP).
Come tempistiche per l'ordine a me andrebbe benissimo la prossima settimana o anche quella dopo se tu avessi dei ritardi (spero di NO.
Sono interessato al COBUY ma se apriamo qualcosa adesso forse dovremmo lasciare almeno 1 settimana di tempo agli utenti del forum per dare eventuali adesioni e ricercare eventuali preventivi (o no ?) e quindi ordineremmo l'eventuale schermo non prima di 15gg.
A noi 3-4 probabili interessati può andar bene ? o si allungherebbero troppo i tempi ?
Sono disponibile a qualsiasi soluzione (COBUY o MP).
Eventualmente Mark puoi far tu da coordinatore ?
CIAO
P.S. Mark di quali personalizzazioni parli ? mi puoi dare qualche esempio (tipo e prezzo indicativo) in MP , grazieSinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live
-
16-11-2004, 10:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Nessun problema, si può fare!
Allora per chi fosse interessato a prezzi, modelli e tempistiche mi scriva pure in MP - Meler mi ha mandato tutte le info.
Adesso inserisco un CoBuy nel forum generale così anche gli utenti del forum potranno beneficiarne.
Ciao!