|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: info su schermo motorizzato
-
17-07-2006, 15:09 #16
ti ringrazio, ma per averlo tensionato come si fa?
su intenet non ho visto questa possibilità...
-
17-07-2006, 19:33 #17
Originariamente scritto da superandy
telo 16:9 tensionato
Ciao
Meteor
-
18-07-2006, 20:18 #18
ti ringrazio per le risposte!
ma qualsiasi telo con cornice rigida si può avere tensionato?
o è possibile solo per alcuni modelli?in rete non ne ho visti con questa caratteristica...
grazie ancora!
-
19-07-2006, 01:11 #19
Se il telo è fisso, cornice rigida, è inutile che sia tensionato, ci pensa la cornice a tenerlo in piano.
La tensionatura serve per mantenere perfettamente in piano i teli avvolgibili motorizzati.
Ho aggiunto "motorizzati" perchè visto il costo aggiuntivo questo optional viene offerto solo sui motorizzati.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2006, 19:46 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2
Salve,
come primo post pultroppo devo fare una richiesta di info poco positiva.
In pratica ho vpr Sanyo Z3 e ho ordinato un telo da Schermionline a molla da 220 bordato. Mi è arrivato oggi, cartone integro, apro e alzo la scocca da terra e il telo scivola fuori da solo e non sale su. Sè lo stendo per terra e lo tiro fuori riesce con fatica a ritirarselo dentro ma non tutto.
Imaggino le risposte, ovviamente è solo una conferma da appasionati/esperti come voi.
-
19-07-2006, 23:13 #21
@ MassimilianoXII
Benvenuto nel forum, anche se il tuo non è certamente il modo migliore per esordire.
Sei entrato in una discussione che riguarda un ben determinato argomento (visibile nel titolo) facendo una domanda che non ha nulla a che vedere con il tema della discussione stessa, se non per il fatto che si parla di schermi.
Sei pregato di leggerti bene il regolamento e, per il futuro, di attenerti allo stesso.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).