Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    info su schermo motorizzato


    vorrei acquistare uno schermo motorizzato da 2,5mt di base e volevo sapere da chi ha esperienza e lo possiede da tempo se perde la planarità e fa la pancia sui bordi esterni come gli schermi a molla oppure è diverso.
    Quando non lo si usa è meglio tenerlo aperto oppure arrotolato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    ciao a tutti!

    anch'io avrei bisogno di alcune informazioni sui teli da proiezione, in formato 16:9(le dimensioni di cui ho bisogno sono 2.2 x 1.30)...

    ...in generale, è preferibile :

    a)uno schermo motorizzato con bordo, 350€, base 250 cm
    b)motorizzato senza bordo, 320€, base 250 cm
    c)fisso a cornice. 310€, base 225 cm


    vista la non sostanziale differenza di prezzo,
    in cosa si differenziano?
    in cosa consistono i modelli slim?
    cosa si intende per mascheratura?
    quali sono le caratteristiche qualitative per scegliere un buon telo?

    scusate la sfilza di domande,
    e grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    ... se perde la planarità e fa la pancia sui bordi esterni come gli schermi a molla oppure è diverso.
    Quando non lo si usa è meglio tenerlo aperto oppure arrotolato?
    La planarità non peggiora col passare del tempo, però è necessario che sia planare all'inizio (non è così scontato)!!!

    Un minimo di "orecchie" ci sono sempre su schermi di grandi dimensioni. Secondo me non danno fastidio con i bordi neri. Se non le vuoi devi orientari su un tensionato.

    Se puoi tenerlo aperto ti conviene prendere un schermo a cornice rigida, che costa meno e offre maggiori garanzie di planarità.
    Ciao

    antani

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    ...in generale, è preferibile :

    a)uno schermo motorizzato con bordo, 350€, base 250 cm
    b)motorizzato senza bordo, 320€, base 250 cm
    c)fisso a cornice. 310€, base 225 cm


    vista la non sostanziale differenza di prezzo,
    in cosa si differenziano?
    in cosa consistono i modelli slim?
    cosa si intende per mascheratura?
    quali sono le caratteristiche qualitative per scegliere un buon telo?

    scusate la sfilza di domande,
    e grazie!
    Secondo me se hai lo spazio un cornice rigida è preferibile. Io non ce l'ho e ho optato per un motorizzato bordato.

    Il bordo nero è sempre utile, su qualunque schermo, perché aumenta il contrasto percepito

    Non so a cosa ti riferisci per modello slim.

    La mascherature è un sistema meccanico per creare una bordatura variabile, in grado di adattarsi ai diversi formati di proiezione.

    La qualità dipende da molte fattori: materiale del telo, cura costruttiva generale, bordatura, retro nero, mascheratura, motorizzazione, telecomando, tensionatura.

    Ciao

    antani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    grazie per le risposte.

    attualmente ho uno schermo fisso da 210cm di base ed è perfetto. Il problema è che essendo la saletta tutta color rosso mattone, lo schermo bianco è un pugno nell'occhio.... solo questione di estetica. Se devo sostituirlo vorrei che il nuovo avesse almeno la funzionalità del vecchio e poi "aggiustasse l'estetica". Se devo cambiare e poi trovarmi una bella sala con schermo chiuso ma con una visione mediocre quando è aperto magari a causa di pieghe od altro... desisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    anch'io ti ringrazio per le risposte!
    ...e ti sottopongo un altro quesito!
    volendo comprare il telo online, e quindi non avendo il riscontro visivo,

    esistono dei parametri sui quali basarsi per la scelta??

    ti faccio un esempio di descrizione:
    "Tela in foglia di PVC lenticolare, bianca davanti e dietro, adatta per tutte le proiezioni frontali, con bordo perimetrale in gomma.
    Telaio in alluminio nero."

    ho visto che ci sono anche delle opazioni tipo:" Ambra per retroproiezioni
    Grigio alto contrasto con retro nero" -ma come scegliere?-

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    ...esistono dei parametri sui quali basarsi per la scelta??...
    Il più semplice è ..... basarsi sulle opinioni di chi l'ha comprato prima di te .

    Comunque secondo me la qualità del PVC è standard a meno che non decidi di prendere gli Stewart che hanno materiali particolari e costano come un'utilitaria.

    Vai su una tela bianca con guadagno circa 1.2, retro nero e bordo nero.
    Le altre cose sono optional.

    Ciao

    antani

    ps. se cerchi nel forum troverai trattazioni enciclopediche sui vari schermi....

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    perfetto!
    gentilissimo, grazie mille!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Ciao, io ho acquistato questo con in più retro nero....
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/767

    ottimo prodotto lo consiglio....ovviamente se non vuoi un motorizzato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    avevo capito che a molla erano sconsigliabili...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    pardon..mi chiedevo un'altra cosa...

    dato che io metterei il telo su una parete senza fonti luminose, con un finestrone sul lato (a 2-3 mt) e un "vasistas" dalla parte opposta, lontano 5-6 mt...
    il retro nero è necessario ugualmente???

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    avevo capito che a molla erano sconsigliabili...
    Ciao, non sono se sono sconsigliabili....ma io per ora mi trovo bene.... non ha problemi di srotolamento e nessun difetto......appena aperto forse ha le "orecchie" ai lati ma essendo bordato non si nota durante la visione....e dopo 15 minuti scompaiono.
    Poi, ovvio, il motorizzato è meglio ma costa anche 2/3 volte tanto.....
    Io ho preso il retro nero perchè il telo è davanti ad una finestra.... comunque secondo me è sempre meglio....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    a)uno schermo motorizzato con bordo, 350€, base 250 cm
    b)motorizzato senza bordo, 320€, base 250 cm
    c)fisso a cornice. 310€, base 225 cm
    vista la non sostanziale differenza di prezzo,
    ....io la differenza di prezzo non l'ho vista..........
    dove lo trovi un motorizzato base 250cm a 350€?

    Ciao
    Meteor

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da albertofab
    Ciao, non sono se sono sconsigliabili....ma io per ora mi trovo bene.... non ha problemi di srotolamento e nessun difetto......appena aperto forse ha le "orecchie" ai lati ma essendo bordato non si nota durante la visione....e dopo 15 minuti scompaiono.
    Poi, ovvio, il motorizzato è meglio ma costa anche 2/3 volte tanto.....
    Io ho preso il retro nero perchè il telo è davanti ad una finestra.... comunque secondo me è sempre meglio....
    Anche io ero soddisfatto di un Sopar a molla ma dopo meno di un anno sono apparse delle onde centrali in senso verticale........
    Secondo me è il modo di chiudere e aprire che prima o poi fa venire delle onde, credo sia fisiologico.
    Il prossimo sarà motorizzato anche se non so quale.

    Ciao
    Meteor

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il retro nero non è per quando si monta uno schermo davanti a una finestra, ma per impedire che la luce che passa il telo (se vi mettere dietro a un telo con retro bianco vedrete l'immagine, non nitida, ma visibile) si rifletta sul muro posteriore, solitamete chiaro, e ritorni verso lo shermo stesso, riducendo così il contrasto percepito.

    Altro consiglio è quello di valutare l'altezza cui verrà installato il telo.

    Poichè non andrebbe installato molto in alto, per evitare di dover tenere la testa inclinata verso l'alto, questo costringerebbe ad installare la montatura abbastanza in vista; per evitare questo è meglio scegliere un telo dotato di "extradrop", che è semplicemente il bordo superiore nero molto alto (standard viene fornito di 30 - 40 cm.).

    Quanto alle orecchie, pare che prima o poi saltino fuori, almeno leggendo sul forum; per evitare problemi potenziali ho preferito sceglierlo tensionato, almeno non ci penso più.

    Dopo due anni è piano come un tavolo di bigliardo, su tutta la sua superficie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •