Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Problemi con lo schermo


    Ragazzi sono veramente demotivato, non riesco a fare un acquisto senza avere problemi....
    Senza andare nei particolari (attendo la risposta del rivenditore) vi racconto cosa è successo: compro uno schermo a molla 16/9 da 240 cm, con bordo nero di 5 cm e area effettiva (orizzontale) di 230 cm.
    Ora, applicando il rapporto 16/9 ai 230 cm di larghezza mi aspetterei un'altezza di 129.3 e invece lo schermo che mi è arrivato ha un'area verticale di 132 cm con il risultato che allineando l'immagine in basso ho una striscia di circa 2,5 cm in cui non viene proiettato nulla e l'effetto di questa zona non utilizzata con il bordo nero è come un calcio nei gioielli di famiglia
    Ora mi chiedo: sbaglio qualcosa io nei conti?
    Tralascio poi il fatto che lo schermo è nuovo ed fa le orecchie ai lati (lo so che non è tensionato ma c...o è nuovo!), le pieghe sulla zona bianca e ha la cornice nera scolorita in alcuni punti.
    Sono veramente turbato,un prodotto del genere e di un marchio noto offende la categoria degli acquirenti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    ...di che modello si tratta...?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    non è Maxivideo
    preferisco non dirlo almeno fino a quando non è chiarita la questione altrimenti, secondo regolamento, dovrei contattare fornitore e produttore ed informarli della discussione e,al momento, preferisco non farlo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    ok...capisco...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    mi dispiace, sinceramente, Fabrizio .
    Però secondo me hai osato un po'... uno schermo a molla, in genere, ha meccanismi molto meno perfezionati di un motorizzato e l'avvolgimento stesso, sempre in genere, non è preciso come quello di un motorizzato e 230 cm di proiezione significano 250cm almeno di base.... veramente tanti.
    Qualche difettuccio ci può stare, soprattutto a causa del trasporto.
    Prova a lasciarlo aperto un paio di giorni e vedi se le orecchie si attenuano....
    Per quanto riguarda la bordatura, c'è poco da fare....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Carissimo Mauro,
    mi sono pentito amaramente di questo acquisto soprattutto per il supporto cliente che c'è dietro...sò benissimo che gli schermi a molla hanno i loro difetti (il mio attuale schermo è a molla però senza bordatura e le pieghe appena comprato non le aveva).
    Pieghe a parte però mi ha lasciato sconcertato la questione della cornice:la matematica non è un'opinione, se la larghezza è 230 l'altezza non può essere 132!
    Sul mio vecchio schermo Draper c'è un adesivo con scritto che erano orgogliosi di aver controllato la qualità dello schermo ed il nominativo di chi lo aveva controllato; il mio "nuovo" (già ex) schermo secondo me non l'hanno neanche controllato e questo mi sembra una presa per i fondelli.
    Per quanto riguarda i motorizzati è vero che il meccanismo di avvolgimento è più soft rispetto a quello a molla e probabilmente le pieghe ci sono di meno ma se si vuole qualcosa di buono si deve andare sul tensionato e la cifra sale in maniera eccessiva.
    Dovrò cercare di rispolverare la mia vecchia idea di uno schermo fisso che quando non si usa si ripiega a soffitto, se la porto avanti ti chiederò sicuramente qualche consiglio
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sono a disposizione
    tra l'altro se lo fai fisso puoi anche pensare ad una mascheratura, almeno per il 16:9, tanto le dimensioni non varierebbero di molto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    almeno la predisposizione per la CipMascheratura mi sembra d'obbligo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •