|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Schermo Avvolgibile con pieghe
-
28-03-2006, 10:21 #1
Schermo Avvolgibile con pieghe
Con sommo orrore ho notato che a distanza di un anno nemmeno sui bordi laterali del mio schermo Matt White da 90" motorizzato si stanno formando delle pieghe verticali.
L'ho notato facendo caso a delle "scalature" laterali delle immagini in movimento, soprattutto in scene panoramica con movimento laterale.
Ma ci sara' un sistema per evitare questa calamita' ?
Cavolo, 500 euro di schermo !!!
Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
28-03-2006, 10:27 #2
carloritoll, il forum corretto per parlare di teli è AVClub.
Immagino che il tuo telo non sia tensionato. Temo che tu non abbia soluzioni se non quella di provare a lasciare il telo srotolato un po' di tempo e vedere se migliora qualcosa.
Paolo
-
28-03-2006, 10:40 #3
Originariamente scritto da Paolo UD
Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
28-03-2006, 10:59 #4
Originariamente scritto da carloritoll
Per definizione un telo fisso non ha bisogno di essere tensionato, visto che è la struttura a cornice stessa che lo tiene teso permanentemente.
I motorizzati tensionabili hanno mediamente costi più che doppi rispetto a quelli normali.
ciao
p.s. se lasciandolo aperto per un po' il difetto non sparisce o si attenua, temo che tu abbia poco da fareMauro Cippitelli
-
28-03-2006, 11:08 #5
Originariamente scritto da maurocip
Ma scusate, allora perche' non dicono chiaramente che un telo di quel tipo ha massimo 2 anni di vita ? Uno si regola....boh, non e' che costi poco, oltretutto dietro ho una finestra (che tengo quasi sempre chiusa), quindi non puo' essere fisso...vabbe'....
Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
28-03-2006, 13:06 #6
Originariamente scritto da carloritoll
magari fallo in un periodo che vai in vacanza...Mauro Cippitelli
-
28-03-2006, 13:26 #7
Originariamente scritto da maurocip
Tempo fa qualcuno mi disse "chiudilo sempre". Devo pensare che e' vero il contrario ?Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
28-03-2006, 14:10 #8
IL chiuderelo sempre lo preserva dalla polvere e dall'eventuale fumo, se qualcuno ha questa abitudine.
Quanto al fatto di avvertire prima, non è che tutti i teli non tensionati fanno le orecchie dopo uno o due anni, probabilmente dipende anche dal telo (inteso come materiale usato e spessore), dal suo montaggio e forse da altre variabili.
Ci sono utenti del forum che lo usano da molti anni senza problemi.
Purtroppo l'unica sdoluzione è quella che ti è stata consigliata.
Confermo per esperienza personaleche il tensionato costa il doppio dell'analogo solo motorizzato; per non parlare del costo di uno con mascheratura variabile, questa almeno realizzabile in proprio se uno ama giocare con il traforo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2006, 14:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
L'avvolgibile motorizzato che ho io, ha sempre avuto delle pieghe,
sin da nuovo
Ora sono anche peggiorate
Da come sono messe sembrerebbero dovute alla flessione del rullo.
Inoltre è diventato color avorio, non me ne ero accorto, ma paragonato
al nuovo telo fisso che ho costruito,la differenza è lampante.
-
28-03-2006, 17:00 #10
UFFF
Ragazzi,
io non ci sto capendo piu' nulla.
Ho chiesto informazioni all'azienda produttrice ed ecco quello che mi dicono :
"CREDO CHE LO SCHERMO INCOMINCI A FARE LE ORECCHIE (CI VORREBBE UNO FOTO DIGITALE PER INTERPRETARLE AL MEGLIO PER CUI TI CONSIGLIO DI FARTENE MANDARE ALCUNE).
AD OGNI MODO UNO SCHERMO MOTORIZZATO DOVREBBE ESSERE RICHIUSO DOPO OGNI UTILIZZO IN QUANTO CON IL PASSARE DEL TEMPO LA FORZA DI GRAVITA’ ESERCITATA DAL CONTRAPPESO TENDE A STIRARE VERTICALMENTE IL TELO (CHE SOSTENZIALMENTE E’ DI GOMMA) CHE SI PRESENTERA’ PERFETTO AL CENTRO MENTRE AI LATI TENDERA’ A PRODURRE ORECCHIE AL DI FUORI DELLE NORMALE TOLLERANZE"
Insomma sto' schermo va chiuso o aperto ???
Ai posteri l'ardua sentenza...Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
28-03-2006, 20:16 #11
Originariamente scritto da carloritoll
Poi se durera' ancora molti anni o pochi giorni non so, il fatto e' che avendolo a terra non posso tirarlo giu del tutto (non voglio modificare il fine corsa) e quindi per evitare di centrare ogni volta l'altezza al millimetro preferisco lasciarlo sempre "aperto".
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
28-03-2006, 21:50 #12
Originariamente scritto da carloritoll
non ha fatto una piega ma si e' un po' rovinato il tessuto.
Camino e fumo di sigaretta non sono il massimo..
comunque piu' che ingiallito, si sono formate piccole macchioline nere che non vanno via.
Del resto se lo hai davanti alla finestra non hai molte scelte..
-
28-03-2006, 22:25 #13
Originariamente scritto da carloritoll
Saluti
Marco
-
29-03-2006, 13:09 #14
Originariamente scritto da Microfast
Dicci marca e modello, cosi ci dai un punto di riferimento per il futuro
CiaoUltima modifica di gian de bit; 29-03-2006 alle 14:39
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
29-03-2006, 14:35 #15
i motivi per cui si sono formate le pieghe possono essere i più svariati.
Un telo ben realizzato non dovrebbe avere questo problema.
Un telo avvolgibile è fatto per essere aperto quando serve e non sempre (altrimenti quello fisso è infinitamente meglio).
Però se hai un problema, quello di tenerlo aperto è l'unico consiglio alternativo al secondo per cercare di risolvere o attenuare il problema stesso.
Qual'è il secondo?
ricomprarlo di un'altra marcaMauro Cippitelli