|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Schermo screenline
-
23-03-2006, 07:12 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 41
Schermo screenline
Sto montando uno schermo screenline Amleto 122x69.
Ad un certo punto nelle istruzioni appare la scritta "stentere il telo con la superficie di proiezione (lato goffrato) verso il basso".
A prescindere che per stupitidà mia non so cosa è un lato goffrato, mi è venuto un dubbio.
Ci sono due lati... uno lucido e uno "diciamo" ruvido... io davo per scontato che il lato di proiezione fosse quallo lucido... ma cercando il significato di goffrato sembrerebbe corrispondere più a quello ruvido.
Qualcuno può chiarirmi quale è il lato di proiezione? so che per voi sarà una domanda stupida... ma per me non lo è.
-
23-03-2006, 08:03 #2
quello ruvido.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-03-2006, 22:06 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da MauMau
Grazie della risposta.
A questo punto tutte le mie convinzioni decadono.
Come mai è meglio uno schermo psedudo opaco di uno lucido? Nella mia convinzione pensavo ci fosse una perdita di luminosità.