|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Sezione cavi di potenza
-
14-02-2006, 23:46 #16
Mio consiglio spassionato (mi sono innamorato di questo cavo che ci posso fare?):
http://www.vandenhul.com/cable/cs-122-h.htm
-
15-02-2006, 00:02 #17
Originariamente scritto da Puka
-
15-02-2006, 08:23 #18
x Puka : ma stiamo giocando a chi ce l'ha più grosso (il cavo) ???
Allora, in realtà ho bisogno che il tutto passi dentro due canaline interrate da 20mm. (l'elettricista ha deciso che andavano bene...appena ho tempo gli spezzo 3 dita così lavora più lentemente e pensa meglio....)
Comunque...il cavo che ho visto ha le seguenti caratteristiche:
Piattina trasparente speciale appositmente studiata per le installazioni HI-FI car, rivestita da una guaina estremamente flessibile e trasparente
I conduttori sono in rame cordato, uno in rame rosso e l'altro stagnato
Adatto anche per il collegamento di casse acustiche in ambienti casalinghi
Conduttore in rame OFC (Oxygen Free Copper - 99,99% pure copper)
Caratteristiche:
Resistenza conduttore: Sez. 2×2,50 9 Ohm/Km
N. conduttori/Sezione Formazione Dimensioni
2×2,50 315×0,10 3,8×7,7
25m costano 41 € ( 1,64€/metro)
Riposto il link :
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...oid=-155673391
che ne dite?
Sennò uso del normale cavo elettrico (proprio quello da elettricista per gli impianti in casa) che ho testato e mi starebbe nelle canaline fino ad una sezione di 4 mmq (o forse sono 3....devo controllare) .... ma è indicato?
GRAZIE!!!!!!
PS una curiosità sul TNT Star : ma se prendo il qudripolare schermato, la calza della schermatura va messa in qualche modo a massa o no?Ultima modifica di kanish; 15-02-2006 alle 08:26
-
15-02-2006, 08:49 #19
Originariamente scritto da kanish
Sulle distanze di cui hai bisogno, starei tranquillamente sui 2.5 mmq, tenderei a privilegiare il rame a bassa percentuale d'ossigeno (ofc).
In un cavo oltre al diametro, materiali impiegati conta anche la geometria e l'isolamento.
Per i diffusori posteriori utilizzo anch'io del cavo utilizzato in ambito car (passa in canalina)
Originariamente scritto da kanish
Ciao
Antonio
-
15-02-2006, 09:27 #20
...mmmhhh.....
da quanto mi dici deduco che il cavo elettrico normale, da elettricista, non va bene perché non ho garanzie sulla qualità del rame usato...
Ma allora questo vale anche per il famigerato TNT Star, dato che in pratica è il cavo usato per le betoniere....o no?
-
15-02-2006, 09:30 #21
Originariamente scritto da erick81
Avere cavi di potenza lunghi oltre i 3 metri può portare conseguenze nefaste (alcuni mettono i finali accanto ai diffusori per minimizzare l'influenza).
Ma si sta parlando di ascolto stereofonico musicale
Ovviamente in un impianto HT con distanze come quelle segnalate (7 metri per i frontali) spendere cifre "assurde" per un cavo è imperdonabile. Quindi OK per il quadripolare (ma non, ad esempio per il "serpentone" TNT basato su cat5, come ahimè sto sperimentando in questi giorni sul mio impianto)
Mauro Cippitelli
-
15-02-2006, 09:33 #22
Originariamente scritto da kanish
Mauro Cippitelli
-
15-02-2006, 09:50 #23
.....mi sono un pò perso....
Ricapitolando le alternative concesse dallo spazio che ho:
- cavo audio da 2,5 mmq OFC tipo quello che ho descritto precedentemente
- cavo elettrico normale da circa 3 mmq (forse meno qualità ma maggiore sezione)
- sfascio tutto....
che dite?
-
15-02-2006, 10:25 #24
Originariamente scritto da kanish
forse un po di fatica per il posizionamento nel corrugato perchè non scivola ma con un po di sapone tutto si risolve
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-02-2006, 10:39 #25
...ok...mi sento un pò più tranquillo.....ripongo il martello pneumatico e il sacchetto di intonaco in garage....e compero del borotalco per passarlo nel corrugato!!!! (se non ci sono altre idee esoteriche....)
grazie a tutti!!!!
-
15-02-2006, 12:00 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da maurocip
Ciao
-
15-02-2006, 12:42 #27
Originariamente scritto da maurocip
-
15-02-2006, 14:19 #28
Originariamente scritto da cobracalde
I problemi sono legati alla lunghezza (sono passato da 3 a 4 metri) dalla sezione (sono passato da 6 a 4 mandate)...
Ma non è questo il luogo in cui parlarne (siamo OT) e comunque ho deciso di comprarmi dei cavi Vdh
Mauro Cippitelli
-
15-02-2006, 14:22 #29
Originariamente scritto da kanish
Mauro Cippitelli
-
15-02-2006, 14:31 #30
Angelone ho anche la tua benedizione?
GRAZIE A TUTTI !!!!!
Ricambierò l'attenzione del forum inviando una completa recensione del mio sistema appena l'avrò assemblato, regolato e rodato....Now : Onkyo TX-SR603E | Wharfedale Moviestar SUPER 70+ | Samsung 26M51B | Samsung HD950 | Cavi autocostruiti | Decoder SAT FTA
Next Buy : Play3